fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quarup

Triangolo delle acque

Triangolo delle acque

Caio F. Abreu

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2013

pagine: 192

Due uomini si incontrano "dentro la notte", si battezzano con nomi che sono omaggio e investitura e, dopo essersi riconosciuti, tirano mattina sotto la pioggia fredda, nell'euforia effimera e forzata di un sabato sera in una grande città, "con la gente che parla sempre a voce troppo alta, che entra ed esce senza sosta dai locali mangiando e bevendo qualsiasi cosa, paga il conto, balla allucinata, sforzandosi di essere felice prima che sia lunedì". È la città di San Paolo, ma potrebbe essere Londra, Milano, la città in cui tu sei adesso, in un sabato del 2013: insopprimibile e nascosta la verità delle cose scivola via in questa notte, "pulsante, riflessa al contrario in mezzo alla strada", coi "semafori che tingono di colori le pozzanghere" su cui si naviga. Perché "il qui e il già e l'adesso" non sono altro che "una voglia di piangere senza lacrime, di vomitare senza nausea, di scopare senza sesso" mentre i giorni "si susseguono portando sempre lo stesso sapore di caffè e sigarette". Nel suo stile originalissimo e superbo Caio F. Abreu ci racconta la nostra spiazzante condizione di esseri gettati nel mondo con una "specie di desiderio di essere felici".
13,90

Dettagli di un sorriso

Dettagli di un sorriso

Gianni Zanata

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2012

pagine: 128

In una Sardegna di visioni fiammeggianti, ballate rock e cuori in balia della tormenta, un incubo comincia la sua tournée con una mappa geografica che farebbe felice ogni turista, non fosse per quei "dettagli": perché talvolta le cose all'apparenza più semplici possono far male. Male da morire.
12,90

Non sto tanto male

Gianni Zanata

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2011

pagine: 96

Un uomo di successo, Valdo, direttore di un grande quotidiano e una mora bellezza mediterranea di vent'anni, intravista in un mattino di primavera, in una storia perbene finirebbero prima o poi l'uno nelle braccia dell'altra. Specie se a fare da ruffiano al loro "incontro" è l'altrettanto mediterranea luce di una città di mare. Ma qui fuori, lo sappiamo, c'è il buio, e ancor più scure e contorte si rivelano a volte le idee degli uomini e le loro strade. E allora capita che l'uomo di successo sia cinico e arrogante quanto basta per farsi disprezzare dalla maggior parte dei suoi colleghi, e da sua moglie. E che la mora sia nello stesso tempo una concreta e invitante preda, e un'ombra sfuggente e irraggiungibile. La quotidianità di Valdo è scandita dalle riunioni di redazione, dagli incontri con l'analista, dalla ricerca di un avvocato e da timidi sforzi per disintossicarsi finalmente dalla dipendenza da cocaina. E da un gesto ostinato, per "far passare quel brutto senso di vertigine". Non sto tanto male. Appunto. Fare o farsi del male, invece, quello è assolutamente possibile: l'amore, specie se imprevisto, può alterare tutto. E l'ironia pure.
12,90 12,26

Tredici crudeltà

Tredici crudeltà

Luc Lang

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2010

pagine: 112

Juliette e suo marito Georges sapevano che la loro felicità "era per sempre". "O meglio, quasi", perché non si lascia mica per calcolo un locale sul Saint-Germain per seguire un pastore còrso impegnato in una faida in piena regola. Eppure succede, e a ragionarci è semplicemente ovvio. E allora ti capita di mollare tutto, per un "folle amore". Alex Grosser, direttore cinquantacinquenne di una multinazionale, abbronzato sportivo spregiudicato e coniugato, è sicuro che Laetitia, impiegata trentaseienne in prova, reduce da licenziamento&divorzio, non saprà resistergli: il suo contratto a tempo determinato sta per scadere. E poi vicini di casa di estrazione troppo diversa e perennemente in guerra, candidati "solidi" a un posto di responsabilità per una multinazionale con relativo staff di esaminatori annoiati, muratori invalidi per cause di servizio da licenziare "con rammarico, rispetto e desolazione": è la brutalità nascosta del quotidiano messa in scena da Luc Lang. Sedici racconti in cui l'autore sfodera il suo ghigno sull'umanità e ne rivela l'essenza: il reciproco impulso distruttivo che si sprigiona dal mix imperfetto tra la nostra fragilità e la nostra ferocia.
12,90

