fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ravizza

Salvati dal male. Manuale segreto britannico per simulare malattie e infermità nella Germania nazista

Matteo Rampin, Ruben Caris

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2025

pagine: 144

Dagli autori di Fraudologia per la prima volta viene messo a disposizione del pubblico italiano uno degli esempi più raffinati di propaganda nera approntato dagli inglesi a danno della Germania durante la seconda guerra mondiale: un testo, veicolato clandestinamente e destinato a essere letto da militari e civili del Terzo Reich, che insegna a simulare malattie e infermità al fine di sottrarsi al servizio attivo e al lavoro. Il testo originale è analizzato e commentato dal punto di vista storico, medico, psicologico, e in particolare dalla prospettiva della psicologia dell'inganno.
19,50

I francesi in Italia. Giugno - Novembre 1918. Dalla battaglia del Solstizio a Vittorio Veneto

François-Xavier Bernard, Alberto Caselli Lapeschi

Libro

editore: Ravizza

anno edizione: 2025

pagine: 198

Se non fosse per il Bollettino della Vittoria del 4 novembre 1918 che citava espressamente la partecipazione di due divisioni francesi all’offensiva di Vittorio Veneto, l’intervento dei poilus francesi sul fronte italiano durante la Grande Guerra sarebbe un fatto quasi del tutto dimenticato. Dopo un primo volume che aveva permesso di scoprire, grazie al recupero e allo studio di testimonianze dirette di soldati francesi in Italia, la presenza a partire dal giugno 1917 di reparti transalpini in terra italiana, ritroviamo in questo secondo volume gli stessi protagonisti per vivere con loro i giorni convulsi dell’offensiva del Solstizio, il periodo di stallo dell’estate 1918 e infine le fasi finali della guerra sino all’Armistizio di Villa Giusti. Questo libro è basato su testimonianze, fotografie e documenti inediti sia in Francia che in Italia.
25,50

Aquile in guerra. Rassegna di studi della Società storica per la guerra bianca. Volume Vol. 33

Aquile in guerra. Rassegna di studi della Società storica per la guerra bianca. Volume Vol. 33

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il numero di quest’anno presenta uno speciale «Scritte di guerra»: Guido Alliney e Ovidio Pellizzari descrivono due importanti contesti di graffiti lasciati dai soldati italiani in due siti del fronte; Roberto Todero racconta la Guerra Bianca attraverso i Kappenabzeichen imperiali mentre Santo De Dorigo presenta un’inedita chiave di volta inscritta a Passo Ombretta; Bepi Magrin svela i segreti del misterioso «leone del Carega» ed Elio Stracuzzi ci parla di un libro trovato sulle postazioni dell’Ortles. Oltre a questi, molti altri contributi di notevole interesse.
27,00

Ferito, morto, sepolto. Strutture sanitarie e cimiteri militari sugli altipiani di Folgaria, Lavarone e Vezzena

Rolf Hentzschel

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2025

pagine: 188

Gli altipiani di Folgaria, Lavarone e Vezzena furono un punto focale dei combattimenti tra Austria e Italia durante la Prima Guerra Mondiale. Un anno di guerra di posizione, l'offensiva austriaca del maggio 1916 e più di tre anni come centro logistico austriaco per i fronti sul Pasubio e vicino ad Asiago hanno lasciato il segno su questo paesaggio. Tuttavia, non sono le battaglie e le vittorie l'oggetto di questo libro, ma i destini dei feriti, dei malati e dei morti. Gli ospedali da campo furono i luoghi in cui si decise il destino di molti, i cimiteri militari e le fosse comuni i luoghi per gli sfortunati che persero la vita. Dove si trovavano questi ospedali e cimiteri? Cosa si può vedere ancora oggi? E cosa ne è stato dei 5000 morti che vi sono stati sepolti? Il presente libro dà una risposta a tutte queste domande attraverso ricerche approfondite nei documenti storici.
26,50 25,18

