fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SeB Editori

Apulia, stories of lands and wine

Apulia, stories of lands and wine

Andrea Zanfi

Libro

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

pagine: 256

50,00

La sorella dei poveri. Storia di Savina Petrilli

La sorella dei poveri. Storia di Savina Petrilli

Achille Mirizio

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

pagine: 187

La vita della beata Savina Petrilli (1851-1923), fondatrice della Congregazione religiosa delle Sorelle dei Poveri, appartiene alla storia di Siena più di quanto la distanza dagli eventi che la videro protagonista, la presenza delle suore da lei fortemente volute, e la beatificazione del 1988 da parte di Papa Wojtyla fanno pensare: questa donna di Fontebranda, dal carattere forte e deciso, ha dimostrato come l'educazione religiosa ricevuta a Siena in tempi difficili sia stata capace di sintetizzare in lei l'amore per i poveri e la ricerca della perfezione personale, cardini questi che hanno costituito il focus della sua esistenza terrena. La straordinarietà di Savina sta dunque non tanto e non solo nell'aver diffuso la sua opera in tutti i continenti a vantaggio delle donne soprattutto, ma anche degli uomini marginali nella società, ma nell'aver valorizzato fino in fondo il suo essere donna, mai rinunciando alle proprie caratteristiche e senza venir meno alle proprie specificità. In questo senso, ripercorrerne le vicende biografiche, evitando l'apologia e appoggiandosi sulla gran mole di documentazione, ha significato riconciliare, senza confondere, l'occhio della fede e quello della storia, che non possono non trovarsi alla fine d'accordo sulla autenticità di questa speciale figlia di Siena.
15,00

Palio. La corsa dell'anima

Palio. La corsa dell'anima

Mauro Civai, Enrico Toti

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

pagine: 350

Sono passati più di dieci anni dalla prima edizione di "Palio. La corsa dell'anima" ora che questa nuova è pubblicata in una nuova veste, riveduta e aggiornata. Nonostante il grande impegno speso a individuare ciò che fosse cambiato o se fosse possibile illustrare meglio certi aspetti della festa, gli autori hanno rilevato che il Palio, sostanzialmente, anche in questo spicchio di storia recente che ha generato trasformazioni epocali in tutto il pianeta, ha mantenuto pressocché inalterate le sue consolidate caratteristiche. Di sicuro accadimenti imprevedibili fino adesso e innovazioni capaci di comunicare nell'immediatezza con chiunque al mondo, hanno modificato aspetti della società senese che sembravano inattaccabili. Ma anche in questi complessi momenti attuali il Palio e le contrade che lo animano da tanti secoli, costituiscono ancora uno dei riferimenti più certi per la città.
28,00

Palio. The race of the soul

Palio. The race of the soul

Mauro Civai, Enrico Toti

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

pagine: 350

Sono passati più di dieci anni dalla prima edizione di "Palio. La corsa dell'anima" ora che questa nuova è pubblicata in una nuova veste, riveduta e aggiornata. Nonostante il grande impegno speso a individuare ciò che fosse cambiato o se fosse possibile illustrare meglio certi aspetti della festa, gli autori hanno rilevato che il Palio, sostanzialmente, anche in questo spicchio di storia recente che ha generato trasformazioni epocali in tutto il pianeta, ha mantenuto pressocché inalterate le sue consolidate caratteristiche. Di sicuro accadimenti imprevedibili fino adesso e innovazioni capaci di comunicare nell'immediatezza con chiunque al mondo, hanno modificato aspetti della società senese che sembravano inattaccabili. Ma anche in questi complessi momenti attuali il Palio e le contrade che lo animano da tanti secoli, costituiscono ancora uno dei riferimenti più certi per la città.
28,00

