fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienza Express

La chimica delle Olimpiadi Internazionali

La chimica delle Olimpiadi Internazionali

Davide Ravelli

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2025

pagine: 165

Traendo ispirazione dai problemi delle International Chemistry Olympiads (IChO) delle ultime edizioni e grazie all'esperienza didattica degli autori come allenatori della squadra olimpica Italiana, il libro "La chimica delle Olimpiadi Internazionali" presenta un percorso di approfondimento delle quattro discipline fondanti della chimica, ovvero: chimica analitica, chimica fisica, chimica inorganica e chimica organica. Per ciascuna disciplina vengono proposti quattro differenti problemi, articolati in svariati quesiti, per i quali vengono anche fornite le corrispondenti soluzioni, unitamente a un percorso ragionato che guida il lettore attraverso gli argomenti affrontati. Le tematiche più importanti e trasversali a più problemi vengono analizzate nel dettaglio in appositi box di approfondimento.
23,00

Yesterday and long ago

Vladimir I. Arnold

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2025

pagine: 236

Nella primavera del 1999 la polizia mi trovò privo di sensi e con una tempia fratturata vicino alla mia bicicletta nella periferia di Parigi, e mi portò in ospedale. I dottori francesi impiegarono alcune settimane per farmi riprendere conoscenza. Ma io non riconobbi mio figlio e dissi di mia moglie: «questa donna sostiene di essere mia moglie». Un dottore mi chiese per quanti anni eravamo stati sposati. Io risposi correttamente «ventiquattro», e il dottore scrisse: «le abilità aritmetiche sono conservate». Così comincia la narrazione del matematico russo Vladimir I. Arnold, un intreccio di eventi storici, matematica, filosofia e avventure personali nel quale – a differenza del protagonista – potremo perderci abbandonandoci al flusso delle cose.
28,00 26,60

Dimostrazioni. Come pensa un matematico

John Stillwell

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2025

pagine: 440

Dimostrazioni indaga l'evoluzione del concetto di dimostrazione – una delle caratteristiche più significative e determinanti del pensiero matematico – attraverso episodi critici della sua storia. Dal teorema di Pitagora ai tempi moderni, e in tutte le principali discipline matematiche, John Stillwell dimostra che la dimostrazione è un concetto matematicamente vitale, che ispira l'innovazione e gioca un ruolo fondamentale nella produzione di nuova conoscenza. Stillwell inizia con Euclide e la sua influenza sullo sviluppo della geometria e dei suoi metodi di dimostrazione, per proseguire con l'algebra. Successivamente, i risultati analitici furono visti in un primo momento come “algebra infinitesimale”, e l'analisi divenne un'arena per prove algebriche e computazionali piuttosto che per prove assiomatiche nello stile di Euclide. Stillwell procede con la teoria dei numeri, la geometria non euclidea, la topologia e la logica, e scruta il profondo abisso tra l'aritmetica dei numeri naturali e i numeri reali. Laggiù, Cantor, Gödel, Turing e altri scoprirono che il concetto di dimostrazione è in definitiva parte dell'aritmetica. Questo fatto sorprendente impone limiti fondamentali su quali teoremi possono essere dimostrati e quali problemi possono essere risolti.
34,00 32,30

Nuova lettera matematica. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2025

pagine: 160

L'intervista a Marco Andreatta e Silvia Benvenuti, da poco eletti a Presidente e Consigliere Scientifico dell'Unione Matematica Italiana (l'associazione che si occupa di promuovere e divulgare lo sviluppo delle Scienze Matematiche, delle loro applicazioni e del loro insegnamento) si affianca a una indagine sul ruolo della matematica all'interno del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che fin dalla sua fondazione ha espresso la necessità di una sinergia tra ricerca universitaria e mondo imprenditoriale, volta ad affrontare i problemi più delicati del Paese. Si aggiungono alcuni importanti esempi del ruolo della matematica nella cultura nel suo senso più ampio: dalla letteratura, con Bondoni e Toffalori che esaminano la presenza della logica nell'opera di Italo Calvino, l'articolo di Bischi che ricorda il Furor Mathematicus di Leonardo Sinisgalli, una delle opere più coinvolgenti del Novecento, nell'ottantesimo anniversario dalla sua prima edizione del 1944, fino ai legami con la storia descritti da Umberto Bottazzini che percorre l'Ottocento attraverso la figura del matematico Enrico Betti. Ma ci sono anche due perle matematiche, una sui labirinti (Renato Betti) e una su particolari categorie di numeri primi (Jacopo De Tullio). Completano il volume le usuali brevi ma intense rubriche, dai giochi proposti dai Rudi Mathematici fino agli incontri con la geometria e gli utilizzi della calcolatrice in classe e una rivoluzionaria app matematica per gli studenti.
26,00 24,70

