fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sellerio

Onofrio Tomaselli 1866-1956

Onofrio Tomaselli 1866-1956

Teresa Viscuso

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1987

11,00

L'età dei Florio

Romualdo Giuffrida, Rosario Lentini

Libro: Libro rilegato

editore: Sellerio

anno edizione: 1985

pagine: 287

Sul finire del XVIII secolo una famiglia di commercianti calabresi si insedia a Palermo aprendo una modesta drogheria. Trascorsi alcuni decenni, divenuta nel frattempo la protagonista assoluta della vita economica siciliana, costituisce insieme alla sua dirimpettaia genovese, la famiglia Rubattino, la più grande società di navigazione del Paese. Agli inizi del '900 il mito dei Florio raggiunge il suo culmine. L'architetto Basile progetta le loro sontuose dimore, il famoso mobilificio Ducrot arreda le loro navi. Grazie ai Florio Palermo diviene una delle capitali del liberty: ma più ancora di uno stile di vita. Un'edizione illustrata che contiene 123 illustrazioni in bianco e nero e 116 tavole a colori fuori testo.
104,00 98,80

Album di famiglia di Luigi Pirandello

Album di famiglia di Luigi Pirandello

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1985

pagine: 166

18,50

Pani e dolci di Sicilia

Pani e dolci di Sicilia

Antonino Uccello

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1985

20,00

Sedici fotografie siciliane dall'archivio di E. Sellerio
150,00

Beniamino Joppolo tra segno e scrittura (1946-1954)

Beniamino Joppolo tra segno e scrittura (1946-1954)

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1984

pagine: 168

11,00

Diario fotografico del marchese di San Giuliano

Diario fotografico del marchese di San Giuliano

Giuseppe Giarrizzo

Libro: Libro rilegato

editore: Sellerio

anno edizione: 1984

pagine: 142

Le duecentottanta cartoline pubblicate in questo volume costituiscono un documento in cui immagine e parola fanno a gara per restituire alla luce fatti e personaggi dimenticati di un anno fatidico, il 1914. Chi le scrisse fu tra i protagonisti di quei giorni memorabili: Antonino Paternò Castello, Marchese di San Giuliano, uomo di mondo, umanista e, in primo luogo, Ministro degli Esteri del Regno d'Italia. Nei suoi messaggi, vergati a lapis da mano frettolosa e inviati quotidianamente alla nuora residente a Catania, Marchesa di Capizzi, le apprensioni politiche affiorano tra quelle familiari, gli affari internazionali tra i pettegolezzi mondani.
83,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.