Psiche
Hathapradipika. La luce dell'Hathayoga
Svâtmârâma
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2012
pagine: 272
Essere. Volume Vol. 3
Jean Klein
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2012
pagine: 261
L'uomo si esprime nel linguaggio nel riso e nel pianto
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2012
pagine: 96
In questo volume R. Steiner parla di quella universale manifestazione dello spirito umano che si esprime nel linguaggio.
La tigre e l'ombra della luna
Chicca Morone
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2012
pagine: 144
A contatto con le emozioni. La necessità di individuarsi fra bisogni autentici e illusori
Sandra Pentenero
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2012
pagine: 144
Buddha. Con un saggio di Gabriele Burrini su «Il buddhismo e la scienza dello spirito»
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2011
pagine: 160
Memorie al Prieuré con lo zio Gurdjieff
Luba Gurdjieff
Libro
editore: Psiche
anno edizione: 2011
pagine: 192
La fede. Come memoria del futuro e risorsa del presente
Egle Bastia
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2011
pagine: 144
I Ching. Il libro dei mutamenti. Un cammino spirituale sotto la protezione degli dei e degli antenati
Diana Pennacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2011
pagine: 272
Cognizione, azione e guarigione. Enneagramma e medicina nella catena della tradizione
Giorgio Ajraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2011
pagine: 480
Star bene. Manuale di alimentazione naturale e macrobiotica
Aldo Cabiale
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2010
pagine: 160
Servi d'amore. Da Giuda a Dante a Gurdjieff
Alessandro Cenni
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2010
pagine: 160
Dante e la sua scuola iniziatica all'interno della quale è la poesia il mezzo per tramandare insegnamenti antichi e occultati. Gurdjieff e gli allievi della sua scuola che cercano un linguaggio comune e trovano nella danza e nei "movimenti" un metodo per avvicinare la profondità dell'uomo. Dante ed i suoi Fedeli d'Amore. Gurdjieff e la sua scuola per lo sviluppo armonico dell'Uomo. Due maestri e i loro gruppi, con i loro scopi, i loro metodi e i loro linguaggi. Giuda non più il traditore, ma colui che ha portato fino in fondo la sua missione.