fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Presadiretta

Guida pratica di maglieria per qualsiasi capo su misura

Angela Marmo

Libro: Libro in brossura

editore: Presadiretta

anno edizione: 2014

pagine: 152

Angela Marmo, maestra di maglieria, in questo manuale affronta tutti gli aspetti della lavorazione a maglia, sia a macchina che ai ferri. Questa antica arte è descritta con spiegazioni concise, illustrate passo passo con esempi corredati da disegni esplicativi. L'autrice suggerisce astuzie e trucchi del mestiere per ciascun progetto, oltre a consigli per la risoluzione dei problemi e dedica un vasto repertorio di tecniche per poter impreziosire ulteriormente i progetti dei fruitori di questo manuale.
10,00 9,50

Falso d'autore. Mistero nel Monferrato

Falso d'autore. Mistero nel Monferrato

Guglielmo Merlo

Libro

editore: Presadiretta

anno edizione: 2013

pagine: 112

Quale mistero si cela dietro la Natività del Bergognone, pittore piemontese del XV secolo? È davvero possibile che l'opera sia stata scambiata con un falso? Spetterà a Laurie, inglese, ma di padre italiano, scoprire il pericoloso gioco in cui si era cacciato il genitore, improvvisamente deceduto. Con l'aiuto di Aldo, amico d'infanzia e docente all'Accademia delle Belle Arti di Torino, la giovane si troverà ad affrontare un terribile intrigo internazionale che vede come protagonisti falsari, investigatori, esponenti della criminalità organizzata e fanatici religiosi, disposti a tutto pur di raggiungere il proprio obiettivo. Con le favolose colline del Monferrato come sfondo, Guglielmo Merlo costruisce un intreccio ben congegnato, in cui, oltre a divagazioni più o meno verosimili, il colpo di scena domina pagina dopo pagina, fino ad una inaspettata conclusione.
12,00

Cel an ponta al dil conte serie e conte grignòire (Ël)
13,00

Sentimenti di terra nostra. A piccoli passi lungo la strada della mia vita

Carla Scotti

Libro: Copertina morbida

editore: Presadiretta

anno edizione: 2013

pagine: 110

Storie di vita quotidiana, il profumo della natura, il sapore del tempo presente e passato; racconti vivaci scritti con la fierezza e l'orgoglio che l'autrice porta in sé quando descrive il suo Piemonte. Sono storie di antichi mestieri che non esistono più, di amori sbocciati che non hanno fatto in tempo a maturare, di emozioni intense descritte con semplicità ma con sensibilità e profondità d'animo.
10,00 9,50

Il ricercatore di energie

Il ricercatore di energie

Claudio Maddio

Libro: Copertina morbida

editore: Presadiretta

anno edizione: 2013

pagine: 200

13,00

Il genio delle calze. Ediz. italiana e inglese

Il genio delle calze. Ediz. italiana e inglese

Enzo Pinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Presadiretta

anno edizione: 2013

pagine: 96

Questo libro ripercorre, sin dai primi passi, la nascita e l'evoluzione del marchio Solidea raccontate dalla viva voce del fondatore Enzo Pinelli. L'azienda, leader mondiale nel settore della compressione graduata, incarna in modo esemplare il meglio della tradizione imprenditoriale italiana, fatta di genialità, coraggio, coerenza e capacità professionale, oltreché di amore assoluto e incondizionato per il proprio lavoro. Per questo la storia di Solidea e delle intuizioni del suo ideatore meritano di essere raccontati, in una sorta di libro-confessione che nulla nasconde delle iniziali paure, degli entusiasmi, delle sudate vittorie di chi ha investito in un progetto e nel suo lavoro tutta la propria vita. Non un libro di memorie, ma una finestra sul mondo degli artefici della piccola e media impresa italiana e sulle sfide che ancora li aspettano, tutte da affrontare e vincere, con la tenacia e la passione che hanno dato un senso alla vita straordinaria di Enzo Pinelli, della moglie e dei figli che lo accompagnano nella sua avventura, e dei tanti collaboratori come lui orgogliosi del successo di Solidea.
12,00

Generazioni. Una famiglia piemontese tra le pagine della storia (1821-1945)

Carla Boario

Libro: Copertina morbida

editore: Presadiretta

anno edizione: 2013

pagine: 318

Un affresco di guerra e pace in Piemonte: amicizia e amore, delusione e speranza, scandiscono l'esistenza dei personaggi, in cui anche la musica diventa autentica protagonista delle storie narrate. Nel percorso narrativo di quest'opera troviamo il sentimento della storia, il rapporto partecipato e critico con il presente dei personaggi e con il loro passato, il senso di appartenenza alla famiglia, la ricerca delle proprie radici, il passaggio dal Regno di Sardegna all'Italia unita con la questione meridionale, la vicenda dell'emigrazione all'estero a cercare fortuna, il sopraggiungere del nuovo secolo, la tragedia della guerra mondiale e la descrizione delle tradizioni locali.
18,00 17,10

Muoiono i morti?