Tappe della rinascita con l'Esercito Italiano da Cassino al Brennero

Tappe della rinascita con l'Esercito Italiano da Cassino al Brennero

Angelo Cianci

Libro: Libro rilegato

editore: Ravizza

anno edizione: 2025

pagine: 32

Da un originale e rarissimo testo del 1945, la prima monografia sulle operazioni del Corpo Italiano di Liberazione e del Gruppo di Combattimento “Folgore” un documento unico e introvabile, ora ristampato in occasione dell’80° della fine della guerra in edizione anastatica limitata con introduzione di Domenico Calesso. In un’epoca in cui la storia viene spesso filtrata da ideologie e interpretazioni moderne, questo libro rappresenta una rara testimonianza diretta, scritta sul campo da chi quegli eventi li ha vissuti in prima persona. L’autore, con mezzi limitati ma con grande determinazione, ha voluto raccontare il contributo dell’Esercito Italiano alla guerra di liberazione, restituendogli il posto che merita nella memoria storica. Un’opera fondamentale per studiosi, appassionati di storia militare e per chiunque voglia approfondire il ruolo del nostro esercito dall'8 settembre alla liberazione.
9,90

In marcia dalla steppa al Polo Nord. Italiani in Russia durante la Grande Guerra 1914-1919

In marcia dalla steppa al Polo Nord. Italiani in Russia durante la Grande Guerra 1914-1919

Fabio Dal Din

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2025

pagine: 172

Quando si parla della Grande Guerra il pensiero spontaneamente va alle sanguinose battaglie statiche nel fango delle trincee del fronte occidentale… Il presente lavoro si discosta da questa visione, proponendo un quadro del tutto diverso, oscuro e poco noto; nelle lontane steppe del fronte orientale infatti, i soldati di etnia italiana dell’esercito austro-ungarico vennero fatti prigionieri in grande quantità, una volta internati ed entrati a contatto con la società della Russia zarista inaspettatamente si trovarono davanti ad una scelta: rimanere prigionieri o rinnegare l’antica nazione in favore del Regno d’Italia ed essere rimpatriati vivendo una lunga ed incredibile epopea. Ci fu però un altro gruppo, stavolta di soldati del Regio esercito, che si trovò inviato con il Corpo di Spedizione Italiano in Murmania, al confine coi ghiacci eterni del Circolo polare artico, rendendosi protagonisti di una vicenda in egual misura paradossale ed inaspettata, trovandosi a lottare contro il freddo, la fame e la minaccia d’invasione dell’esercito germanico prima, dei bolscevichi poi…
18,50

Il Corpo Sanitario dell'Esercito nella Grande Guerra

Il Corpo Sanitario dell'Esercito nella Grande Guerra

Mario Stefano Peragallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ravizza

anno edizione: 2024

pagine: 1750

La prima guerra mondiale segna una svolta epocale nella storia del Novecento. L'impiego massivo delle artiglierie, responsabili con i loro micidiali proiettili di gravissime ferite, modificò le modalità di combattimento e trasformò il conflitto in una lunga e sanguinosa guerra di posizione. Il Servizio sanitario dell'Esercito italiano, come del resto anche le analoghe istituzioni delle altre nazioni belligeranti, non era preparato a questo nuova realtà e ben presto l'enorme numero di feriti e malati determinò la saturazione degli ospedali, nei quali il personale medico e di assistenza era inizialmente inadeguato, specie in zona di guerra, ai compiti assegnati sia per numero che per esperienza professionale. L'elevato numero dei soldati da assistere e la gravità delle lesioni determinarono un profondo cambiamento nelle modalità di trattamento dei feriti, ai quali era indispensabile portare un soccorso chirurgico tempestivo e completo che non poteva più essere demandato, come nei conflitti precedenti, agli ospedali delle retrovie. Tale esigenza determinò la radicale riorganizzazione del servizio sanitario, la realizzazione di formazioni campali in grado di attuare interventi chirurgici complessi in prima linea e l'istituzione di servizi specialistici. Ma oltre alle ferite di guerra il Servizio sanitario si fece carico di patologie allora poco conosciute, come i traumi psichici da combattimento, o inedite come il piede da trincea e le patologie causate dalla guerra chimica, e operò per migliorare le condizioni igieniche di vita di centinaia di migliaia di soldati disseminati in zone impervie e per contrastare la diffusione di molte malattie infettive. La Grande Guerra impresse dunque un vigoroso impulso al progresso della Medicina in tutti i suoi campi. Sfruttando una ricchissima documentazione d'archivio e iconografica dell'epoca, quest'opera mette a fuoco aspetti ancora poco conosciuti della Grande Guerra italiana e tratteggia l'evoluzione della struttura organizzativa e funzionale del Servizio sanitario dell'Esercito di fronte alle nuove e impreviste sfide poste dall'immane conflitto.
75,00

