Progetto Prada Arte
Typologien. Photography in 20th century Germany
Libro
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2025
Pino Pascali. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Libro
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2024
Pino Pascali
Mark Godfrey
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2024
Paraventi. Folding screens from the 17th to 21st Century. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2023
Everybody talks about the weather. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2023
Cere anatomiche. Anatomical Waxes. La Specola di Firenze. David Cronenberg. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2023
pagine: 556
Editor: Mario Mainetti. Introduzioni di Miuccia Prada, Marco Benvenuti; dichiarazione di David Cronenberg. Conversazioni tra Claudia Corti e Mario Mainetti e tra Eva Sangiorgi e David Cronenberg. Testi di Roberta Ballestriero, Paul Brown, Riccardo Venturi, Sandra Zecchi. Antologia di testi di Maria Luisa Azzaroli, Fausto Barbagli, Mario Bucci, Gianni Canova, Simone Contardi, Eleanor Crook, Francesco Paolo de Ceglia, Georges Didi-Huberman, Joanna Ebenstein, Giovanni Festa, Marcie Frank, Mauro Giori, John Hatch, Zoltan Kádár, Peter K. Knoefel, Chloe Anna Milligan, Marta Poggesi, Mario Praz, Dylan Trigg e Marcos Uzal.
Elmgreen & Dragset. Useless bodies? Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2022
pagine: 528
Il volume accompagna la mostra "Useless Bodies?" concepita dal duo di artisti Elmgreen & Dragset per quattro spazi espositivi e il cortile della sede milanese di Fondazione Prada. La mostra, insieme al catalogo, esplora la condizione del corpo nell’era post-industriale, in cui la nostra presenza fisica sembra avere perso la sua centralità tanto da risultare ormai superflua. La percezione del corpo è un tema centrale per Elmgreen & Dragset e attraversa molti aspetti della loro pratica scultorea e performativa. Nel corso della loro carriera, gli artisti hanno infatti affrontato questioni centrali come la crescita, l’intimità, l’identità, i diversi modi di vivere e di percorrere la dimensione pubblica.
Stop Painting. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Prada Arte
anno edizione: 2021
pagine: 352
“Stop Painting”, una mostra concepita dall’artista Peter Fischli, si svolgerà dal 22 maggio al 21 novembre 2021 nel palazzo storico di Ca’ Corner della Regina, sede veneziana di Fondazione Prada. Definito da Peter Fischli come “un caleidoscopio di gesti ripudiati”, il progetto esplora una serie di momenti di rottura nella storia della pittura degli ultimi 150 anni, in relazione alla comparsa di nuovi fattori sociali e valori culturali. La mostra intende anche capire se l’attuale rivoluzione digitale può essere all’origine di una nuova crisi della pittura o, al contrario, può contribuire al suo rinnovamento.