fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli International

La forza della ragione

Oriana Fallaci

Libro

editore: Rizzoli International

anno edizione: 2004

pagine: 288

"La forza della ragione" voleva essere solo un post-scriptum intitolato "Due anni dopo", cioè una breve appendice a "La rabbia e l'orgoglio". Ma quando ebbe concluso il lavoro, Oriana Fallaci si rese conto di aver scritto un altro libro. L'autrice parte stavolta dalle minacce di morte ricevute per "La rabbia e l'orgoglio" e, identificandosi in tal Mastro Cecco che a causa di un libro venne bruciato vivo dall'Inquisizione, si presenta come una Mastra Cecca che, eretica irriducibile e recidiva, sette secoli dopo fa la stessa fine. Tra il primo e il secondo rogo, l'analisi di ciò che chiama l'Incendio di Troia, ossia di un'Europa che a suo giudizio non è più Europa, ma Eurabia, colonia dell'Islam.
15,00 14,25

Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'Apocalisse

Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'Apocalisse

Oriana Fallaci

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli International

anno edizione: 2005

pagine: 262

Autointervista di una donna che ha il coraggio di scrivere la verità sugli altri e su sé stessa. Temi: il cancro morale che divora l'Occidente e quello fisico che divora lei. L'antioccidentalismo, il filoislamismo, il parallelo tra l'Europa del 1938 e l'Eurabia d'oggi, il nuovo nazifascismo che avanza vestito da nazi-islamismo. In questa edizione, oltre ai numerosi inserti, ha aggiunto un post-scriptum: "L'Apocalisse". Praticamente un nuovo libro (oltre 100 pagine) col quale, rifacendosi all'Apocalisse dell'evangelista Giovanni e sempre intervistando sé stessa, completa e conclude il suo lavoro.
15,00

La trilogia: La rabbia e l'orgoglio-La forza della ragione-Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'apocalisse

La trilogia: La rabbia e l'orgoglio-La forza della ragione-Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'apocalisse

Oriana Fallaci

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli International

anno edizione: 2004

pagine: 750

Il cofanetto raccoglie tre dei maggiori successi di Oriana Fallaci ("La rabbia e l'orgoglio", "La forza della ragione", "Oriana Fallaci intervista sé stessa"), scritti a partire dall'attacco alle Torri gemelle di New York, amati (o fortemente criticati) da milioni di persone in Italia e nel mondo. A questi si aggiunge "L'apocalisse", un post-scriptum che in realtà è un altro libro, con il quale Fallaci torna a intervistare se stessa con il consueto coraggio. L'autrice ha riveduto e corretto, ma soprattutto ampliato, ogni testo con numerosi brani e lunghi inserti che lo rinnovano e arricchiscono.
30,00

Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci

Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci

Oriana Fallaci

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli International

anno edizione: 2004

pagine: 126

Autointervista di una donna che ha il coraggio di scrivere la verità sugli altri e su se stessa. Temi: il cancro morale che divora l'Occidente e quello fisico che divora lei. L'antioccidentalismo, il filoislamismo, il parallelo tra l'Europa del 1938 e l'Eurabia d'oggi, il nuovo nazifascismo che avanza. Tra i personaggi: Berlusconi e i maramaldi, i protagonisti e i leader non-leader della politica italiana. Bush, l'Onu, Kofi Annan, i tagliatori di teste e le loro vittime. Il tricolore messo al bando dagli arcobalenisti, i pacifisti guerraioli, i collaborazionisti in buona e cattiva fede. E anche "La forza della ragione", i suoi lettori, i suoi ricordi, la sua passione politica, il suo umorismo, la morte di cui parla senza disagio e senza paura.
4,00

The rage and the pride

The rage and the pride

Oriana Fallaci

Libro

editore: Rizzoli International

anno edizione: 2002

pagine: 187

Si tratta dell'edizione in lingua inglese de "La rabbia e l'orgoglio". Il libro prende spunto dall'apocalisse che la mattina dell'11 settembre 2001, non molto lontano dalla sua casa di Manhattan, disintegrò le due Torri di New York. Preceduto dal clamore che la parte pubblicata dai giornali in Italia e all'estero suscitò diciotto giorni dopo l'immane tragedia, il libro si presenta nella sua versione originaria e integrale. Il testo è inoltre arricchito da una prefazione in cui la Fallaci spiega dove esso nacque e in cui descrive la realtà globale della Guerra Santa. Una prefazione dove a sorpresa parla anche di se stessa: del suo lavoro, del suo ermetico isolamento, delle sue scelte rigorose e spietate.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.