Sanpino
Son tutti occupati
Christian Bobin
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 152
Questo romanzo di Christian Bobin, dalla trama alla forma, è una fantasmagoria, un miracolo letterario. Pagine oniriche che, fingendo di raccontare la quotidianità banale di una giovane colf di nome Ariane, parlano di innocenza, astuzia, gelosia, tristezza, orgoglio, amore folle, domani senza speranza e illuminazioni senza ritorno. Come indica il titolo del romanzo, tutti sono occupati a cercare di appendere ghirlande all’infinita sarabanda di giorni cupi, al tocco di bacchetta magica di Bobin, l’incantatore, maestro dell’illusione, prodigio della metafora e re di un meraviglioso genere romanzesco. (Jean-Rémi Barland)
Dio meno di uno spritz!
Pino Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 48
Questo libretto inaugura una nuova collana della Sanpino: “La fede legittimata”. Essa si propone l’obiettivo di presentare le ragioni (anche “laiche”) per cui “credere oggi” è una buona scelta in una stagione di crescente secolarizzazione in cui la fede è sotto assedio. Li firma il super collaudato catecheta don Pino Pellegrino, sulla base del consiglio suggerito recentemente da Papa Francesco al Dicastero della Fede: presentare «in modo convincente» le ragioni per cui credere oggi. Sono testi brevi, ma vigorosi che affrontano temi fondanti il “Credo” cristiano.
Voce per dirlo. Relazioni sentimentali patologiche. Abuso narcisistico
Mina Rienzo
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 184
Un libro pensato e scritto per le vittime di abuso narcisistico, per chi ha subìto l'abuso senza nemmeno rendersene conto, per chi ha sofferto a causa di un inganno scientemente perpetrato. L'abuso psicologico narcisista è manipolazione attraverso precise tecniche per sottomettere e controllare. Per anni la violenza narcisistica è stata confusa con la violenza domestica. Da essa, invece, differisce profondamente e da qualche anno costituisce un campo di studi a sé. Oggi si parla di "Relazioni sentimentali patologiche", con specifiche caratteristiche sia dell'abusante, della vittima, che delle tecniche della violenza stessa. Un testo che parla alle donne, ma vuole raggiungere e dialogare con psicoterapeuti, medici, avvocati e giornalisti. Con coloro che si relazionano quotidianamente con le vittime per questioni professionali.
E mi vieni a cercare...Piccolo manuale pratico di preghiera personale
Diego Goso
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 96
La preghiera non colleziona molti like ma piuttosto pollici verso perché «non serve, annoia, non si sa cosa dire, non si ha mai tempo...». A queste e a molte altre difficoltà risponde questo agile libretto, firmato da un autore conosciuto per il gusto brillante e fantasioso con cui sa condire argomenti seri e impegnativi. Ogni capitolo parte da una domanda: quella che ognuno potrebbe fare quando si avvicina al mondo del dialogo con Dio. L'autore racconta con semplicità la strada della preghiera da lui intrapresa da anni. Con la scoperta già espressa dal titolo: la preghiera come sforzo per accorgersi che è il Signore a muoversi verso di noi e ad incontrarci. È Lui che viene a cercarci. A noi spetta il compito più dolce: gustare la bellezza di quell'incontro.
Giuda, nemico d'amore
Frédéric Boyer
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 80
La storia di Giuda ci dice che non c’è amore senza tradimento. Non può esistere un amore duraturo senza la prova del tradimento. Chi afferma il contrario sa bene che sta mentendo, che ha paura di amare fino in fondo. A tutti coloro che si chiedono: perché Dio è stato tradito da uno dei suoi amici? dobbiamo rispondere: dimenticare il nemico nell’amore sarebbe stato peggio della Passione stessa, peggio del tradimento, peggio del male stesso.
Questo è il tuo corpo. Accanto a un malato
Gabriel Ringlet
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 206
Una scrittura commovente, dolce e sofferta; testimonianza di una lotta per far arretrare il male, per aggiungere vita ai giorni, e non semplicemente giorni alla vita. Perché la morte ci trovi vivi… «Ci sono momenti nella vita di una persona che, per l’intensità del coinvolgimento emotivo (e non solo), provocano una svolta radicale nel proprio modo di essere e di agire… Ad uno di questi momenti è dedicato questo bellissimo (avvincente) libro di Gabriel Ringlet. Si tratta del singolare Diario di un prete belga, che narra una triste vicenda, quella di una amica – e più che un’amica, una vera e propria compagna di vita come egli stesso riconosce con sincerità – che affronta, dopo diverse tormentose traversie cliniche, gli ultimi otto mesi della propria esistenza… A prendere allora il sopravvento è una tensione mistica e poetica – la mistica non può mai essere disgiunta dalla poesia – che percorre tutte le pagine del libro e che accomuna le due persone negli stessi sentimenti da sempre condivisi come è confermato dalle frequenti citazioni di autori di pagine di una raffinata purezza letteraria – da Mauriac a Claudel, da Baudry a Bellet, da Cheng (più volte richiamato) a Th. de Chardin (per non segnalare che i più noti) – che evidenziano la finezza interiore e la profondità dei comuni sentimenti» (dalla prefazione di Giannino Piana)
Il seme, l'albero, i frutti. Rileggere «Sacrosanctum concilium»
Paolo Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 136
A 60 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare sulla liturgia Sacrosanctum Concilium, l'autore rilegge il testo, capitolo per capitolo, con l’obiettivo di rilanciare la riforma liturgica, non ancora pienamente realizzata, perché sappia manifestare il mistero di Cristo e della Chiesa. Una rilettura che mette in crisi il «si è sempre fatto così» nella ricerca di cosa lo Spirito chiede oggi alle comunità cristiane perché portino frutti.