Volo in ombra

Anna Ruchat

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2010

pagine: 72

L'opera di Anna Ruchat sfugge alle catalogazioni della narrativa così come alle sue forme. Composizione contrappuntistica a tre voci e tre sezioni, azzarderebbe chi vuole approssimarsi all'esattezza: nella prima parte Sofia è la bambina che vive - così diversa - con sua madre, e così prossima a chi non c'è. Nella sua vita avvertiamo, accanto a lei, una presenza vaga, mancante. Una voce arcana che si infiltra dalle righe del rapporto militare di un incidente aereo, e si materializza nella seconda parte in parole che ci arrivano dall'ombra di ciò che è stato: è il padre di Sofia, che ci racconta la sua versione dell'incidente. Finché le due voci e le linee narrative si ricongiungono, per sovrapporsi nello stretto finale della presa di coscienza che tutto risolve e conclude: Sofia-Anna, ora adulta, si mette per caso, o solo per destino, sulle tracce di quella voce, del padre perduto prima ancora del possesso e lo incontra nei luoghi del suo ultimo volo, nelle carte di un archivio, nei ricordi degli altri, ripercorrendo all'inverso e come in negativo una identica mappa che scopre chi non ha forma sensibile ma esiste ed è umano, come gli spettri..
11,90 11,31

A sud del capanno

A sud del capanno

Les Claypool

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2009

pagine: 176

In una splendida mattina autunnale, sotto un cielo "acceso da una punta di arancione" Ed e Earl, due fratelli che non si vedevano da anni, decidono di celebrare il loro affetto con un viaggio in barca. Per "beccare uno storione clamoroso", come non ne vedevano dai tempi della loro infanzia quando vivevano insieme a El Sobrante, parola che in spagnolo significa quasi per destino "ciò che resta".
12,90

I draghi non conoscono il paradiso

I draghi non conoscono il paradiso

Caio F. Abreu

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2008

pagine: 176

Single occupati di giorno nelle attività del terziario avanzato e appollaiati di notte sopra megalopoli nei loro microappartamenti - tra libri, dischi e amori distanti - che restano incerti tra prepararsi un sushi o farla finita, disingannati e stanchi vacanzieri che si incontrano, e si sfiorano nei "loro bungalow a cinque stelle e antenna parabolica", adolescenti che scoprono con fascino e paura la bellezza che li attende, donne di quasi quarant'anni, con la loro "indissimulabile stanchezza", che scoprono il sesso feroce nella notte del venerdì santo. I personaggi che popolano i tredici racconti che compongono "I draghi non conoscono il paradiso", sono fatti della stessa materia di cui siamo fatti noi, e come noi stanno turbinosamente sospesi tra l'estasi e la disfatta. Caio Fernando Abreu ha vissuto, ed ha saputo raccontare come pochi la nostra condizione di uomini di questo presente, e con "I draghi non conoscono il paradiso" assembla le sue - e nostre - storie in un viaggio a tappe condotto con la precisione di un naturalista e il vaneggiamento di un dannato. Per trovare sempre, "anche dentro l'oscurità, una specie di luce". La vita, semplicemente.
12,90

Liberami dal nulla

Liberami dal nulla

Tennessee Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2006

pagine: 176

Questo libro è un frammento d'America. Ogni racconto è la tessera di un enorme mosaico inatteso, in cui è descritta un'umanità dura, divisa, condannata a una quotidianità irrimediabilmente lontana dal sogno. Tennessee Jones narra di assassini "per caso" che sfrecciano nel vuoto del Nebraska; di coppie al capolinea, ubriache delle luci e dei rumori dei casinò affollati, sul boulevard di Atlantic City; di poliziotti divisi tra senso del dovere e affetto per un fratello dannato; di sentimenti religiosi, bigotti e primitivi, rivolti come un talismano contro l'ansia per l'ignoto e la paura della morte. "Liberami dal nulla" racconta un'America reale e mai compresa fino in fondo, definitivamente lontana dall'oleografia: l'autore, con questo libro al suo esordio, riesce a tradurla in una prosa di grande equilibrio, che rievoca, in un segreto patto d'armi tra la rabbia e la compassione, le sensazioni crude e ruvide delle ballate di Bruce Springsteen.
13,00