Sangiovese's story

Sangiovese's story

Andrea Zanfi

Libro

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

pagine: 304

Il racconto di una vita, quella del Sangiovese. Un approccio inconsueto per un libro che intende raccontare la storia, la fortuna e le disgrazie di questo grande uvaggio, facendone il protagonista della trama di un romanzo. Il Sangiovese diventa persona, o meglio, lo scrittore Andrea Zanfi si cala nei panni del "personaggio Sangiovese". Sarà lui, in prima persona, a raccontare la vita, i luoghi di nascita, gli incontri e i territori del suo peregrinare. Sarà lui a riportare aneddoti ed episodi accaduti con i tanti personaggi che hanno fatto dell'incontro con il Sangiovese la loro ricchezza o la loro miseria. Il romanzo sarà quindi la storia di un "uomo" che ripercorre le tappe della propria esistenza, in un viaggio attraverso i tanti luoghi che hanno conosciuto la coltivazione di questa straordinaria uva, contesa e divisa tra Toscana ed Emilia Romagna. Un viaggio da costa a costa durante il quale il Sangiovese saprà raccontarsi ai lettori e svelarsi a se stesso.
50,00

Sicilia. L'isola dell'olivo

Sicilia. L'isola dell'olivo

Libro: Libro rilegato

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

pagine: 224

L'albero sacro di Atena, il vero custode di un'identità territoriale si pone al centro del volume "Sicilia. L'isola dell'olivo", curato da Andrea Zanfi, realizzato in collaborazione con IVROS, l'Istituto regionale vini e oli di Sicilia. Un libro dove le immagini scattate da cinque professionisti: Claudio Brufola, Vincenzo Brai, Paolo Spigariol, Giuseppe Leone e Carlo Giunta, si fondono con gli otto saggi firmati da Giuseppe Fontanazza, Gaetano Basile, Maria Concetta di Natale, Giuseppe Barbera, Enza Cilia, Giovanni Lercker e Luca La Fauci. Una composizione pittorica creativa, costituita da professionalità e competenze specifiche che regalano un valore aggiunto a questo volume. A partire dall'introduzione dell'assessore Cartabellotta, il quale ricorda le sapienti parole impresse nel Breviario mediterraneo del poeta russo Predrag Matvejevic: "Fin dove c'è olivo c'è il Mediterraneo".
50,00

Sicily. The island of olive tree

Sicily. The island of olive tree

Libro

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

50,00

La collezione Bargagli. Nel museo civico archeologico e della collegiata di Casole d'Elsa. I materiali di proprietà comunale. Volume Vol. 1

La collezione Bargagli. Nel museo civico archeologico e della collegiata di Casole d'Elsa. I materiali di proprietà comunale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

pagine: 336

La Società Archeologica Valdelsa di Casole d'Elsa è stata fondata nel 1965 al fine di promuovere la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio archeologico comunale. Grazie all'impegno dei soci fondatori, che hanno affiancato il personale della Soprintendenza Archeologica della Toscana, e al supporto dell'Amministrazione comunale, nel 1968 è stato realizzato XAntiquarium etrusco, dal 1996 parte integrante del Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d'Elsa. La società è iscritta all'albo regionale delle associazioni, cura la realizzazione di progetti didattici rivolti alle scuole e alla comunità locale nonché la promozione della cultura e della storia del territorio. Il presente catalogo, a cui hanno contribuito diverse personalità del mondo della ricerca, è il naturale esito di un lavoro, iniziato da oltre dieci anni, che ha impegnato a vario titolo un nutrito gruppo di persone che, grazie ad un forte impegno e ad un intenso lavoro, sono riusciti ad accrescere le conoscenze archeologiche legate al nostro territorio.
60,00

