fbevnts | Pagina 32
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pungitopo

Villa Cianciafara

Villa Cianciafara

Giuseppe Amedeo Mallandrino Cianciafara

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2021

pagine: 352

Certamente impresa non facile quella di Giuseppe Amedeo Mallandrino Cianciafara nel ricostruire i passaggi secolari, inerenti l’estesa genealogia della sua ascendenza. [...] L’autore di questo volume racconta una storia, tante storie, tutte documentate, anche se, sfogliando le pagine, sembra quasi di ascoltare una favola. Una famiglia, la sua famiglia, costellata da tanti nomi, cognomi, predicati, titoli, feudi, principi, quando addirittura sovrani, che entrano significativamente in questa storia di famiglia. Da Messina a Bergamo, da Santa Margherita Belice a Castiglioncello, da Zafferia a S. Martino di Castrozza, da Palermo a Roma, radici e rami familiari si estendono dall’estremo Sud alle falde delle Alpi, ma non mancano plurime esperienze formative in Svizzera, in Inghilterra, in Ungheria, negli Stati Uniti. Le stanze della villa di Zafferia concentrano vicende vissute in tutta Europa, ed oltre.[...] A Villa Cianciafara si concretizza un raro esempio di conservazione, dove l’attenzione passa dall’opera d’arte al bene d’uso comune [...]. Nel giardino le pietre parlano di geologia, archeologia, così come gli oggetti domestici descrivono la casa, o meglio, il casato, povertà e ricchezza, anche culturale, indicatori di studi come la mostra del trappeto; scuderie e palmento diventano archivi, luoghi della memoria, di una specifica memoria, quella della famiglia di Amedeo. [...] Filangeri di Cutò, Lanza di Trabia, Branciforte di Butera, Tasca di Almerita, Camozzi di Bergamo, Danieli di Badia Polesine, Piccolo di Calanovella, Tommasi di Lampedusa, Trigona di San’Elia, ma anche presenze quali i sovrani borbonici Ferdinando IV e Maria Carolina Asburgo-Lorena, o successivamente Amedeo d’Aosta; inoltre, tratte dall’opulenta borghesia, come i Whitaker, gli Jung e, principalmente, Ignazio e Franca Florio, che tenne a battesimo la madre di Amedeo. Tutti frequentano i protagonisti della nostra storia in una straordinaria orchestrazione di personalità diverse, ma sempre interessanti: un rutilante caleidoscopio di personaggi di caratura internazionale, storica. [...] (dall’Introduzione di Franz Riccobono)
30,00

La lupa

La lupa

Giovanni Verga

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2019

pagine: 92

6,00

Marco Polo, 78

Marco Polo, 78

Francesco Saporito

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2017

pagine: 72

12,00

Alimentazione naturale e consapevole

Alimentazione naturale e consapevole

Simona Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2016

pagine: 184

In una società in cui malnutrizione, sedentarietà, tossine ambientali, abbondante presenza di sostanze chimiche dannose nei prodotti di consumo abituale e inquinamento elettromagnetico (solo per citare alcuni problemi) costituiscono un cocktail esplosivo per il nostro corpo, le drastiche diete 'fai da te' sono spesso squilibrate e focalizzate solo sull'apporto calorico. Si tratta di regimi alimentari che, oltre a generare sensi di colpa, di fallimento e di profonda frustrazione, possono comportare seri rischi per la salute, perché non considerano né la fisiologia del corpo, né ciò che può essere realmente assimilato e utilizzato a livello cellulare e nemmeno tutto l'aspetto emotivo che ruota intorno al cibo. Da dove incominciare per provare a districarsi in mezzo a tanta confusione? Un buon punto di partenza è l'osservazione della fisiologia del corpo umano. Come funziona? Qual è il carburante ideale per avere il massimo rendimento con il minimo scarto? Dove finiscono le sostanze che l'organismo non ha la capacità di metabolizzare? Il percorso verso un'alimentazione naturale e consapevole inizia proprio dal trovare risposta a queste domande, perché la salute comincia a tavola: "lascia che il cibo sia la tua medicina - sosteneva già Ippocrate - e la medicina sia il tuo cibo".
14,00

Le isole nel tempo. Le Eolie nelle cartoline da fine '800 ai primi decenni del '900

Le isole nel tempo. Le Eolie nelle cartoline da fine '800 ai primi decenni del '900

Raffaele China

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2015

pagine: 264

"Questo bel lavoro di Raffaele China rappresenta un contributo importante alla conoscenza e alla promozione delle Eolie, ma anche una documentazione, per gli Eoliani, di un mondo che va scomparendo. Le cartoline, che dagli ultimi decenni dell'800 ci accompagnano fino ai primi decenni del '900. Raffaele ha raccolto in questo volume le immagini più antiche, quelle in bianco e nero quando il colore non esisteva o si ricorreva all'acquarello per darne in qualche modo l'impressione, e sta già lavorando a nuove raccolte: quelle di oggi, quelle di un periodo di mezzo. Ma intanto concentriamoci su questa esperienza e verifichiamone l'accoglienza". (dall'Introduzione di Michele Giacomantonio)
24,00

Lucio Piccolo

Lucio Piccolo

Natale Tedesco

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 88

4,65

Patti nella storia

Patti nella storia

Filippo Irato

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 272

16,00

Gesualdo Bufalino

Gesualdo Bufalino

Nunzio Zago

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 108

6,00

Oltre lo zero

Oltre lo zero

Bent Parodi

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 237

13,00

Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

Antonio Di Grado

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 184

8,50

Volata via. Diario di un'anoressica

Volata via. Diario di un'anoressica

Ilaria Parma

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 160

12,00

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Nunzio Zago

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 108

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.