Sandit Libri
Il PLC nella gestione dei controlli e nell'automazione
Giampiero Filella
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 122
Al volume è allegato un software, sviluppato in ambiente Windows, che trasforma il vostro PC in un PLC virtuale, per apprendere la logica Ladder attraverso l'animazione di alcuni automatismi. Nel testo vengono messi a confronto i PLC di più recente diffusione prodotti da Siemens, Omron e GE. I principi di funzionamento del PLC. Le memorie. I moduli di ingresso e di uscita. L'elaborazione di un programma all'interno del PLC. Le tecniche di programmazione e la Normativa IEC1131-3. Unità didattiche per la progettazione, realizzazione e simulazione di automatismi, corredate da schede e tabelle guida.
Arduino. Il microprocessore per tutti
Lucio Sciamanna
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2010
pagine: 142
Arduino è un sistema completo per imparare ad utilizzare un microprocessore. È formato da un software completo di compilatore, per scrivere le righe di programma, interamente gratuito e scaricabile dal sito internet di riferimento. La scheda elettronica può essere acquistata ad un costo di qualche decina di euro, o costruita con il fai da te utilizzando tutti i disegni ed informazioni descritte in questo libro. Non dovrete acquistare nient'altro, perché la scheda elettronica si programma con la porta USB di un qualsiasi computer, con installato Windows, Linux o Mas OSX. Nel giro di qualche ora sarete in grado di programmare il microprocessore ed utilizzare la scheda elettronica.
Antenne facili ed economiche. Volume 1
Claudio Abbondi
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2010
pagine: 80
Antenne facili ed economiche. Volume 2
Claudio Abbondi
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2010
pagine: 80
Sistemi per videosorveglianza
Davide Scullino
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2007
pagine: 128
Automazione della casa. La domotica
Giampiero Filella
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2007
pagine: 144
Programmare? Impariamo con il Labview. Corso teorico pratico d'introduzione alla programmazione dei calcolatori elettronici
G. Enrico Guadagni
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2006
pagine: 256
L'Ing. Franco Magni
Carlo Bramanti
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2005
pagine: 58
La passione LEGO® per principianti. Manuale pratico per chi ha da poco riscoperto la passione per i mattoncini LEGO®
Francesco Frangioja
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2023
pagine: 98
"Dove posso trovare quel set che mi manca/che cerco?", "Dove posso comprare i mattoncini per costruire qualcosa di mio?", "Dove posso incontrare altri appassionati come me?" Queste e tante altre sono le domande che mi ponevo quando ho ripreso a giocare con i mattoncini e la fiamma della passione si è riaccesa. Le risposte le ho trovate col tempo, informandomi con internet, iscrivendomi a blog e forum, chiedendo ad amici e conoscenti che incontravo nel mentre. Lo scopo di questo volume è quindi quello di provare a rispondere alle prime, basilari domande di chi per la prima volta si trova ad avere a che fare con la passione per i mattoncini LEGO® o che torna in questo colorato mondo popolato da pazzi per la plastica dopo tanto tempo e… ha perso la mano.
I cocktail francesi. La guida ai cocktail Les Intemporels de La Scott®
Luigi Manzo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2023
pagine: 82
Sembra strano, ma i cocktail IBA non sono uguali ovunque. Ad esempio l'Association des Barmen de France (ABF), ha una sua codifica chiamata Les Intemporels de La Scott®. Si tratta di un ricettario molto particolare. Tanto per fare un esempio, l'Alexander per loro è il Brandy Alexander (come nella codifica IBA del 2004), ma la ricetta è completamente differente dall'Alexander che conosciamo oggi. Poi vi è un'apposita categoria di mocktail (tra cui lo Shirley Temple) e questa è una buona notizia: l'ABF dà dignità ai cocktails analcolici, anche perché sono quelli che si preparano anche negli Istituti per i servizi di Enogastronomia nei primi anni. Per la prima volta la codifica francese è tradotta in italiano; divisa in quattro parti (short drinks, long drinks, mocktails e hot drinks), si è deciso di riportare lo stesso ordine, le medesime dosi e persino i prodotti da loro consigliati (quelli dei partner). Vive la France! e la loro originalità (detta senza ironia alcuna).
