Prospero Editore
Perché non sono femminista
Marguerite Eymery
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
Pamphlet autobiografico uscito nel 1928 che si propone di provocare il pubblico progressista con la polemica antifemminista. Rachilde confronta la propria esperienza di donna cresciuta “doppia”, androgino e ginandro, con quella delle giovani generazioni per smascherare quella che riteneva essere il velleitarismo dell’emancipazione femminile. Nello stesso tempo illumina zone d’ombra personali e sociali, svelando le ragioni delle proprie posizioni e, insieme, denunciando l’omofobia del suo mondo e la ipocrisia violenta di una mentalità che resiste al passare del tempo, come un lascito viscerale che non abbiamo fino in fondo il coraggio né di accettare né di respingere consapevolmente.
Il futuro è aperto. Storia e prospettive del femminismo italiano
Lea Melandri, Luisa Muraro, Adriana Cavarero, Rossana Rossanda
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 314
Attraverso un’analisi del lavoro e del pensiero di tre importanti filosofe femministe italiane – Lea Melandri, Luisa Muraro e Adriana Cavarero – condotta ascoltando le loro stesse voci, in questo libro Elvira Roncalli ricostruisce la storia del femminismo italiano, mettendo in luce questioni filosofiche e politiche fondamentali: il dominio maschile, il corpo come luogo del vissuto sedimentato, la differenza sessuale, il simbolico e l'immaginario, l’autorità politica e la soggettività femminili. Affiancano le conversazioni tre saggi inediti dell’autrice, giornalista e politica Rossana Rossanda, che offrono una prospettiva critica su alcuni dei nodi teorici più controversi con cui si è misurato il movimento delle donne nel nostro Paese. Ne emerge un quadro vivido del contesto socio-politico del femminismo italiano, che sottolinea il suo forte impegno nella pratica, informando, arricchendo e stimolando le discussioni e le pratiche contemporanee.
Grangermoglio e altre storie bambine
Gianni Vacchelli
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 176
«Grangermoglio e altre storie bambine» è una raccolta di racconti milanesi, pensata per i "grandi". Al centro però sono loro, i piccoli, si chiamino Grangermoglio, Isacco, Elia, Sarah, Davide, siano neonati o giganti, nati oppure negati, non voluti, impediti, uccisi, curati o amati. Loro i protagonisti. Con Milano apparentemente sullo sfondo, ma invero co-protagonista. Lo sguardo bambino è un modo di esistere, un'età dell'umanità e non solo un fatto cronologico. Questa eredità e potenzialità permane, se non è massacrata. Non onorarla reca sventura. I piccoli sono interconnessi al mondo adulto, ma anche quando sembrino comparse, sono comparse di dei e di dee. Deità. La strage degli innocenti si alterna ad un'amorosa attenzione per loro. L'eroe del libro è Grangermoglio, un gigante-bimbo che chiude il libello con il racconto più lungo, comico e complesso.
Eurasia express. Cronache dai margini
Matthias Canapini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
Sei mesi in cammino, da Fano all’Estremo Oriente, dall’Estremo Oriente alla rotta balcanica, portando con sé taccuino, macchina fotografica ed empatia. "Eurasia express" è il racconto del lungo e lento viaggio, condotto a piedi o con mezzi di terra, alla ricerca dell’umanità dimenticata al margine di due vecchi continenti, e al di fuori dei percorsi turistici. Nuova edizione, aggiornata con l’aggiunta di fotografie e con il testo rivisto dall’autore.
Essere franco
Francesco Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 156
Un romanzo di formazione. Un ventenne disilluso rinuncia a ritagliarsi un ruolo nella società. Non abbandona l'università, ma le dà direttamente fuoco, e poi scappa in una grande città per vivere da senzatetto. Attraverso varie digressioni e flashback, il protagonista fa via via luce sulla sua natura sociopatica e sull'infanzia segnata dall’assenza o la dannosità dei genitori. Una lingua sgrammaticata, densa di dialettalismi veneti. Il flusso di coscienza di un individuo egoista e votato a soddisfare i propri istinti più bassi, ma che capace al contempo di grandi slanci di generosità.
Cani ai margini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 372
Una raccolta di approfondimenti critici e racconti sullo sfruttamento sociale dei cani, volta a promuovere un attivismo cinofilo antispecista. I cani “di proprietà” nelle società degli umani svolgono principalmente la funzione di compagnia, nella falsa convinzione che la condizione che essa comporta assicuri un soddisfacente equilibrio fra garanzie e libertà individuali. Questo libro, attraverso vari contributi teorici ed esperienziali, problematizza gli effetti di decenni di selezione razziale, addestramento, commercio e protezionismo, individuando alcuni significativi campi di sfruttamento resi invisibili dalla cultura dominante. Solo una radicale trasformazione sociale può perseguire la loro liberazione. I cani e le cagne non hanno mai smesso di resistere, dimostrando “a occhi attenti e solidali” di percorrere le molteplici strade dell’autonomia. Con i contributi di Benedetta Ciotoli, Davide Cosentino, Luciana Licitra, Davide Majocchi, Susan McHugh, Michele Minunno, Rebecca Porrari, Massimo Raviola, Luca Spennacchio, Francesca Suppini, Federica Timeto.