Chi sono i recuperanti di oggi? Analisi sul fenomeno della raccolta dei reperti della Grande Guerra tra ricerca amatoriale e archeologia

Chi sono i recuperanti di oggi? Analisi sul fenomeno della raccolta dei reperti della Grande Guerra tra ricerca amatoriale e archeologia

Sofia Trivellato

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2024

pagine: 230

Un'indagine che affronta il tema della raccolta dei reperti legati alla Grande Guerra, raccontata attraverso un approccio innovativo e coinvolgente. L'autrice, archeologa professionista, cerca di guardare con occhi esterni questo tema molto contraddittorio e spesso sconosciuto, evidenziando le criticità, ma anche i possibili punti di contatto tra le diverse realtà che gravitano attorno a questo mondo.
20,00

La dolorosa istoria di Cecco. Caricature e stornelli con musica viennese

La dolorosa istoria di Cecco. Caricature e stornelli con musica viennese

Libro: Libro rilegato

editore: Ravizza

anno edizione: 2024

pagine: 16

9,90

Il diario di un allievo paracadutista

Il diario di un allievo paracadutista

Libro: Libro rilegato

editore: Ravizza

anno edizione: 2024

pagine: 16

Nel corso delle nostre continue ricerche ci siamo imbattuti in questo raro e insolito albo a fumetti che ci è apparso fin da subito molto interessante e degno di nota. Ci è sembrata quindi una valida proposta editoriale da inserire nel nostro ciclo di studi sulla storia militare. L’argomento, “Il diario di un allievo paracadutista”, ben si collega ad una precedente nostra pubblicazione dedicata ai paracadutisti italiani della Divisione “Folgore” protagonisti della battaglia di El Alamein.
9,90

Ponte sul Dnepr. Memorie e visioni artistiche di un artista veneziano, reduce della Campagna di Russia

Renato Renosto

Libro: Libro in brossura

editore: Ravizza

anno edizione: 2024

pagine: 224

"Ponte sul Dnepr" è un'opera straordinaria dell'architetto veneziano Renato Renosto (1905-1987), che ci offre un racconto visivo e personale della sua esperienza come ufficiale del Genio Pontieri durante la Campagna di Russia, nella Seconda Guerra Mondiale. Renosto, decorato dall'alleato tedesco per il coraggio dimostrato sul campo, va oltre la narrazione convenzionale della guerra. Attraverso più di 100 illustrazioni, tra fotografie inedite dell'epoca e disegni realizzati di suo pugno, ci invita a rivivere gli eventi tragici e intensi del fronte orientale tra il 1941 e il 1942. Le sue memorie, arricchite da un'incredibile vena artistica, non sono solo il resoconto di un soldato ma una riflessione profonda sull'impatto di quegli eventi, che lo segnarono per tutta la vita. Questo libro è un prezioso memoriale che unisce arte, storia e testimonianza, offrendoci uno sguardo unico e autentico su una delle campagne più drammatiche della storia.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.