Muoiono i morti?

Giovanni Obezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Presadiretta

anno edizione: 2013

pagine: 158

Tragici episodi si sviluppano all'interno di una Casa di Riposo dove il protagonista, un volontario, si lascia pian piano coinvolgere emotivamente nelle vicende personali raccontate da quei "vecchi ruderi". Intanto morti inspiegabili si susseguono tra i ricoverati, ma queste sembrano non allarmare nessuno all'interno della struttura; la direzione dell'Istituto sembra infatti trovare sempre una plausibile spiegazione che giustifica gli allarmanti decessi. Accadono fatti ambigui e incomprensibili che riguardano persone già provate sia fisicamente che emotivamente, e che sembrano avere atteso e persino considerato favorevolmente la morte. Il protagonista è deciso a scoprire la verità e grazie ad un caso fortuito arriverà ad un'inquietante realtà...
12,00

Locanda Piemonte. Autunno

Locanda Piemonte. Autunno

Anna Varello, Sara Burzio

Libro: Copertina morbida

editore: Presadiretta

anno edizione: 2013

pagine: 90

Cucinare è come amare, ci si deve abbandonare completamente... perché il cibo è passione allo stato puro. È un veicolo possente di amore ed armonia, un modo per volersi bene e volerne agli altri. il cibo è l'insieme degli elementi terra - acqua - aria - fuoco, ed il suo senso profondo è la radice nutritiva ma anche culturale che proprio in esso vive. Per questo cucinare è per noi un rito quasi sacro, è l'appartenenza ad un territorio che vive e si trasforma ogni giorno; un territorio che chiede rispetto e amore perché ci nutre e ci permette di vivere donandoci gli elementi essenziali alla nostra vita. Locanda Piemonte vuole essere la casa di tutti voi: un luogo che vi accoglie e vi coccola, che vi stringe in un abbraccio infinito.
9,00

Emozioni di un'edicolante

Emozioni di un'edicolante

Galia Rybak, Giuseppe Garda

Libro: Copertina morbida

editore: Presadiretta

anno edizione: 2013

pagine: 80

8,00

Ël nòstr pont ansima al Pò. San Mauro torinese 8 settembre 1912

Renzo Masiero

Libro: Libro in brossura

editore: Presadiretta

anno edizione: 2012

pagine: 100

L'8 settembre 1912 veniva inaugurato, con importanti festeggiamenti, il Ponte Vittorio Emanuele III di San Mauro Torinese. In omaggio al Centenario, Renzo Masiero, attraverso una ricerca di archivio accurata e dettagliata, coglie l'occasione per rievocare tutte le fasi che hanno condotto alla costruzione dell'opera e riporta alla nostra mente una generazione di Sanmauresi che ha lottato e compiuto sacrifici per raggiungere un obiettivo presente ancora oggi, in tutta la sua armonia, di fronte ai nostri occhi. Un lavoro impreziosito da immagini e documenti dell'epoca, che ricostruisce un'epopea tanto fantastica, quanto dimenticata: un vero monumento alla storia ed alla comunità di San Mauro Torinese.
15,00 14,25

Come passi sulla neve fresca. Racconti di un tempo perduto

Come passi sulla neve fresca. Racconti di un tempo perduto

Fiorella Gastaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Presadiretta

anno edizione: 2012

pagine: 148

Storie di paese e di vita quotidiana, il profumo dei boschi, la frizzante aria della neve, descrizioni di stati d'animo semplici e profondi, il sapore di un tempo trascorso e di un Piemonte contadino perduto. Storie di amori appena sbocciati che non hanno fatto in tempo a maturare e passioni intense travolte dagli eventi, quando la gente dialogava ancora piacevolmente nelle botteghe e nelle osterie. Con un linguaggio il più possibile vicino al raccontare schietto e disinvolto della gente di paese, che spesso, per dare più tono al discorso, ricorreva al dialetto, Fiorella Gastaldo raccoglie, con la sua grande abilità descrittiva e il suo sguardo attento alle tradizioni e al passato, una serie di ritratti meravigliosi: il dipinto di un "piccolo grande" mondo che ormai non c'è più, ma che ha lasciato un segno forte, come passi sulla neve fresca.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.