Rrose Sélavy
Portami con te. Quattro racconti di amicizia e libertà
Stefania Scateni
Libro: Libro in brossura
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2016
pagine: 40
Pablo il cane, Annia l'anatra muta, Quintina la puledra, Concetta paperina. Nei quattro racconti di Stefania Scateni troviamo gli stessi animali che Esopo immaginava 2500 anni fa. Pablo, il cane di Mirto, abbaia soltanto e si fa capire benissimo. L'anatra Annia è muta, ma l'usignolo Farid la capisce, così come la puledra Quintina sa ascoltare i pensieri di Pino, il bambino cieco, e vuole mostrargli una terra meravigliosa. Concetta Paperina parla anche col mondo vegetale. I protagonisti di questi dolci e fantastici racconti - nel divertimento della lettura e nella meraviglia delle illustrazioni - ci insegnano che non dobbiamo fermarci alle apparenze. Occorre scavare in profondità, partecipare della complessità del mondo. Abbiamo bisogno di cercare e sentire l'invisibile ai nostri occhi. Età di lettura: da 7 anni.
Che cos'è un amico
Chiara Carminati, Pia Valentinis
Libro: Libro rilegato
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2016
pagine: 32
Un pulcino appena nato va in cerca di un amico con cui giocare, ma non sa che aspetto possa avere. "Che cos'è un amico?" chiede agli animali che incontra. Ognuno gli risponde a modo suo, regalandogli un oggetto che gli è caro. Però il pulcino, tutto solo, non sa bene cosa farne. Solo quando troverà qualcuno con cui condividere quei doni - giocando a beccare il sasso di sale, a riempire d'acqua la conchiglia, a far rotolare il gomitolo con la piuma, a costruire castelli di terra, e a farsi il solletico con il cerfoglio - capirà davvero cosa vuol dire avere un amico. Questo racconto è un delicato viaggio nei significati dell'amicizia. Chiara, che lo ha scritto, e Pia, che lo ha illustrato, hanno preso spunto dalla loro amicizia, cresciuta anche attraverso i libri che hanno realizzato insieme. Età di lettura: da 4 anni.
Maffin
Massimo De Nardo
Libro: Libro rilegato
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2016
pagine: 160
Maffin, un quattordicenne mingherlino, per una catena di strane circostanze si ritrova a fare da solo qualcosa che nessuno alla sua età normalmente farebbe. Gli è stato affidato un compito difficile e pericoloso: consegnare un orologio speciale, che non deve mai andare né avanti né indietro, altrimenti il tempo si scombussola, un ricordo diventa un fatto che stai vivendo e forse quello che stai vivendo lo vedi come fosse ciò che dovrà accadere. In questa sua avventura sarà aiutato da Angelo Vlad (camionista, ribelle), da tre aquile reali e da un cane (un border collie). Introduzione di Beatrice Masini. Età di lettura: da 10 anni.
Le stagioni a tavola. La primavera, l'estate, l'autunno e l'inverno nei sapori della cucina delle terre maceratesi
Libro: Copertina morbida
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2016
pagine: 128
Ricette realizzate solo con prodotti del territorio maceratese, proposte dai professori chef, bartender, sommelier e maitre dell'Istituto Professionale di Stato per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.E.O.A.) "Girolamo Varnelli" di Cingoli.
Elsina e il grande segreto
Sandra Petrignani
Libro: Libro in brossura
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2015
pagine: 40
Elsina (che diventerà la grande scrittrice Elsa Morante) è una bambina molto brava a scuola ma alunna pestifera, ribelle in famiglia e sempre arrabbiata con tutti. Però si sta dalla sua parte perché detesta recitare in pubblico le poesie che già compone precocissima, si sta dalla sua parte quando ruba le polpette ai fratelli per darle ai cani randagi. E il suo grande segreto cos'è? Andiamo a scoprire cosa accade nella sua stravagante famiglia, e chi sono davvero il papà Augusto, lo "zio" Ciccio, la mamma Irma, i fratelli Aldo e Marcello, il cane randagio e la gattina che fa le puzzette. Una storia più che mai attuale, che ci racconta anche delle difficoltà in cui si trovano a volte i bambini di fronte ai pasticci creati dai loro genitori. Età di lettura: da 10 anni.
Giacomo il signor bambino
Paolo Di Paolo
Libro: Libro in brossura
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2015
pagine: 40
Giacomo Leopardi, da bambino, era un vivacissimo regista e attore. Eccolo allora - in questo spassoso e poetico racconto - nel ruolo di un eroe greco, oppure nella parte di un pastore che non smette mai di camminare. E c'è il teatro con i burattini scansafatiche, che il signor bambino vuole svegli per andare a combinare qualche scherzetto. E c'è la storia esilarante dell'insopportabile minestra che rattrista la tavola, e quindi Giacomo ne organizza una delle sue, con la complicità del fratello Carlo e della sorella Paolina. E c'è un cassetto magico, che usa il cuoco di famiglia, con dentro delle meraviglie tutte da scoprire. Età di lettura: da 7 anni.
Cosa c'è là dentro? Cosa c'è la fuori?