The Bargagli collection. In the civic and collegiate church archaeological museum in Casole d'Elsa. Material howened by the municipality. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

pagine: 336

La Società Archeologica Valdelsa di Casole d'Elsa è stata fondata nel 1965 al fine di promuovere la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio archeologico comunale. Grazie all'impegno dei soci fondatori, che hanno affiancato il personale della Soprintendenza Archeologica della Toscana, e al supporto dell'Amministrazione comunale, nel 1968 è stato realizzato XAntiquarium etrusco, dal 1996 parte integrante del Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d'Elsa. La società è iscritta all'albo regionale delle associazioni, cura la realizzazione di progetti didattici rivolti alle scuole e alla comunità locale nonché la promozione della cultura e della storia del territorio. Il presente catalogo, a cui hanno contribuito diverse personalità del mondo della ricerca, è il naturale esito di un lavoro, iniziato da oltre dieci anni, che ha impegnato a vario titolo un nutrito gruppo di persone che, grazie ad un forte impegno e ad un intenso lavoro, sono riusciti ad accrescere le conoscenze archeologiche legate al nostro territorio.
60,00 57,00

La ceramica a Siena dalle origini all'Ottocento

La ceramica a Siena dalle origini all'Ottocento

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2013

pagine: 304

Ci sono libri che si possono definire "belli" per la qualità e per le scelte delle opere riprodotte, e altri, invece, che lo sono per il loro contenuto: nel caso de "La ceramica a Siena" l'aggettivo vale per entrambi gli aspetti, e la cosa non è di certo frequente. Non lo è per la storia della ceramica italiana: un terreno prima riservato a pochi adepti, e poi, dall'ultimo dopoguerra, negletto dalla più matura storiografia nazionale, che lo ha lasciato ai contributi spesso "italianamente" geniali di cultori e collezionisti. Per questo questo libro è bello: non pretende, infatti, di attingere a un'utopistica, irraggiungibile completezza, ma è esauriente e perfetto nella struttura della sua esposizione, in quanto si rivolge con giusto approccio e dovizia di particolari a esaminare un fenomeno così importante nelle sue molteplici sfaccettature, dalla letteratura sull'argomento a tutti i periodi storici significativi del suo sviluppo, senza dimenticare la contemporaneità e i riscontri nei centri limitrofi. Con questa esperienza, gli autori del volume segnano, nel nome di Siena, una pagina fondamentale negli studi sulla storia della ceramica postclassica in Italia. Il volume, curato da Margherita Anselmi Zondadari e Paolo Torriti, si compone di cinque saggi scritti, oltre che dai due curatori, da Ettore Pellegrini, Mario Luccarelli e Anna Migliori Luccarelli e Giuseppe Cantelli.
35,00

Sicily. Notes on the grape harvest with the women of the island
50,00

La tenda rossa. Commedia enogastronomica in tre atti

Andrea Zanfi

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2012

pagine: 96

Raccontare un ristorante, la sua cucina e i suoi protagonisti senza cadere nel banale, nel retorico o nel "già visto". Narrare qualcosa di originale, non stereotipato, che evochi i sottili giochi con cui s'intrecciano l'ego e l'interesse di chi si aggira intorno ai fuochi e ai fornelli. Andrea Zanfi, evoca e descrive, racconta e lascia immaginare, sapori, profumi e armonie che solo il cibo riesce a regalare, incantando e commuovendo. Natascia, Fernanda, Cristina e gli altri del rinomato ristorante di Cerbaia in Val di Pesa, presentati come attori che solcano il palco di un teatro. Una scena imbandita, mani che lavorano, impastano, servono: un palcoscenico dove ogni interprete ed ogni oggetto assume un ruolo preciso. Il timore di cadere nel banale e di non riuscire con le sole parole a narrare tanta perfezione creano però nell'autore un dissidio, sorge in lui la paura di non poter rendere giustizia a quegli interpreti, che diventano quasi dei "personaggi in cerca di autore" di pirandelliana memoria. Riuscirà a darceli conoscere e scoprire? In suo ausilio le fotografie che seguono di pari passo il racconto, ma che prendono anche un proprio percorso, immortalando definitivamente quegli attori nei ritagli di vita vera.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.