fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

Dugin e Platone

Dugin e Platone

Lorenzo Maria Pacini

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2023

pagine: 192

Con una postfazione di Aleksandr Dugin e uno scritto di Darya Platonova Dugina: Esiste una filosofia politica nella tradizione neoplatonica?. Uno strumento per comprendere il pensiero di Aleksandr Dugin, il "filosofo più pericoloso del mondo": è ciò che desidera essere questo libro, che l'Autore propone con un linguaggio fra l'academico e il divulgativo, in modo da rendere accessibile la filosofia di uno degli autori più noi e controversi del presente. Partendo dal pensiero di Platone, l'Autore mette in luce i meccanismi del pensiero duginiano, descrivendone le chiavi essenziali e i fondamenti filosofici, per poi addentrarsi nell'analisi degli elementi della QUARTA TEORIA POLITICA, ovvero l'opera magna di A. Dugin. Un percorso di conoscenza e consapevolezza che viene proposto ai lettori con una consegna finale: mettere a frutto la sapienza ricevuta per fare la propria parte in questo mondo.
24,00

Ecce Moro. Fatti e misfatti di un'inchiesta

Ecce Moro. Fatti e misfatti di un'inchiesta

Franco Scalzo

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2023

pagine: 334

Una storia infinita e mai definita, quella dell'agguato, del sequestro e dell'uccisione dell'On. Moro. Indizi non ravvisati durante le inchieste, tentennamenti di personaggi politici, obnubilamenti di organi dello Stato. L'autore ha consultato migliaia di docuemnti di cui 100 sono riportati in appendice.
24,50

L'ideocrazia imperiale americana. Una resistenza possibile

L'ideocrazia imperiale americana. Una resistenza possibile

Costanzo Preve

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2023

pagine: 110

La tesi che l'impero americano abbia carattere ideocratico è solo un'ipotesi, ma su questa base, leggendo il libro di Preve, si possono fare alcune interessanti scoperte sulla sua natura provvidenzialistica. In questo testo non si indaga solo il cosiddetto anti-americanismo, considerato come una reazione secondaria, ma anche il filo-americanismo inteso come interiorizzazione della subalternità, dell'impotenza e della deresponsabilizzazione. Sono perciò studiate alcune manifestazioni di questo filo-americanismo, dall'americanismo popolare plebeo a quello borghese-capitalistico, fino a quello, oggi decisivo, degli intellettuali di sinistra e soprattutto della cultura ex comunista riconvertita.
13,00

L'insorgenza fascista ferrarese 1920-1921. L'eccidio del castello estense

Vincenzo Caputo

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 150

La nascita del movimento fascista ferrarese in contrapposizione all'amministrazione socialista e al fenomeno leghista negli anni 1920-1921: il ruolo di Italo Balbo; ma soprattutto - e per la prima volta - il resoconto dei drammatici fatti del 20 dicembre 1920 con l'eccidio del castello estense raccontati dall'autore con precisione storica e documentale in maniera esaustiva. Viene fatta luce sulle violenze socialiste e completata una pagina storica fino ad oggi poco conosciuta. La narrazione dei fatti, incalzante e puntuale, è un sicuro riferimento per tutti coloro che studiano la nascita del fascismo non solo in terra romagnola.
15,00 14,25

Vivere pericolosamente

Vivere pericolosamente

Otto Skorzeny

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 428

L'autobiografia di Otto Skorzeny: il periodo giovanile, l'Anschluss, la liberazione di Mussolini e tutte le imprese militari nella seconda guerra mondiale, fino al 1948. Prefazione di Luca Leonello Rimbotti.
39,00

Il bacio sul muro e altre storie

Il bacio sul muro e altre storie

Francesca Mambro

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 232

A distanza di oltre venti anni dalla prima edizione la ristampa dell'opera vuole essere, di nuovo, una testimonianza forte di un periodo che ha lacerato l'Italia. L'Autrice racconta la vita dietro le sbarre avendo per compagnia altre "cattive ragazze". Da allora la prospettiva di avere di nuovo una "vita normale" si è quasi magicamente palesata nel suo quotiano e nel suo futuro. Ma il vissuto di allora è ancora valido soprattutto come atto di accusa per un sistema carcerario che nel frattempo non è migliorato, anzi. Con disegni di Pablo Echaurren
22,00