Bruno Tognolini
Libro: Libro in brossura
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2014
pagine: 36
Si può iniziare a leggere prima il "dentro" e poi il "fuori" oppure viceversa, a piacere. Il finale di un racconto si aggancia al racconto successivo. Basta capovolgere il Quaderno e si ricomincia. C'è un momento in cui in un racconto riusciamo a vedere quello che accade nell'altro. I ragazzi che abitano nella grande città vivono sereni: vanno a scuola, giocano, crescono bene. Ma è imposto loro un divieto: non ci si può affacciare dalle alte mura della città, né tanto meno uscire. Finito di leggere un racconto la storia prosegue con l'altro. I ragazzi che abitano nella grande valle - al centro della quale si erge una grande città dalle alte mura - vivono sereni: vanno a scuola nei villaggi, giocano, crescono bene. Ma è imposto loro un divieto: proibito avvicinarsi alla città e, tanto meno, entrarci. Però un gruppetto di bambini curiosi e coraggiosi, amici tra loro, si organizza per entrare nella città o uscire. Non sarà facile. È la meraviglia delle belle storie, narrate da chi sa narrarle, perché conosce il suono e la forma delle parole e perché conosce i suoi lettori, che sono piccoli e anche grandi, sono studenti e sono insegnanti e genitori. Età di lettura: da 8 anni.
Re Micio. Storia di mici amici
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2014
pagine: 32
Una favola in quartine che assomiglia a una dolce filastrocca. È la storia avventurosa della bella amicizia tra un gattino orfano di nome Re Micio e un'allegra famiglia di gatti randagi, senza tana né dimora, che diventerà la sua famiglia. Insieme inventano giochi divertenti, affrontano coraggiosamente un crudele domatore che vuole farli esibire nel circo, si perdono di vista e si ritrovano, incontrano una gentile vecchina con la testa molto fina, alla quale si affezionano. Mamma e papà gatto restano a farle compagnia, mentre i due mici più giovani decidono di ripartire, perché vogliono conoscere di più il mondo. Se incontrate due gatti vivaci, socievoli e giocherelloni, potrebbero essere proprio loro, gli inseparabili Re Micio e Fintopè. E siccome Fintopè è una deliziosa gattina, probabile che nel frattempo la famiglia si sia allargata. Andate a scoprirlo. E, se vi va, fateci sapere. Età di lettura: da 4 anni.
Stati d'animo
Beniamino Sidoti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2019
pagine: 123
Si possono comunicare le emozioni e i sentimenti? E in che modo? Esplorandoli, analizzandoli, entrandovi dentro. E possiamo farlo più facilmente quando le nostre emozioni e i nostri sentimenti si trasformano in luoghi, in territori, in geografie interiori da attraversare con il gusto della scoperta e dell'avventura. Eccoci allora trasformati in viaggiatori curiosi, che si spostano da un luogo all'altro, da uno Stato d'animo all'altro (27 Stati d'animo). Durante il viaggio ascolteremo le storie di altri viaggiatori, molti simili a noi, e quando arriveremo alla meta racconteremo volentieri anche il nostro stato d'animo. Introduzione di Marco Dallari.
Stati d'animo
Beniamino Sidoti
Libro: Libro in brossura
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2017
pagine: 120
Beniamino Sidoti ha immaginato le emozioni e i sentimenti come stati da attraversare e visitare: Silenzio, Fantasia, Rabbia, Purificazione, Passione, Solitudine, Invidia, Generosità, Desiderio, Durezza, Crescita, Fine, Mancanza, Menzogna, Rinascita, Speranza, Dissipazione, Malinconia, Errore, Necessità, Nutrimento, Libertà, Gioco, Paura, Felicità. Mescolando vari “stati d’animo” (filosofico, psicologico, sociologico, antropologico) Sidoti ci accompagna in un viaggio coinvolgente, fantastico e fantasioso, e ci fa esplorare immaginarie geografie interiori, con una scrittura elegante, sapiente e contemporanea.
Il topo sognatore e altri animali di paese
Franco Arminio
Libro: Libro in brossura
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2016
pagine: 40
L'asina acquaiola, il calabrone tranquillo, il cane ottimista e il cane malinconico, il canarino dispiaciuto, la capra vanitosa, l'elefante che non c'entra niente, la faina migrante, la farfalla pigra, la formica svogliata, la gallina contestatrice, il gatto snob, il maiale che nessuno ha ammazzato, la mosca pessimista, il passero schizzinoso, il ragno disoccupato, la rana giocattolo, la vacca sedentaria, il verme domandone, la serpe sfortunata, la volpe solitaria, il topo sognatore. Questi animali hanno qualcosa da raccontarci. Ci dicono, soprattutto, come la pensano. Con rabbia, malinconia, ironia, simpatia e con sincerità. Un testo molto utilizzato nelle scuole primarie e secondarie, per laboratori di scrittura e disegno. Età di lettura: da 6 anni.
Thomas e le gemelle ovvero la strana faccenda del mostro con gli occhi di luce gialla
Carlo Lucarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2015
pagine: 36
Thomas e le gemelle è una storia in giallo scritta da uno dei più amati e bravi scrittori di questo genere. Una storia piena di sorprese, i cui protagonisti sono due astute gemelline di tre anni e Thomas, il loro amico di dieci anni. Dovranno scoprire cosa accade, di notte, nel cantiere, e chi sarà mai quello strano mostro. Una storia di coraggio e di amicizia, per lettori da 7-8 anni in su, illustrata da Mauro Cicarè, con l'introduzione di Grazia Verasani (che di gialli se ne intende). Età di lettura: da 7 anni.