Rotas
Un prete raccontato. Libro intervista
Libro: Libro rilegato
editore: Rotas
anno edizione: 2011
pagine: 160
Il testo ripercorre i 25 anni di sacerdozio di don Mimmo Marrone attraverso le testimonianze e le interviste di chi lo ha seguito durante questi anni.
Ricorda cosa ti ha fatto Amalek. Storia di Jakov Gheler e della Resistenza del ghetto di Varsavia
Grazia Tiritiello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rotas
anno edizione: 2011
pagine: 48
Amalek è stato il più spietato nemico del popolo ebraico e il più vigliacco, poiché attaccò Israele non sul fronte ma nelle retrovie. L'attacco di Amalek non era stato preceduto da alcuna provocazione o minaccia da parte del popolo ebraico. Il Terzo Reich è stato il nuovo Amalek della storia. Grazia Tiritiello racconta in questo libro la storia di Jalkov Gheler, combattente della Resistenza nel Ghetto di Varsavia; nelle vicende di questo ingegnere edile di Tòdz potranno riconoscersi quanti hanno combattuto e difeso la propria vita e quella degli altri. Introduzione di Francesco Lotoro, postfazione di Shalom Bahbout e Roberto Della Rocca.
Niccolò Fraggianni. Un precursore dell'Illuminismo napoletano
Renato Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Rotas
anno edizione: 2011
pagine: 128
Boemondo d'Altavilla. Un pugliese alla prima crociata
Renato Russo
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2011
pagine: 370
Ariscianne. La spiaggia dei misteri. Tra archeologia e storia, religione e magia
Giuseppe Savasta
Libro: Copertina morbida
editore: Rotas
anno edizione: 2011
pagine: 328
Dieci città un territorio. La sesta provincia pugliese Barletta Andria Trani. Storia, cultura, turismo, attualità
Renato Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Rotas
anno edizione: 2011
pagine: 360
Eraclio. Imperatore d'Oriente e campione della fede. Argomentazioni sulla colossale statua di Barletta
Duilio Maglio
Libro: Copertina morbida
editore: Rotas
anno edizione: 2011
pagine: 112
Barletta e l'unità d'Italia. Dalla restaurazione alle guerre di indipendenza. Fatti e protagonisti (1815-1870)
Renato Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Rotas
anno edizione: 2011
pagine: 128
Simone Weil. Dentro e fuori la Chiesa?
Libro: Libro rilegato
editore: Rotas
anno edizione: 2011
pagine: 312
Il volume raccoglie i diversi contributi del X Convivio delle differenze organizzato nel 2011 dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Nicola, il Pellegrino di Trani con il Centro Ricerche Personaliste di Teramo. Occasione di particolare approfondimento da parte di studiosi weiliani anche stranieri.
Mons. Francesco Paolo Scuro. Riflesso luminoso di Cristo
Sabino Amedeo Lattanzio
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 64
Mons. Francesco Paolo Scuro, figura emergente del clero barlettano di fine ’800, prima metà del ’900, fa parte della schiera dei sacerdoti colti e combattivi – quali mons. Nicola Monterisi – che, forti dell’insegnamento e della spinta dati dal pontefice Leone XIII, si impegnarono in campo ecclesiale e sociale. Con largo anticipo colse le intuizioni che saranno fatte proprie dal Concilio Ecumenico Vaticano II, comprendendo che bisognava promuovere e coinvolgere i laici per portare il messaggio di Cristo nel tessuto sociale e politico. Grazie al suo apporto, Barletta ha avuto degli uomini illustri che hanno lasciato un segno tangibile nella società del tempo. Tutto il bene da lui compiuto è stato realizzato con semplicità e senza protagonismi (per umiltà rinunciò all’episcopato), avendo come unica finalità quella evangelica, cioè la diffusione del regno di Dio sulla terra.
Anima da mare
Raffaella Anna Dell'Aere
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 44
Le composizioni poetiche di Raffaella Anna Dell’Aere rapiscono in un attimo, travolgono in un turbinio di emozioni forti e contrastanti e lasciano senza fiato, sospesi e bisognosi di respirare ancora le vibrazioni che emanano. "Anima da mare" condurrà il lettore attento “oltre la linea che serpeggia” quella dell’orizzonte, donandogli sensazioni assolute, da assaporare intensamente, lentamente, nell’attimo del silenzio... che rende liberi.