Rita e Silvia due ragazze semplicemente speciali
Manuel Lunardi
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 64
Rita e Silvia. Due amiche carissime. Due vite, due cuori, due destini che si sono intrecciati su questa Terra per ricongiungersi in Cielo. «Si assapora in queste due testimonianze di vita il gusto per l’amicizia, per legami gioiosi, sinceri e vitali» (dalla prefazione). Il male, che ha seminato la sofferenza nella loro vita, non è riuscito a spegnere il sorriso dal loro volto. Lo hanno vissuto coraggiosamente, con l’aiuto della famiglia e degli amici. Ma soprattutto con una fede robusta, “incarnata”, che sa guardare il mondo con gli occhi ed il cuore stessi di Cristo. Una fede che invita a “sporcarsi le mani” mettendosi in gioco, perché il Regno dei Cieli diventi ogni giorno di più realtà per tutti e per ciascuno. Ci auguriamo che questa testimonianza ci aiuti a comprendere sempre più che la santità non è una meta irraggiungibile, solo per “pochi eletti”, così da crearci un “alibi”, ma un passo dopo passo con e verso il Signore Gesù, con e verso i nostri compagni di viaggio.
Evento pasquale e vita di Dio
Claudio Bertero
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 48
La morte e la risurrezione di Gesù Cristo rappresentano la grande manifestazione di Dio nella nostra storia umana. Ed esprimono la sua totale donazione e condivisione che ci permettono di affermare che le Persone divine vivono l'una per l'altra, sono l'una per l'altra, in un'estasi di amore e di libertà. Questo grande mistero della fede cristiana ha da sempre calamitato la ricerca e la riflessione dei teologi. Stando davanti all'Evento, unico ed irripetibile, della Pasqua di Gesù, partendo dalla Scrittura e dalla Tradizione della Chiesa, essi hanno tentato di sondare la mirabile bellezza del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, svelandone l'amore e l'unità, la vitalità e la libertà.
Il mirabile segno del presepe visto e raccontato da grandi autori
Giuseppe Ruta
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2023
pagine: 120
«Il Natale di Gesù è una festa tutta da riscoprire per poterla coraggiosamente vivere. Partendo dalla Lettera Apostolica Admirabile Signum sul significato e il valore del Presepe inviata da Papa Francesco a tutta la Chiesa nell’anno 2009, Giuseppe Ruta ci offre un mosaico geniale di preziose affermazioni degli ultimi tre Pontefici e di autori contemporanei che ci aiutano a decifrare il meraviglioso messaggio che si nasconde nel Presepe. Vale la pena leggere queste pagine e poi sostare lungamente in silenzio davanti al Presepe realizzato nella propria casa. Vi assicuro che il Presepe vi parlerà in modo completamente nuovo». (dalla prefazione del Card. Angelo Comastri)
Tecniche dell'amore
Frédéric Boyer
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2023
pagine: 72
Come possiamo ancora parlare d’amore? Facendo sentire la voce dell’amante. Questo testo è un omaggio al monologo interiore dell’amore, a questa folle preghiera che diciamo a noi stessi, che ripetiamo a noi stessi nel buio. Da Fedra, Berenice, ma anche il Cantico dei Cantici, san Paolo, Teresa d’Avila... Un monologo frammentato, attraverso ricordi personali, fra notti e giorni del cuore. "Amare è aspettare le parole, perché quando ami nel mondo ci sono solo le sue parole. Se ti parlerà da vicino avrai la fortuna di vedere sulle sue labbra Dio quando ancora non aveva creato il mondo, quando ancora era un bambino". (dalla Prefazione di Franco Arminio).
Sperare dentro un mondo a pezzi. Conversazioni con Domenico Quirico
Vincenzo Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2023
pagine: 152
Vincenzo Paglia (arcivescovo) e Domenico Quirico (giornalista) – che hanno visto da vicino alcune delle drammatiche conseguenze delle guerre, dei conflitti, delle ingiustizie, ma anche la forza dell’incontro come via per la pace – conversano insieme. Consapevoli che è importante capire e riannodare i fili della speranza: ripartono dagli ultimi – i poveri, i migranti, gli anziani – per sognare una convivenza pacifica tra i popoli. Siamo nel cuore di un cambiamento d’epoca, come spesso ripete Papa Francesco. È un invito a sognare e operare per un mondo nuovo e fraterno. Purtroppo, continuiamo a “fare il mondo a pezzi”. Perché distruggerci in maniera così scientifica e impegnata? Con la guerra in Terra Santa, che ha oscurato quella in Ucraina e le altre nel mondo, siamo davvero sull’orlo di un abisso. Non possiamo più continuare. Dobbiamo fermare le guerre, “sperando contro ogni speranza”.