Sala
Ecoscape. Valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico
Libro
editore: Sala
anno edizione: 2004
pagine: 212
Segni
Libro
editore: Sala
anno edizione: 2002
pagine: 64
Tessuti di frangia, spazi aperti, incerti e vaghi, addensamenti e rarefazioni, frammistione di usi e di cose: la città contemporanea si presenta come un accumulo di situazioni diverse che danno luogo a paesaggi straordinariamente simili. Ogni elemento, più che parte di tutto, appare una scheggia. È una città atipica che rimanda a una modernità che ci somiglia, provinciale, periferica che se ne sta lì come un geroglifico, una trama che siamo tenuti a ricomporre. Dipende da noi, dalla nostra voglia di verità leggere il paesaggio sociale e umano che abitiamo.
Laboratorio Urbano Morro d'Oro. Strategie e linee d'intervento per la rigenerazione urbana multiscalare
Libro
editore: Sala
anno edizione: 2023
pagine: 78
Blu Policromo. Narrazioni e interpretazioni a confronto
Libro
editore: Sala
anno edizione: 2023
pagine: 144
Amori e delitti nel centro storico di Bologna a tempo della Belle Epoque
Sandro Belleggia
Libro
editore: Sala
anno edizione: 2023
pagine: 350
La città pubblica
Paolo Fusero, Lorenzo Massimiano
Libro: Libro in brossura
editore: Sala
anno edizione: 2016
pagine: 124
La "città pubblica" di San Giovanni Teatino è stata studiata attraverso sei ambiti di indagine, ciascuno diviso in due temi progettuali. Ogni tema progettuale, di norma, è stato poi assegnato a due gruppi di studenti per cui in totale sono stati elaborati ben venticinque progetti di rigenerazione urbana degli spazi pubblici.