L'uomo che inventò il verde. Howard Gossage e la nascita della comunicazione ambientalista
Paolo Egasti
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 374
Quando l’ecologia era ancora materia per i libri, uno strano pubblicitario – Howard Gossage, detto il Socrate di San Francisco – cambiò la storia. Della pubblicità e dell’ambientalismo. Con idee mai viste e invenzioni che ancora oggi gridano la loro novità. La nascita della comunicazione ambientalista e la storia del grande, forse il più grande, innovatore del linguaggio pubblicitario: Howard Luck Gossage.
Sette lune. Un'avventura messicana
Alessandro Vullo
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 488
Un viaggio fisico e spirituale. Attraverso flashback e descrizioni del presente, l'autore racconta della sua avventura in Messico, paese di cui ha sentito il richiamo durante una svolta cruciale del proprio percorso alla ricerca di stabilità, identità e felicità. Sei mesi trascorsi spostandosi dalle montagne all'oceano, dalla selva al deserto, incontrando maestri della strada, sciamani e popoli nativi, per provare a rispondere a una domanda: cosa vuol dire cercare e percorrere il proprio “giusto sentiero”? Prefazione Carlo Taglia.
La psiche degli animali
Piero Martinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
Hanno, gli animali, una coscienza? Che cos’è l’istinto che si dice guidi le loro azioni? Esiste un’intelligenza animale? Qual è la lente attraverso cui guardare per provare a comprendere la vita interiore degli animali, quella della filosofia o quella della scienza? Se l’approccio scientifico-sperimentale sembra quello preferito da Martinetti per approcciarsi alla psicologia animale, fondamentali risultano le implicazioni etiche di questo suo breve quanto denso saggio, pensato come conferenza: gli animali devono essere inclusi a pieno titolo nel campo del diritto e della morale, dal quale sono stati esclusi da buona parte del pensiero filosofico occidentale. Rifiutando la lettura puramente meccanicista quanto l'antropomorfizzazione forzata del comportamento animale, il filosofo pone l’accento sulla nostra sostanziale incapacità di giudicare il mondo interiore dell’Altro, umano o animale che sia. Degli animali, così come degli uomini, conosciamo solo le manifestazioni esteriori, che ciascun osservatore ricollega ai propri stati d’animo: è forse meno assurdo accomunare le anime e le intelligenze di tutti gli uomini dell’includere anche gli animali tra gli esseri senzienti?
Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli
Alberto Pavan
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 360
Cinque itinerari di viaggio in Friuli. Pensati per la bicicletta, si possono svolgere anche con altri mezzi. Costituiscono una mappatura del paesaggio attraverso l'osservazione di alcuni suoi particolari e il richiamo alle pagine degli autori legati a quei luoghi. La letteratura fa parlare il paesaggio sotto prospettive diverse, descrivendolo, stirandone le pieghe, animandone gli uomini. Se ne comprende così una ricchezza ancora maggiore e il dovere di rispettarlo.
Lettere a Elsa
Goffredo Parise
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 114
Goffredo Parise intrattenne un rapporto intimo con una sua conterranea da sin prima di sposarsi fino agli ultimi anni di malattia. Il rapporto passò varie fasi, dall’innamoramento all’amore all’amicizia, sempre venato da una forte dose di erotismo. Elsa Fonti (1932-1993), prima di morire, antepose alle trentasei lettere di “Edo” un testo esplicativo, e ne raccomandò la pubblicazione per il loro valore intrinseco.
Canne e fango
Vicente Blasco Ibáñez
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 380
Sono qui narrate le vicende di tre generazioni di Paloma, la famiglia di pescatori di più antica tradizione fra quelle che vivono in El Palmar, al centro della paludosa Albufera di Valencia. Il racconto è incentrato sulla vita dell’ultimo discendente, lo scapestrato Tonet, ma la vera protagonista del romanzo è, più in generale, la regione nei pressi del lago Albufera all’epoca della sua bonifica. Siamo alla fine dell’Ottocento, quando gli insalubri acquitrini, rifugio di banditi e di disperati dediti alla pesca e al bracconaggio, cedono alle risaie... e cioè al redditizio cereale alla base della famosa paella valenciana, che proprio nell’Albufera affonda le proprie radici.