Stazioni Biometeo. Stazioni locali di biometeorologia
Giuseppe Zella
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2023
pagine: 128
Le condizioni ambientali quali temperatura, umidità, temperatura assoluta, temperatura relativa, punto di rugiada, indice di calore, agiscono fisiologicamente con effetti diversi che il corpo umano percepisce con modalità differenti. I valori di tali parametri, misurati a livello locale permettono di risolvere al meglio le problematiche derivanti dalle condizioni di disagio conseguenti a condizioni sfavorevoli quali temperatura e umidità elevate che agiscono poi direttamente su altre condizioni ambientali quali il punto di rugiada e l'indice di calore. In pratica, le misurazioni devono essere effettuate con appositi dispositivi quali termometro e igrometro, oppure utilizzando sensori dedicati che forniscono i dati ottenuti dalle misurazioni effettuate. Tali dati devono poi essere elaborati mediante dispositivi microcontrollori o microprocessori e poi opportunamente trasformati e resi umanamente adatti alla visualizzazione. In questo caso, tutto ciò viene ottenuto con appositi sensori che forniscono i dati al microcontrollore Arduino NANO, programmato secondo le necessità di elaborazione. Con i dispositivi realizzabili con i progetti qui proposti possono essere elaborati i dati provenienti dai sensori di pressione, temperatura e umidità rispettivamente BMP280, DS18B20 e DHT22. Oltre ai dispositivi appena elencati, in questi quattro progetti vengono utilizzati display a colori di tipo TFT e TFTLCD rispettivamente da 1,8 pollici e 2,4 pollici per visualizzare i dati ottenuti dai sensori e poi elaborati dal dispositivo Arduino NANO. I dati elaborati dal microcontrollore Arduino NANO (o semplicemente NANO nel caso di clone) sono visualizzati graficamente in forma di scala variabile e in forma di testo su display a colori di tipo TFT. Questi tipi di display offrono graficamente una risoluzione maggiore di quella dei display monocromatici di tipo OLED, anche grazie alle dimensioni maggiori da un minimo di 1,8 pollici (4,57 cm), a un massimo di 2,4 pollici (6 cm). I programmi (sketch) vengono sviluppati in ambiente di sviluppo (IDE) di Arduino e utilizzano librerie facilmente disponibili, alcune già presenti nel core di Arduino. In questo modo vengono realizzati dispositivi di misurazione che possono essere impiegati come Stazioni locali di biometeorologia e fornire dati in tempo reale da utilizzare in tutte le attività e interazioni tra i fenomeni atmosferici locali e l'organismo umano. Nessuno dei dispositivi realizzabili con i progetti presentati utilizza la rete Internet ed essendo alimentabili autonomamente possono essere collocati ovunque sia possibile accedere ai display.
Dai più gusto alle tue torniture. 20 Progetti di porta sale, pepe, spezie e altro da tornire in Legno
Chris West
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2023
pagine: 62
Chris West, l'autore di questo libro, è l'uomo di riferimento in Europa per la tornitura delle saliere e delle pepiere. Se lo conoscete attraverso i suoi articoli sulla tornitura del legno, avrete già apprezzato il suo approccio pratico che permette di lavorare subito sugli oggetti. Questo libro presenta 15 progetti originali e unici per la tornitura di porta sale e pepe, oltre a 5 progetti aggiuntivi per la realizzazione di porta spezie e altri accessori per condimenti, sia per la casa che per il ristorante. Affinate le vostre abilità nella tornitura di questi oggetti unici, belli e utili, da realizzare per la famiglia e gli amici o da vendere attraverso il vostro sito web, oppure nei mercati. "Dai Più Gusto alle Tue Torniture" è stato pensato per l'uso in officina e include progetti destinati a tornitori principianti, di media esperienza e ai più esperti; ma a prescindere dal livello di competenza richiesto dal progetto, ognuno di essi darà vita a un bellissimo oggetto che vi darà grandi soddisfazioni e vi farà ricevere parole di elogio da parte di tutti coloro che lo vedranno.

