fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sironi

Pensavopeggio. L'amore oggi, secondo lei

Pensavopeggio. L'amore oggi, secondo lei

Rossella Messina

Libro

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 160

9,00

Il gusto dell'ecologia. Una scienza e i suoi protagonisti

Il gusto dell'ecologia. Una scienza e i suoi protagonisti

Fulvio Cerfolli

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 152

Fin dal summit di Rio, nel 1992, sappiamo di essere di fronte a una sfida agli individui, alle società, alle civiltà industriali - che impone, oltre a politiche economiche e sociali in grado di garantire la conservazione dell'ambiente, una visione globale dei problemi del nostro pianeta. Uno sforzo in cui l'ecologia, dedicata allo studio del funzionamento dei sistemi naturali, deve avere un ruolo di primo piano. Per coloro che intendono accogliere la sfida, "Il gusto dell'ecologia" introduce ai concetti e ai problemi sempre aperti di questa giovane scienza, raccontandone anzitutto la storia e l'evoluzione. Al tempo stesso, però, il libro propone una testimonianza delle suggestioni e dei miti che hanno orientato la maturazione scientifica dei nostri ecologi: una generazione di ricercatori disincantata rispetto a quella dei padri fondatori; una generazione pienamente consapevole del proprio ruolo e quindi incline al ripensamento critico degli eventi che hanno portato alla moderna cultura dell'ambientalismo.
14,00

La cultura enciclopedica dell'autodidatta

La cultura enciclopedica dell'autodidatta

Davide Bregola

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 236

Giovanni vive in un paese del profondo Nord: ha una ragazza, qualche amico distratto, avventure di scarsa importanza, è sottoccupato e sbarca il lunario con lavori precari. Mentre dedica sempre più tempo a letture impegnative e trasognate riflessioni, si trova ad affrontare le difficoltà di tutti i giorni. Ma in mezzo a tutto ciò è assorbito dal compito più alto che si è dato: interrogarsi sulla verità. Novello enciclopedista, si dedica alle questioni fondamentali della vita, del sapere, della cultura a cui nessuno dà più importanza; come un Don Chisciotte dei nostri giorni, si scaglia senza esito contro i mulini a vento della mediocrità a cui la vita di provincia sembra volerlo condannare.
14,50

Ma tu lo conosci Joyce?

Ma tu lo conosci Joyce?

Giuseppe Braga

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 231

Il protagonista di questo romanzo ha un solo obiettivo: diventare scrittore. Che fa un giovane animato da tanta ambizione? Si iscrive a ogni possibile scuola, laboratorio o conferenza sullo scrivere. E Giuseppe Braga lo ha fatto, per un anno intero. Questo libro è la comica narrazione di quest'anno "indimenticabile e istruttivo". La parodia del romanzo di formazione, in un mondo dove tra Dante e Fante non si fa troppa differenza, dove "Show, don't tell" è il nuovo Precetto Universale e Carver è il suo profeta. L'impietosa rappresentazione dei miti e delle contraddizioni che presiedono all'universo della scrittura creativa: vanità, slanci mistici, ossessioni dei suoi sacerdoti e dei suoi adepti.
13,50

Imitazioni della vita (racconti della discontinuità)

Imitazioni della vita (racconti della discontinuità)

Luca Berta

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 154

Ciascuna delle storie raccolte in questo libro sembra sgorgare direttamente dal contatto con un oggetto (un paio di orecchini, un frigorifero) o con un evento minimo (un sogno, un videoclip, un taglio di capelli): l'uomo in smoking va a farsi tagliare i capelli e ha un calo di pressione sulla poltrona del barbiere; Giuseppe per un bizzarro disturbo del sonno passa dal sogno a una sorta di veglia catalettica; una molletta cade dalla finestra di una vicina davanti alla casa di Nicoletta: la molletta caduta dalla finestra farà scoprire a Nicoletta chi è veramente la signora che abita sopra di lei; una frase detta dalla madre e una scena alla quale ha assistito casualmente in un bar cambieranno per sempre la vita di F.
13,00

Le mele di Chernobyl sono buone. Mezzo secolo di rischio tecnologico

Le mele di Chernobyl sono buone. Mezzo secolo di rischio tecnologico

Giancarlo Sturloni

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2006

pagine: 269

"Le mele di Chernobyl sono buone? Certo, basta seppellire il torsolo bene in profondità" recitava una barzelletta russa in circolazione dopo il disastro che ha cambiato per sempre il nostro immaginario sull'energia nucleare. Che la società debba proteggersi dai nuovi pericoli di origine antropica era chiaro già in quel 1986, ma oggi lo è più che mai. Questo libro, a partire dal racconto degli eventi che hanno condizionato il rapporto tra scienza e società (da Bikini a Seveso, dall'AIDS alla mucca pazza), fa il punto sul presente, mostrando come il governo della scienza nelle democrazie contemporanee necessiti di scelte socialmente condivise.
16,00

