fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stabilimento Grafico Lega

Nautilus. Studi e ricerche del Liceo Torricelli-Ballardini. Volume Vol. 5

Nautilus. Studi e ricerche del Liceo Torricelli-Ballardini. Volume Vol. 5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2018

pagine: 200

25,00

Mediolanensis mos. L'officina epigrafica di Milano

Mediolanensis mos. L'officina epigrafica di Milano

Serena Zoia

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2018

pagine: 504

80,00

Epigraphica. Volume Vol. 80

Epigraphica. Volume Vol. 80

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2018

pagine: 672

Nell'occasione del I Congresso Internazionale di Epigrafia, tenuto ad Amsterdam nel 1939, Aristide Calderini, professore nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diede vita ad un periodico destinato a “pubblicare testi epigrafici nuovi o già noti, accogliere studi sulla tecnica, la lingua, la storia dell’epigrafia”: nasceva così la rivista “Epigraphica”, affidata alla Casa Editrice Ceschina di Milano, diretta da Calderini fino alla morte. Nel 1972, per iniziativa di Giancarlo Susini, professore nell'Università di Bologna, la rivista ha mutato sede e la sua pubblicazione è stata assunta dall'Editrice Fratelli Lega, che ancora oggi continuano in questo compito. Giancarlo Susini ne è stato Direttore Responsabile fino all'anno 2000, affiancato nella Direzione da Maria Bollini e da Angela Donati che da quell'anno appare come Direttore Responsabile.
100,00

Riproporre il silenzio per le contemplazioni di Arturo Martini
15,00

Nautilus. Studi e ricerche del Liceo Torricelli-Ballardini. Volume Vol. 4

Nautilus. Studi e ricerche del Liceo Torricelli-Ballardini. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2017

pagine: 128

25,00

Epigraphica. Volume Vol. 79

Epigraphica. Volume Vol. 79

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2017

pagine: 560

Nell'occasione del I Congresso Internazionale di Epigrafia, tenuto ad Amsterdam nel 1939, Aristide Calderini, professore nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diede vita ad un periodico destinato a “pubblicare testi epigrafici nuovi o già noti, accogliere studi sulla tecnica, la lingua, la storia dell’epigrafia”: nasceva così la rivista “Epigraphica”, affidata alla Casa Editrice Ceschina di Milano, diretta da Calderini fino alla morte. Nel 1972, per iniziativa di Giancarlo Susini, professore nell'Università di Bologna, la rivista ha mutato sede e la sua pubblicazione è stata assunta dall'Editrice Fratelli Lega, che ancora oggi continuano in questo compito. Giancarlo Susini ne è stato Direttore Responsabile fino all'anno 2000, affiancato nella Direzione da Maria Bollini e da Angela Donati che da quell'anno appare come Direttore Responsabile.
100,00

La silloge di Faenza e la tradizione epigrafica di Verona

La silloge di Faenza e la tradizione epigrafica di Verona

Xavier Espluga

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2017

pagine: 488

80,00

Incompiuto. Pilade/Pasolini di Archivio Zeta
20,00

Nautilus. Studi e ricerche del Liceo Torricelli-Ballardini. Volume Vol. 3

Nautilus. Studi e ricerche del Liceo Torricelli-Ballardini. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2016

pagine: 192

25,00

Epigraphica. Volume Vol. 78

Epigraphica. Volume Vol. 78

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2016

pagine: 572

Nell'occasione del I Congresso Internazionale di Epigrafia, tenuto ad Amsterdam nel 1939, Aristide Calderini, professore nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diede vita ad un periodico destinato a “pubblicare testi epigrafici nuovi o già noti, accogliere studi sulla tecnica, la lingua, la storia dell’epigrafia”: nasceva così la rivista “Epigraphica”, affidata alla Casa Editrice Ceschina di Milano, diretta da Calderini fino alla morte. Nel 1972, per iniziativa di Giancarlo Susini, professore nell'Università di Bologna, la rivista ha mutato sede e la sua pubblicazione è stata assunta dall'Editrice Fratelli Lega, che ancora oggi continuano in questo compito. Giancarlo Susini ne è stato Direttore Responsabile fino all'anno 2000, affiancato nella Direzione da Maria Bollini e da Angela Donati che da quell'anno appare come Direttore Responsabile.
100,00

Leopardi a Bologna

Leopardi a Bologna

Pantaleo Palmieri, Angelo Fregnani

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2016

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.