fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quattroemme

Visione di Dante. L'immaginazione della Commedia, l'ombra di «Fiorenza» e il paradiso di «Roma-Amor»
34,00

Un'impresa romana di primo Seicento. Gli affreschi di Villa Fabri a Trevi

Un'impresa romana di primo Seicento. Gli affreschi di Villa Fabri a Trevi

Bruno Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroemme

anno edizione: 2018

pagine: 120

Gli affreschi studiati nel volume ornano i soffitti del piano nobile di Villa Fabri a Trevi. Nei primi anni del Seicento gli stretti rapporti di Girolamo Fabri, Auditor Camerae del Tribunale Pontificio, con Roma garantiscono la presenza di importanti artisti come Circignani, Ligustri, Orsi, Salimbeni nella decorazione della sua villa umbra.
30,00

Capolavori del Trecento. Itinerario storico artistico nell'Appennino
40,00

Umbria. Emozioni dal cielo
50,00

Antonio Valenti pittore

Antonio Valenti pittore

Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Giovanna Capitelli

Libro: Copertina morbida

editore: Quattroemme

anno edizione: 2017

pagine: 128

25,00

Montescosso. Chiesa di San Giuseppe

Montescosso. Chiesa di San Giuseppe

Libro

editore: Quattroemme

anno edizione: 2016

20,00

Lorenzo De Carris e i pittori eccentrici nelle Marche del primo Cinquecento
30,00

Père poussière

Père poussière

Faust Cardinali

Libro: Copertina morbida

editore: Quattroemme

anno edizione: 2015

pagine: 160

L'Editore Quattroemme, specializzato in libri d'arte e cataloghi di mostre, con particolare riguardo all'Umbria, con questa pubblicazione del primo "romanzo d'artista" di Faust Cardinali si propone di ricercare radici comuni tra storie e immagini, superando quei confini fisici, in questo caso Francia-Italia (Parigi - San Giustino Umbro - Saint-Paul-de-Vence - La Verna), per arrivare al kairòs, al tempo sacro, giusto, propizio, al non-tempo, dove i racconti vissuti dell'arte convivono con la storia immaginata. Seguito a "Scritti non ritti" (2003, Libri Scheiwiller), in cui l'autore rimarcava a grandi linee gli intrecci dell'arte e della vita, "Père poussière" - Padre polvere racconta, tra realtà e immaginazione, la vicenda del padre pittore in rapporto alla storia artistica del figlio. Questo testo è l'ideale prodromo a "Spazza matrix", esposizione dell'opera pittorica di Faust Cardinali al Museo Civico di Sansepolcro (settembre 2015).
13,00

Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

Alessandro Delpriori, Matteo Mazzalupi

Libro: Copertina morbida

editore: Quattroemme

anno edizione: 2015

pagine: 110

25,00

La scuola di Spoleto. Immagini dipinte e scolpite nel Trecento tra Valle Umbra e Valnerina
75,00

Galleria nazionale dell'Umbria. Dipinti e sculture dal XIII al XV secolo. Catalogo generale
200,00

I palazzi pubblici di Foligno

I palazzi pubblici di Foligno

Libro: Copertina rigida

editore: Quattroemme

anno edizione: 2014

pagine: 396

Una pubblicazione dedicata alla città di Foligno e in particolare ai luoghi destinati al potere pubblico, fino ad ora mai percepiti così come vengono presentati in questo studio: una sequenza immobiliare, un complesso di edifici nel tempo collegati e resi funzionali, tra loro ben differenziati per origine e caratteristiche stilistiche. Una carrellata di fotografie testimonia la storia degli esterni e degli interni dei Palazzi: i reperti araldici, i documenti epigrafici su pietra, le opere museali, le decorazioni, le attestazioni documentarie di eventi memorabili. Completano l'opera il rilievo architettonico dei Palazzi, le tavole cronologiche, gli indici dei nomi e dei luoghi e una corposa bibliografia.
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.