Lo Zar non è morto. Grande romanzo d'avventure

Lo Zar non è morto. Grande romanzo d'avventure

I Dieci

Libro: Libro rilegato

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 442

"Lo Zar non è morto" è uno dei libri più misteriosi del Novecento. Pubblicato nel 1929, gratificato a suo tempo da un istantaneo e formidabile successo, è oggi completamente sparito dalla memoria, letteraria e non. Eppure si tratta di un libro sorprendente: un romanzo di "fantapolitica del presente" scritto in collaborazione da dieci tra i più celebri scrittori dell'epoca, basato sull'idea che nel 1931, in Cina, appaia all'improvviso un uomo che assomiglia in tutto e per tutto allo Zar Nicola II. È un sosia manovrato da oscuri poteri? È un usurpatore che cerca chissà quale profitto personale? È un mitomane aiutato da una prodigiosa rassomiglianza? Oppure è il vero e autentico Zar, misteriosamente scampato all'eccidio di Ekaterinburg?
17,00

Il club dell'uranio di Hitler. I fisici tedeschi nelle registrazioni segrete di Farm Hall

Il club dell'uranio di Hitler. I fisici tedeschi nelle registrazioni segrete di Farm Hall

Jeremy Bernstein

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 430

È vero che durante la seconda guerra mondiale anche i fisici nucleari tedeschi erano sul punto di costruire la bomba atomica? È vero che, di proposito, non la costruirono, sabotando il progetto nucleare nazista per impedire la vittoria di Hitler? È possibile che Werner Heisenberg, padre della meccanica quantistica e tra i più grandi fisici del Novecento, abbia sbagliato i calcoli per la progettazione della bomba? I dieci più importanti fisici del programma nucleare nazista furono rinchiusi in un cottage inglese, imbottito di microspie: nelle registrazioni segrete di Farm Hall, qui raccolte e ampiamente commentate, la fine del Terzo Reich e il fallimento della fisica tedesca emergono così dalle voci degli stessi protagonisti, ignari di essere spiati. Jeremy Bernstein, fisico e giornalista americano, dialoga con le loro voci in un commento polemico e appassionato, proiettando una luce definitiva su un episodio della storia della fisica del Novecento che non ha ancora smesso di far discutere.
27,00

Puro veleno

Puro veleno

Silvio Bernelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 198

Davide Corradini - un tempo semplice cronista del quotidiano cittadino - ha conquistato una certa notorietà come critico cinematografico, specializzandosi in feroci stroncature che appaiono in una rubrica assai seguita: "Curaro". La sua fama è in ascesa quando la popolarissima Radio Staff lo incarica di preparare un'analoga rubrica radiofonica, che, assicurano, godrà di un grande battage pubblicitario. Davide organizza "Puro Veleno" come una trasmissione di impietose interviste a divi e dive del cinema e, grazie all'aiuto di un agente cinematografico e vecchio amico di gioventù, riesce a invitare come ospite della puntata di lancio la più gettonata diva hollywoodiana del momento. Ma le cose non andranno affatto come previsto...
13,00

Questo è il giardino

Questo è il giardino

Giulio Mozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 121

"Ci sono narratori che, pur pubblicando o avendo pubblicato molto, restano nella memoria dei lettori come gli autori di un unico libro. È il caso di Giulio Mozzi: il cui libro d'esordio, "Questo è il giardino", nel 1993, destò stupore per la sicurezza e, insieme, l'ingenuità del dettato. Se nei libri successivi Mozzi ha probabilmente dimostrato di essere un bravo scrittore, tuttavia solo in "Questo è il giardino" è avvenuto del tutto a sua insaputa, il piccolo miracolo: la scrittura e il racconto si rivelano vie di salvezza e felicita della vita. Questo lo scrivo io, che sono Giulio Mozzi, e che quella felicità, da allora, non l'ho più ritrovata."
13,50

Anatomia della battaglia

Anatomia della battaglia

Giacomo Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 241

La storia comincia negli anni Settanta, in Trentino. C'è un padre, un uomo rigido, il cui fascismo - apertamente rivendicato - agisce più in termini esistenziali che politici. C'è una madre, apparentemente frivola e distante. C'è un figlio che rifiuta l'insegnamento paterno, si allontana, entra nella lotta armata di matrice comunista; poi se ne distacca e va a lavorare nell'Africa del Nord. Lì si interroga sulle proprie scelte, sulle proprie azioni, sulle radici di scelte e azioni. Sulle battaglie che ha deciso prima di combattere, e poi di abbandonare. Mentre il figlio è in Africa, il padre si ammala di cancro. Un romanzo sull'ambiguità del sentimento eroico, nitido e disilluso, scritto con una lingua asciutta e senza echi.
14,00

Comunicare la scienza. Kit di sopravvivenza per ricercatori

Comunicare la scienza. Kit di sopravvivenza per ricercatori

Giovanni Carrada

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2005

pagine: 157

Perché la scienza risulta tanto spesso difficile da capire? Si può divulgare la scienza senza "perdere l'anima"? Ma soprattutto, cosa si deve fare e come si deve pensare per essere, oltre che scienziati, efficaci comunicatori? Un manuale concepito per i ricercatori, che si rivolge anche a insegnanti e giornalisti, che non si accontentino di "improvvisare" il proprio mestiere: ricco di esempi, consigli e spunti di riflessione, è un'introduzione all'idea e alla pratica di comunicazione della scienza e della tecnologia al grande pubblico. Un vero e proprio kit di sopravvivenza, insomma, e uno strumento di dialogo fra l'impresa scientifica e la società che, forse, conoscendosi un poco di più, si capirebbero assai meglio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.