Società Editrice Fiorentina
Restaurazione di Clausewitz. Con la «Strategia del 1804», le lettere a Roeder e una silloge dalla «Campagna di Russia» commentate
Michele Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2023
pagine: 440
Nel nuovo clima politico della Restaurazione Clausewitz si propose di riaffermare l’antico principio della dipendenza delle armi dalla “politica” anche qualora i nuovi fenomeni eruttivi dell’attivismo nazional-popolare si fossero potuti ripetere. Con la nuova rivoluzione del 1831 la celebre definizione della guerra come prosecuzione eterostrumentale della politica fu una semplificazione e uno scongiuro che resero l’autore malsicuro del risultato ottenuto col Trattato.
Una voce nell'ombra
Mauro Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2023
pagine: 272
Il romanzo di una redenzione. Niente di nuovo, si dirà, ma ci piace questa storia di persone comuni protagoniste della perenne lotta fra il bene e il male. Siamo nei primi anni Cinquanta, in America, nella città di Richmond, capitale della Virginia. Zacharie, figlio indesiderato, piccolo lustrascarpe dal dolce carattere, è in cerca degli abbracci mai ricevuti dai genitori. Alphonsine, sua sorella, lotta per un futuro migliore per sé e per il fratellino. Suzanne, la madre, vittima della propria sorte, riversa rabbia e frustrazione sui figli. Christophe, padre adottivo di Zacharie, dominatore insensibile e umiliante, è disumano anche nel proprio tragico destino. Michael, il vero padre, ha un sorriso che sgorga direttamente dal cuore, luminoso dono per chi gli sta accanto. La trama di Una voce nell’ombra si dipana in un avvincente crescendo di emozioni e situazioni che mostrano la complessità dell’animo umano alla ricerca del bene, della giustizia, della felicità e dell’amore. Ed è bello procedere in queste scoperte aiutati dallo stile di Mauro Salvadori: chiaro e profondo, pagina dopo pagina ci accompagna come un morbido abbraccio.
Il sospiro del mondo
Beatrice Coppini
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2023
pagine: 132
Questa raccolta di racconti brevi, alcuni brevissimi, vuole essere un almanacco contemporaneo della vita interiore di ognuno di noi. Piccoli attimi in cui gioie, dolori, desideri e speranze si mescolano e si fondono: alcuni si risolvono, altri no. L’importante è averli vissuti. La raccolta presenta personaggi che appartengono a realtà diverse e che vivono sia in città che in campagna; i protagonisti esprimono il loro dolore, in contesti anche drammatici, per trovare una via d’uscita, nel tentativo di liberarsi dalla gabbia della propria solitudine. Tutti sono in cerca di armonia, tutti la amano e vorrebbero viverla per sempre perché, invece, sentono che la propria vita attuale si è parcellizzata. È ridotta all’attimo e l’esistenza, veloce e convulsa, è percepita come una serie di flashes scattati in sequenza. Ciò che desiderano ritrovare è il profondo e vitale sospiro del mondo.
L'illustre volgare. Riletture, riscritture e traduzioni dantesche nelle lingue romanze
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2023
pagine: 162
Dante fu traduttore e riscrittore – ci ricorda Luca Azzetta – di autori latini, francesi e provenzali. A ciò si aggiunga il fatto che il sommo poeta è stato in più occasioni traduttore di sé stesso, dal volgare al latino e viceversa. In occasione dei settecento anni dalla sua morte italianisti, francesisti, ispanisti e lusitanisti hanno voluto gettare uno sguardo comune sulla sua ricezione nel mondo romanzo. Prendendo spunto da quel «volgare illustre» il cui uso Dante aveva auspicato nel De vulgari eloquentia, hanno indagato aspetti teorici, filologici e storici della sua espressione attraverso riletture, traduzioni, riscritture. Ne è emerso un ricco palinsesto interpretativo, una costellazione quanto mai articolata attraverso cui è riattualizzata e rivivificata la parola dei posteri «al suon de la sua voce».