fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Studium

Il romanticismo. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Mario Puppo

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1976

pagine: 192

10,00 9,50

L'utopia

Maurilio Adriani

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1976

pagine: 212

5,17 4,91

L'acculturazione dei popoli primitivi

Mario Forno

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1976

pagine: 192

5,17 4,91

Ambiente ed evoluzione culturale

Mario Forno

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1976

pagine: 176

5,17 4,91

La contabilità degli italiani

Libero Lenti

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1976

pagine: 244

7,24 6,88

Letteratura italiana del sec. XVIII

Aldo Vallone

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1976

pagine: 140

5,17 4,91

Profezia e realismo storico. Scritti di apostolato civile ed ecclesiale

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 192

Gli scritti di Cesare Dall’Oglio raccolti in questo volume sono una testimonianza significativa di impegno cristiano e civile nel cuore del Novecento italiano. Dall’esperienza drammatica della Resistenza – culminata nella condanna a morte scampata – all’impegno nella ricostruzione democratica e nella riforma agraria, Dall’Oglio unisce fede e azione, Vangelo e politica, spiritualità e realismo. I testi riflettono una tensione morale alta, radicata nella dottrina sociale della Chiesa e orientata al bene comune. Il volume è anche un ritratto di una generazione che ha lottato per una democrazia fondata sulla giustizia sociale e sulla dignità della persona. Un documento storico e spirituale di grande attualità.
20,00 19,00

Solo per vedere il mare. Memorie di Torquato Tasso

Francesca Romana De'Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 176

In questo romanzo della memoria viene ricostruita la vicenda umana di Torquato Tasso. L’autrice immagina che il poeta negli ultimi giorni della vita, trascorsi a Roma nel Convento di Sant’Onofrio, ripercorra la sua storia. Dopo un’infanzia felice nella nativa Sorrento e una giovinezza girovaga insieme al padre, Tasso approda nella Ferrara estense di Alfonso II dove la stagione del successo cortigiano e della felicità creativa si conclude presto e inizia il tempo della delusione e dell’inquietudine fino all’arresto, alla lunga prigionia e poi agli anni dell’inutile ricerca di un luogo protetto dove vivere e comporre. La vita infelice e avventurosa del poeta scorre sullo sfondo dello splendore della società cortigiana di secondo Cinquecento, che non riesce tuttavia a nascondere la realtà di un mondo ormai al tramonto. “Solo per vedere il mare” è un’opera ricca di storia ricostruita con uno studio accurato dei documenti, ma è soprattutto un’opera di letteratura. Con una scrittura limpida e intensa l’autrice restituisce le molteplici trame che danno ragione di un’intera esistenza e conduce il lettore alla scoperta dei percorsi del cuore e della mente di uno dei più grandi poeti italiani.
16,50 15,68

Joannes XXIII. Annali della fondazione Papa Giovanni XXIII Bergamo

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 192

EDITORIALE Ezio Bolis STUDI Alessandro Angelo Persico, Angelo Giuseppe Roncalli, la liturgia e la mu¬sica sacra. Una biografia Gilberto Sessantini, Canto gregoriano a servizio della liturgia. Il contributo di Roncalli alla riforma della musica sacra Gilberto Sessantini, Musica sacra. La pastorale del patriarca Roncalli GiuseppeLiberto, Concilio Vaticano II e liturgia in canto. Il contributo di Giovanni XXIII Giacomo Baroffio Dahnk, Papa Giovanni XXIII e la musica DOCUMENTI Fulvio DeGiorgi, «L’idea nostra fu trovata eccellente presso i cultori di scienze storiche». Una lettera e un biglietto di Angelo Roncalli al p. Tacchi Venturi (dicembre 1909) VITA DELLA FONDAZIONE Presentazione del Santorale roncalliano Roncalli e l’ecumenismo della carità La figura e il ministero del prete in Papa Giovanni XXIII I Cenacoli Giovannei Dalla guerra alla Pacem in terris. Papa Giovanni XXIII e l’impegno per la pace Conferenza su Roncalli e don Bepo Vavassori Conferenza su Roncalli e la crisi di Cuba. Favorire il dialogo, unica via per la pace. «Una regola di saggezza e di prudenza» Iniziative per il decennale di canonizzazione di Giovanni XXIII a Londra. San Giovanni XXIII e l’Inghilterra. «Nazione ricca di coraggio e tenacità» San Giovanni XXIII nei giorni del 2025
18,00 17,10

The future of hope

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 336

35,00 33,25

«Un figlio è fatto per andarsene». Le tensioni tra famiglia e realtà educative attraverso un’indagine esplorativa

Loris Benvenuti

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 288

Nel cuore del nostro tempo, la relazione tra genitori e realtà educative è attraversata da tensioni profonde. Un figlio è fatto per andarsene, ma oggi, più che mai, il sentire sembra lontano da questo principio. L’ansia genitoriale di proteggere i figli da ogni forma di frustrazione e insuccesso si scontra con il bisogno di crescita attraverso l’esperienza diretta della vita. La protezione emotiva in educazione un nuovo comandamento, ‘manca’ la traumaticità della vita, portando alla ricerca di ambienti “impossibili” che, anziché aprire, chiudano. Attraverso un’indagine nelle realtà educative, emerge il conflitto tra la necessità di educare all’affidamento e la volontà di evitare l’inedito. Ma è davvero possibile crescere senza ferite? Il libro di Loris Benvenuti esplora questa dicotomia, offrendo una riflessione critica sulla deriva affettiva della società e sulla necessità di ristabilire un’alleanza educativa che aiuti i giovani a diventare uomini e donne capaci di affrontare il mondo.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.