America 2.0. Canzoni e racconti di una grande illusione

America 2.0. Canzoni e racconti di una grande illusione

Fabio Cerbone

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2015

pagine: 176

Si può raccontare un'idea di America partendo dalle suggestioni letterarie che sprigionano da alcune canzoni? E soprattutto lo può fare un autore italiano, dal suo punto di osservazione, al tempo stesso distante e vicino all'oggetto? In "America 2.0" Fabio Cerbone raccoglie per strada le sue short stories, ispirate dal suono e dalle parole di composizioni della tradizione folk-rock americana. Cercandole in quella irripetibile generazione di musicisti, sbocciata a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, e influenzata tanto dalla letteratura e dalla poesia dei Beat, quanto dalla rivoluzione elettrica di Bob Dylan e dalle note fuorilegge di Johnny Cash, l'autore fotografa i margini del cosiddetto sogno americano, mostrandone il tradimento e l'illusione. Suggestioni musicali, geografiche e letterarie: le storie diventano così un album perfetto, in equilibrio tra musica e sensibilità narrativa, secondo lo sguardo degli artisti che hanno firmato i brani originali, da Bruce Springsteen a Kris Kristofferson e Tom Waits, passando per eroi di culto come Townes Van Zandt o John Prine. Due ideali facciate che al ritmo delle chitarre sostituiscono quello della pagina scritta.
13,90

Con chi parli, Jonah?

Con chi parli, Jonah?

Mark Sullivan

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2015

pagine: 192

"Con chi parli, Jonah?" è un sorprendente e toccante romanzo d'esordio che mescola magia e (dolorosa) realtà, spiriti intesi come fantasmi e spirito nel senso di alcol, il cui abuso può sabotare con facilità il funzionamento di un'intera famiglia. Come un milk-shake uscito da un frullatore con dentro Susan Hinton, Stephen King e Tom McGuane, "Con chi parli, Jonah?" racconta lo storia di Jonah Hart, un quindicenne con un piccolo problema che ha timore di rivelare: è circondato da aeree e invisibili presenze dal giorno della morte del padre, finito in un burrone con la sua Porsche Convertible, gonfio di Martini. Dal giorno del suo funerale il padre del ragazzo parteciperà alla vita del figlio come mai aveva fatto prima, nei suoi sei anni da padre ubriacone: lo consiglierà, lo informerà sulla vita dei morti e sul futuro dei vivi, dando al ragazzo poteri di preveggenza che lo renderanno assai popolare nel college che frequenta... Finché un giorno i fantasmi che lo assillano diventeranno davvero pericolosi e violenti, e Jonah sarà costretto a una drastica decisione...
14,90

Verso Nord

Willy Vlautin

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2013

pagine: 192

Che differenza c'è tra ascoltare 45 ballate country, e leggere un libro che ne racconta in prosa la trama? Se l'autore è Willy Vlautin, verrebbe da dire, forse solo la modalità di ascolto. Eppure il risultato materializzato in questo "Verso nord" non è un concept album né tantomeno una croonerata baggiana sulle note lancinanti di una pedal steel, ma piuttosto un romanzo nella più autentica (e grande) tradizione americana. Ventidue anni, cameriera nei locali di una città buona-per-i-ricchi, Allison Johnson è l'anima persa con gli occhi blu protagonista del secondo romanzo di Vlautin: figlia alcolizzata di una madre alcolizzata, con una sorella sedicenne che ha tutta l'aria di voler continuare la dinastia, un padre assente e un fidanzato cocainomane e violento, quando la sua situazione diventa troppo pesante si mette in viaggio, squattrinata e sola, lasciandosi tutto quello che può alle spalle (e quello che non può in pancia). E alla fine lascia noi, Allison, di fronte a uno spettacolo emblematico, la demolizione controllata di alcuni vecchi edifici, che sembra voler ricordare che quaggiù tutto cambia, e in compagnia di colui che potrebbe rendere finalmente più bello il cammino.
14,90 14,16

Corpi estratti dalle macerie

Corpi estratti dalle macerie

Franco Calandrini

Libro: Copertina morbida

editore: Quarup

anno edizione: 2013

pagine: 72

Un uomo e una donna, chiusi in una stanza, all'interno di uno dei "residence di lusso" che la Compagnia petrolifera ha fatto costruire "a poche centinaia di metri dal fiume Ural". Affascinantissimo "interno", o promettentissimo inizio, ma "quello è solo l'inizio", appunto. In realtà Martha, "capelli folti rosso rame, maestosa, abbondante, regale, con un viso bellissimo deturpato da una cicatrice", e Ivan "piccolo, arcigno, calvo, muscoloso, un fascio di nervi nudo" sono lì per "concludere", tecnicamente, la storia che ce li ha condotti. E con gesti e frasi che sorprendono loro prima di chi legge, arriveranno alla conclusione insieme più logica e più sconvolgente. Una decisione capitale è stata presa, o forse no, o forse Ivan e Martha sono chiusi lì per decretarla, in dialogo e mosse di sensualità feroce, mordere via il crocifisso della nonna che ti penzola dal collo, mentre a intermittenza la suoneria di Skype proietta in scena la terza presenza, "tuo marito", quello che "pensa di fare qualsiasi cosa meglio di tutti, ed è quasi sempre vero".
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.