San Marco dei Giustiniani
Il giuoco del Barone. In 9 e più colpi di dadi. Musicato da Valentino Bucchi
Alessandro Parronchi
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2019
pagine: 72
Ristampato dopo quasi mezzo secolo il libretto di Alessandro Parronchi ispirato all'antico "giuoco" toscano del "Barone" musicato poco dopo da Valentino Bucchi. Illustrato da foto dell'epoca,nel volume è inserita la plancia a colori del gioco reinventata dal pittore Guido Zibordi. È state edita anche una edizione a tiratura limitata di un cofanetto, eseguito artigianalmente, contenente oltre al libretto di Parronchi, la versione per 2 pianoforti dell'operina di Valentino Bucchi e una plancia a colori di grande formato del "giuoco " .
Notte
Etel Adnan
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2018
pagine: 88
Etel Adnam la poetessa libanese che divide i suoi giorni tra Parigi e la California scrive testi che racchiudono in sé trame e ascendenze culturali diverse, dove la tradizione della poesia araba si nutre della cultura occidentale.
Trasparenze. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2018
pagine: 140
Numero monografico interamente dedicato alla poetessa libanese Etel Adnan una delle voci più alte della poesia del'900, personaggio schivo che malvolentieri si concede al pubblico, ma che in questo caso si è aperta generosamente ad una redazione composta per la gran parte da giovani studiosi e che ha impreziosito i loro interventi di un suo testo ancora inedito.
L'anima ferita di un elefante nero. Testo francese a fronte
Gabriel Mwènè Okoundji
Libro
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2018
pagine: 112
Versi nei quali inestricabilmente si fondono la cultura e le tradizioni delle origini, l'Africa, in un affascinante gioco di rimandi e dissonanze con quelle della lingua e del paese d'adozione, la Francia.
In confidenza
Camilla Salvago Raggi
Libro
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2018
pagine: 52
Una raccolta di poesie dove il senso del tempo che scorre si incrocia con la felicità di uno sguardo che sa cogliere le gioie dell'attimo
Trasparenze. Volume Vol. 2
Libro
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2017
pagine: 148
I contributi raccolti tentano di esaurire lo spettro complesso, multisfaccettato e barocco dell'opera e della figura dello straordinario artista. Paccagnini e Senna si soffermano sul farsi e modularsi della scrittura epistolare e giornalistica; Castronuovo indaga le fulminee capacità di Barilli di ridurre il pensiero ad aforisma, mentre Fioravanti immagina cosa accadrebbe se Barilli scrivesse… un tweet. Traina e Varini rileggono "Lo spettatore stralunato"; Ferrari tenta di far reagire il Barilli critico musicale e musicista con le trame di Debussy e Schumann; Bottero propone un excursus tra i ritratti che i «colleghi» letterati di Barilli hanno lasciato nel tempo. Il numero è arricchito da un ricordo di Carlotta Barilli, nipote di Bruno, raccolto da Lucilla Lijoi, e dal recupero di due articoli di Alfonso Gatto e Orio Vergani. Non mancano i riferimenti alle due donne più vicine all'artista: Suboti valorizza la figura della figlia Milena, pittrice dai tratti onirici e misteriosi, mentre la moglie di Bruno, la principessa serba Danica, è evocata attraverso "Piccolo sogno", opera prima a lei dedicata il cui spartito è interamente riprodotto nella rivista.
Gli omaggi. Testo spagnolo a fronte
Juan Gil-Albert
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2017
pagine: 164
Tradotto per la prima volta in italiano uno dei poeti più importanti del '900 spagnolo. In questa raccolta il poeta rende omaggio a poeti, scienziati e uomini di cultura che con quanto hanno scritto hanno accompagnato la sua lunga vita di autore.
Camillo Sbarbaro-Vanni Scheiwiller. Lettere 1954-1967
Camillo Sbarbaro, Vanni Scheiwiller
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2017
pagine: 344
Il carteggio inedito della lunga amicizia e della altrettanto lunga solidarietà di lavoro tra Camillo Sbarbaro, e il "suo" editore Vanni Scheiwiller nelle cui lettere traspare l'affetto quasi filiale verso lo schivo poeta di "Pianissimo" e di "Trucioli".
Moscerilla diletta, cara Gina. Lettere inedite
Eugenio Montale
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2017
pagine: 148
Un Montale inedito e domestico nelle lettere alla moglie e alla governante Gina arricchito da molti disegni a colori inediti del poeta, fotografie e con uno scritto della nipote Bianca.
Percorsi della poesia
Guido Zavanone
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2017
pagine: 96
Dell'ampia e composita produzione poetica di un poeta giunto al traguardo dei novant'anni questa raccolta costituisce forse il vertice che si iscrive nel filone filosofico e gnomico e minoritario nella letteratura italiana che discende più da Dante che a Petrarca. Prefazione di Vittorio Coletti, postfazione di Giuseppe Conte.
Trasparenze. Volume Vol. 1
Libro
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2017
pagine: 192
Numero monografico interamente dedicato a Giorgio Bassani nel centenario della nascita ed esplorato nei suoi vari aspetti di scrittore, sceneggiatore di cinema e direttore editoriale in grado di scoprire "Il gattopardo" e il "Dottor Zivago".