Il mio primo libro di Polyminix

Il mio primo libro di Polyminix

Anna Mazzitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il mio primo libro di Polyminix ti guida alla scoperta delle moltissime possibilità che hai quando prendi in mano i quindici polimini (ovvero le forme del Tetris e di tanti altri giochi). Attraverso sfide di difficoltà crescente, scoprirai la geometria e ti immergerai, senza formule da memorizzare, nel mondo di aree, perimetri, simmetrie e trasformazioni. Il libro propone attività da affrontare da solo, con gli amici o con i compagni di classe. Quando avrai preso in mano questo libro e avrai iniziato a giocare, ti ritroverai a osservare il mondo con nuovi occhi e ricercherai nella realtà le figure che hai incontrato giocando. Età di lettura: dagli 8 anni.
17,90

Il mio primo libro di SET

Elena Francesca Gottardi

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 96

Età di lettura: da 8 anni.
17,90 17,01

Il mio primo libro di Rolling CUBES Pytagora

Martina Andriolo

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 96

Cosa si può fare con tredici dadi? Vieni a scoprirlo ne Il mio primo libro di Rolling CUBES Pytagora. Lancia i dadi e prova a formare delle uguaglianze. Vedrai in quanti modi diversi riuscirai a comporre e scomporre i numeri e, un lancio dopo l'altro, imparerai le caratteristiche e le proprietà che si nascondono dietro alle cifre e alle operazioni. Lancia, sposta, combina cifre e operazioni per comporre uguaglianze usando tutti e tredici i dadi! Quesiti, attività e problemi aiutano a diventare sempre più fluidi e intuitivi con le operazioni. Età di lettura: da 8 anni.
17,90 17,01

Il mio secondo libro di Polyminix

Maria Cristina Migliucci

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 111

Un percorso di lavoro che accompagna a pensare e a ragionare in modo logico, rigoroso, ma al tempo stesso creativo e intuitivo. Anche questo secondo libro di Polyminix è all'insegna del fare, del costruire, del risolvere attraverso attività da affrontare da solo, con gli amici o con i compagni di classe. Età di lettura: da 8 anni.
17,90 17,01

Il mio secondo libro di SET

Daniele Scopetti

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 111

Un viaggio alla scoperta di SET per approfondire i segreti del gioco. Si ricomincia dalle basi, si passa a temi più complessi attraverso l'invenzione di quesiti e soprattutto si scoprono nuove modalità di gioco! Età di lettura: da 8 anni.
17,90 17,01

Il mio secondo libro di Rolling CUBES Pytagora

Ada Borello

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 111

Il mio secondo libro di Rolling CUBES Pytagora guida alla scoperta del mondo dei numeri attraverso il lancio di tredici dadi, tantissime possibilità per entrare dentro il mistero di ogni uguaglianza. Sfide appassionanti e ardite guidano a capire sempre di più alcuni aspetti aritmetici in modo divertente e giocoso; moltiplicazioni e divisioni non saranno più un problema ma una bella occasione per capire la bellezza dentro ogni numero.Ogni partita è una nuova uguaglianza diversa dalle precedenti e… un'uguaglianza tira l'altra! Età di lettura: da 8 anni.
17,90 17,01

Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Volume Vol. 4

Problemi, ragionamenti e dimostrazioni. Volume Vol. 4

Sebastian Messina, Veronica Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 160

Problemi, sfide e quesiti ci guidano in vari ambiti della matematica: logica, algebra, geometria, calcolo combinatorio e probabilità. La matematica ludica parla sia ai grandi che ai piccoli e quindi anche questo libro, come i primi tre della serie, può essere letto da chiunque abbia voglia di cimentarsi con sfide di logica e di problem solving, a prescindere dall'età. Qui però gli autori fanno un passo in più e ci accompagnano tra quesiti dalla formulazione più astratta: un problema presentato con un linguaggio più teorico non è detto che sia necessariamente più complicato. Non mancano i problemi all'insegna di "un po' di relax" da fare in poltrona, prima di andare a dormire o, quando la stagione lo permette, sotto l'ombrellone. Completano il libro rubriche e inserti su crittografia, problemi isoperimetrici e probabilità.
12,50

Diario di una foglia

Barbara Cuoghi, Francesco Fantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il micromondo di una strada raccontato da una foglia di tiglio, giorno per giorno, attraverso le stagioni e lo scorrere di un anno. I segreti delle gemme e della biologia di alberi e foglie raccontati ai bambini in una lettura coinvolgente e commovente. Per maestre e genitori, l'occasione di scoprire, e far scoprire, alcune date importanti per parlare di sostenibilità, natura e nostra convivenza con essa. Età di lettura: da 7 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.