Italia fascista in piedi! Memorie di un littore

Nino Tripodi

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 210

I Littoriali di mussoliniana memoria erano gare giovanili, una specie di olimpiadi culturali del regime. Ai vincitori una M d'oro che il Duce in persona appuntava sul petto. Furono una pagina di fascismo vissuto, attirarono allora l'entusiasmo dei giovani, come oggi l'attenzione degli storici che studiano gli anni del consenso. Consenso di massa o consenso di élite? a Mussolini dittatore o mecenate o princeps iuventutis? II volume di Nino Tripodi, quasi cinquant'anni fa fece rumore, adesso appare di più pacato interesse, ma lo si legge volentieri perché conserva col sapore di polemica anche la freschezza di quel primo amore di gioventù che negli anni Trenta fu il GUF: stivali, sahariana nera su pantaloni grigioverde e fazzoletto azzurro al collo, per ricordare la Dalmazia irredenta. Scenografo l'incolto Starace, ma direttori della regia Pavolini e Bottai, che erano invece due intelligenze del regime. Una storia scritta con divertita ironia, questa di Tripodi, ma senza veleno, anzi con simpatia umana anche per i voltagabbana: comunisti, socialisti, democristiani. In fondo restavano pur sempre dei vecchi camerati.
19,00 18,05

Dove va l'anima?

Adriano Segatori

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 94

Dove va l'anima? O per essere più espliciti: quale destino attende la psicologia, la psichiatria, la psicoterapia? E soprattutto l'uomo che ne è comunque al centro? L'autore ci insegna che l'anima anche per lo specialista deve avere un linguaggio rigoroso e preciso. E soprattutto una missione da compiere. Al di là degli schemi di una decadente modernità che continua a considerare riduttivamente la psiche umana solo sotto l'aspetto fisiologico e materialistico.
10,00 9,50

Società tossica e sistema spacciatore. Dalle dipendenze alla pamdemia: intossicazione e addomesticamento di massa

Società tossica e sistema spacciatore. Dalle dipendenze alla pamdemia: intossicazione e addomesticamento di massa

Adriano Segatori

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il sistema nel quale siamo immersi focalizza l'attenzione sull'individuo malato, in una strategia di distrazione dalle dinamiche effettive in atto nella società dei consumi. Questo lavoro intende andare oltre queste dinamiche che si rincorrono all'interno del sistema, e lo fa seguendo l'avvertimento di Ernst Junger: "il tentativo di venire a capo di un'epoca con i soli mezzi offerti a questa, si consuma nel girare a vuoto intorno ai suoi luoghi comuni: non può riuscire. E' questo il motivo per cui si vedono fallire spiriti volitivi ma limitati".
14,00

Analisi di una imbarazzante narrazione. Illusionista della salute e demolitore della sanità: gestione fallimentare del Ministro Roberto Speranza

Analisi di una imbarazzante narrazione. Illusionista della salute e demolitore della sanità: gestione fallimentare del Ministro Roberto Speranza

Adriano Segatori

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 136

L'analisi del libro pubblicato e ritirato del Ministro della Sanità.
15,00

Il Pensiero di Nizza. Bollettino di Studi nizzardi e tendaschi. Raccolta completa 1995-2006

Il Pensiero di Nizza. Bollettino di Studi nizzardi e tendaschi. Raccolta completa 1995-2006

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 140

La raccolta completa dei 14 fascicoli usciti tra il 1995 e il 2006 del bollettino che riprendeva il nome dell'ultimo giornale in lingua italiana stampato a Nizza fino a 100 anni prima.
35,00

L'ideologo di Hitler. Jorg Lanz von Liebenfels

L'ideologo di Hitler. Jorg Lanz von Liebenfels

Wilfried Daim

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 344

Jörg Lanz von Liebenfels, in origine monaco cistercense dell'Abbazia di Heiligenkreuz nel Wienerwald, uscì dall'ordine nel 1899 e fondò un anno dopo una sètta che chiamò "Ordine del Nuovo Tempio": Wilfried Daim, basandosi su un incontro tra Hitler e Liebenfels del 1909, mette in evidenza nel suo libro le strutture e le somiglianze dell'ideologia nazionalsocialista con il pensiero del'ex monaco. Questo libro rivoluzionario porta una nuova dimensione al dibattito sul Nazionalsocialismo e dimostra l'importanza politica di una filosofia "cristiano-ariana" per il corso fatale della storia mondiale: Daim dimostra che Hitler trovò nella dottrina di Liebenfels un fondamento spirituale utile alla sua ideologia. Jörg Lanz von Liebenfels fu quindi l'ideologo del Führer, il quale sarebbe stato affascinato dalle teorie razziali di costui così come accadde per personaggi come Strindberg, Herzmanovsky-Orlando, Karl Kraus e Lord Kitchener.
34,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.