fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sellerio

Anna Kennel (1992)

Anna Kennel (1992)

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1992

pagine: 40

13,00

Vedute di Palermo

Vedute di Palermo

Sergio Troisi

Libro: Libro rilegato

editore: Sellerio

anno edizione: 1992

pagine: 198

A chi raggiungeva Palermo dal mare, la città appariva distesa tra il verde dei giardini e la quinta del monte Pellegrino, in una armonia tra il luogo e l'abitato che incantava i primi viaggiatori settecenteschi. L'immagine di Palermo nasce a quel tempo, dai resoconti di viaggio, dagli schizzi dei pittori che accompagnavano nei loro spostamenti letterati ed eruditi. E, una volta entrati in città attraverso le porte, era la grande crociera di strade culminante nell'ottagono dei Quattro Canti a catturare il visitatore. Nelle opere degli artisti e dei pittori locali, le vedute di Palermo prendono forma tra questi due motivi, in cui si rispecchiano le istanze locali della cultura prima illuministica e poi romantica: la città-natura e la città-storia.
104,00

Anna Kennel (1991)

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1991

pagine: 40

10,50 9,98

Piante e fiori dell'Etna

Piante e fiori dell'Etna

Emilia Poli Marchese

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1991

pagine: 200

18,00

La pittura su vetro in Sicilia

La pittura su vetro in Sicilia

Antonino Buttitta

Libro: Libro rilegato

editore: Sellerio

anno edizione: 1991

pagine: 192

Nel suo momento più popolare, che in Sicilia si realizza forse tardivamente, ma in altre parti d'Europa, e particolarmente nell'area dell'impero austriaco, pare coincida con le sue origini stesse, la pittura su vetro è stata felicemente e pertinentemente ritrovata, riproposta, implicata in un discorso globale sull'arte.
88,00

L'economia dei Florio

L'economia dei Florio

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1991

19,00

Piero Guccione

Piero Guccione

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1990

pagine: 56

11,00

I bozzetti di Sartorio per il Duomo di Messina

I bozzetti di Sartorio per il Duomo di Messina

Gioacchino Barbera, Anna Maria Damigella

Libro: Libro rilegato

editore: Sellerio

anno edizione: 1990

pagine: 158

Nel Seminario Arcivescovile di Messina si conserva l'intera serie, quasi del tutto inedita, dei bozzetti di Giulio Aristide Sartorio (Roma, 1860-1932) e le grandi tele smontate del " cartone " finito per le decorazioni a mosaico del Duomo di Messina. Ad essi si affiancano numerosi disegni preparatori, in parte conservati alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma e in parte presso gli eredi del pittore, fondamentali per ricostruire la genesi di tale ciclo decorativo che costituisce un documento straordinario della produzione ultima di Sartorio, la cui attività solo di recente è stata largamente rivalutata da parte della critica.
93,00

Augusta da città imperiale a città militare. Catalogo della mostra
19,00

La storia dei Whitaker

La storia dei Whitaker

Raleigh Trevelyan

Libro: Libro rilegato

editore: Sellerio

anno edizione: 1989

pagine: 255

Gli inglesi ed il marsala sono i protagonisti della storia di un'immensa fortuna accumulata in breve tempo, grazie alla genialità di un modesto mercante di stoffe di Leeds, sbarcato a Palermo all'età di ventidue anni. L'arrivo di Benjamin Ingham nel 1806 dà inizio alla saga siciliana della famiglia Ingham Whitaker che si concluderà dopo quasi due secoli, nel 1971, con la morte dell'ultima discendente. In questo volume Raleigh Trevelyan traccia il ritratto di una grande famiglia britannica, che nello stesso tempo è lo specchio di uno dei periodi più felici che Palermo abbia mai attraversato.
104,00

Renato Guttuso dagli esordi al Gott mit Uns (1924-1944)

Renato Guttuso dagli esordi al Gott mit Uns (1924-1944)

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1987

pagine: 384

37,00

Conoscere l'Etna. Guida ai percorsi del parco regionale
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.