Stabilimento Grafico Lega
Versi su pietra. Studi sui Carmina Latina Epigraphica
Paolo Cugusi, Maria Teresa Sblendorio Cugusi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Stabilimento Grafico Lega
anno edizione: 2016
pagine: 1884
Metodologie, problemi, tematiche, rapporti con gli auctores, aspetti filologici e linguistici, edizione di testi. Quaranta anni di ricerche.
La sapienza delle cose. La funzione dell'esperienza per la formazione del nesso fra i termini dei primi principi in S. Tommaso d'Aquino
Giovanni Buzzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Stabilimento Grafico Lega
anno edizione: 2016
pagine: 96
Epigraphica. Volume Vol. 77
Libro: Libro in brossura
editore: Stabilimento Grafico Lega
anno edizione: 2015
pagine: 544
Nell'occasione del I Congresso Internazionale di Epigrafia, tenuto ad Amsterdam nel 1939, Aristide Calderini, professore nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diede vita ad un periodico destinato a “pubblicare testi epigrafici nuovi o già noti… accogliere studi sulla tecnica, la lingua, la storia dell’epigrafia”: nasceva così la rivista “Epigraphica”, affidata alla Casa Editrice Ceschina di Milano, diretta da Calderini fino alla morte. Nel 1972, per iniziativa di Giancarlo Susini, professore nell'Università di Bologna, la rivista ha mutato sede e la sua pubblicazione è stata assunta dall'Editrice Fratelli Lega, che ancora oggi continuano in questo compito. Giancarlo Susini ne è stato Direttore Responsabile fino all’anno 2000, affiancato nella Direzione da Maria Bollini e da Angela Donati che da quell’anno appare come Direttore Responsabile.