fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tagete

Aenigmata. (Le verità celate). L'alchimista a Pisa, a Calci e nella piana dell'Arno

Andrea Nacci

Libro: Cartonato

editore: Tagete

anno edizione: 2020

pagine: 264

Il libro ti proietterà in un thriller con un Alchimista alle prese con inspiegabili delitti e colpi di scena mozzafiato in una scenografia da sogno: la Certosa di Calci, Piazza dei Miracoli a Pisa e la zona del Basso Valdarno.
16,00 15,20

Tesori e delitti. L'Alchimista all'Isola d'Elba

Andrea Nacci

Libro: Libro rilegato

editore: Tagete

anno edizione: 2020

pagine: 232

Il libro ti proietterà in un thriller con protagonista un Alchimista alle prese con misteri e colpi di scena mozzafiato in una scenografia da sogno: l'Isola d'Elba.
16,00 15,20

La famiglia Schneider a Montecatini Val di Cecina. Dall'arte mineraria al pensiero socialista. Prime note di una ricerca

La famiglia Schneider a Montecatini Val di Cecina. Dall'arte mineraria al pensiero socialista. Prime note di una ricerca

Gianna Bertini, Fabrizio Rosticci

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2020

pagine: 158

Storia della famiglia Schneider che con le sue vicissitudini narra la storia di Montecatini Val di Cecina.
13,00

Leone e altre storie.... per dire no all'abbandono perché l'abbandono non ha stagioni

Leone e altre storie.... per dire no all'abbandono perché l'abbandono non ha stagioni

Barbara Gabbani Viggi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 54

Poesie e pensieri dedicati agli animali.
10,00

Riparbella dalla Preistoria al secondo dopoguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 384

Un paese che si racconta attraverso immagini, storie, memorie, ricordi.
25,00 23,75

Ferite d'anima

Sandra Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 92

"Quando poi, come nel caso di questo volume di Sandra Bucci, ai versi vengono associate le pitture, il libro diventa un catalogo d’arte poetico: un intersecarsi continuo di parole e segni, di musica e immagini, di suoni e colori in una “corrispondenza di amorosi sensi” di foscoliana memoria. I quadri di Grazia Taliani, diventano la cornice ideale per le ferite d’anima della poetessa Bucci. Il titolo appunto, Ferite d’anima, spiega in maniera molto esplicita che cosa rappresentano le poesie per l’autrice: segni indelebili della sua interiorità. Ogni poesia, direi ogni verso, rimane scolpito così che permette a Sandra di conoscersi meglio e a noi lettori di entrare in sintonia con la voce poetica." (Dall'introduzione di Valentina Filidei)
10,00 9,50

L'albergo spagnolo

Jorge Carlos Fonseca

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 196

Con la pubblicazione dell’edizione italiana de "L’Albergo Spagnolo" il Festival Sete Sóis Sete Luas rende omaggio alla figura di Jorge Carlos Fonseca quale intellettuale, militante per la cultura e Alto Magistrato della Nazione capo-verdiana oltre che poeta, idealista, sognatore, visionario e rappresentante delle lontane e magiche isole di Capo Verde. Il Festival continua così una tradizione letteraria che nasce con José Saramago con la pubblicazione alla fine del 1992 dell’opera "L’anno mille993", pochi mesi prima dell’inizio della grande avventura del Festival Sete Sóis Sete Luas nel Mediterraneo e nel mondo lusofono. Curiosamente sia «L’Albergo spagnolo», sia «L’anno mille993» sono opere di prosa poetica accomunate dall’impegno e dallo spirito militante dei due autori, entrambi Presidenti Onorari del Festival Sete Sóis Sete Luas.
10,00 9,50

Una vita di corsa. La Vespa, la moto e il go-kart

Una vita di corsa. La Vespa, la moto e il go-kart

Florio Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Per Florio Monti, il motore ha rappresentato un desiderio di velocità, di poter correre verso il limite delle possibilità umane, riuscire a misurarsi prima che con gli altri con se stesso. Curva dopo curva, tornante dopo tornante. Fino al traguardo.L’odore dell’olio consumato, del grasso, l’ossidazione del metallo mischiato al sudore di stanze ingombre di pezzi di ricambio e rottami, contornate da cupe pile di pneumatici. Banchi da lavoro che sembravano portaerei, ingombre di pezzi, cacciaviti e vari altri strumenti di pronto utilizzo.Uscire dal garage con un mezzo fiammante, pronto a mangiare l’asfalto, fino all’arrivo. (…)" (Dall'Introduzione di Massimo Novi)
10,00

Celebrazione del XL anniversario della morte di Giovanni Gronchi, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, 18 Ottobre 2018

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 64

Resoconto e foto della giornata del 18 Ottobre 2018 in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto visita a Pontedera la città di Giovanni Gronchi.
5,00 4,75

... Eppure ho vissuto

Gabriele Guidetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 98

"Se, come dice Borges, ogni uomo è un segreto arcipelago di oscure emozioni e di inconfessati pensieri, allora per cercare una parziale traccia delle profondità dell’anima occorre seguire con partecipe e tremante attenzione il filo rosso di ciascun individuale destino che rappresenta, [...] il dato fondativo della personalità nella sua interezza di coscienza e mistero. Per Gabriele Guidetti questo filo di Arianna forte, continuo, mai disatteso, sostanziato di sangue e lacrime, a volte quasi urlato contro le alterne vicissitudini di una esistenza sempre giocata al massimo, è riconoscibile in un amore indomito nei confronti della vita. La vita in ogni sua sensibile manifestazione si dispiega sotto lo sguardo quasi da rapace di Gabriele, così volti di persone note, paesaggi di borghi e campagne, animali, luci segrete di albe e tramonti, baluginio ceruleo di cielo e mare, tristezza e gioia, abbandono panico all’eros del trionfo atteso di pure emozioni e fortissimi sentimenti, paure delle oscure profondità dell’oblio e dolore immediato di qualunque scomparsa, tutto, tutto questo si trasforma in arte." (dall'introduzione di Vincenzo Maurini)
12,00 11,40

Luigi Stefanelli 1803-1883. Un generale toscano nel Risorgimento

Luigi Stefanelli 1803-1883. Un generale toscano nel Risorgimento

Marco Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 120

"La famiglia Stefanelli è stata una protagonista della vita privata e pubblica di Pontedera. Si tratta di una famiglia di mercanti imprenditori che costruisce attività commerciali e proto-industriali a Pontedera, per poi evolvere, modificare i propri interessi e percorsi e, alla fine, cessare le attività, vendere il prestigioso palazzo di famiglia e trasferirsi altrove. Uno dei suoi membri Luigi Stefanelli, con una importante carriera militare alle spalle, torna in città, a Pontedera, nel 1867 insieme al generale Giuseppe Garibaldi, alla ricerca di volontari. Ciò di cui si sapeva poco era chi realmente fosse il generale Luigi Stefanelli, che accolse e accompagnò Garibaldi nel suo frenetico passaggio da quest'area della provincia di Pisa. Grazie all'ottimo lavoro di analisi delle fonti documentarie compiuto da Alessio Petrizzo e da Marco Manfredi, il generale Stefanelli acquista caratteristiche più definite. Non più un personaggio confinato in una commemorazione patriottica, ma persona autentica, con una biografia perfettamente innestata nella storia di Pontedera e della Toscae della Toscana del XIX secolo". (Dalla Prefazione dell'Assessore Liviana Canovai). Con un saggio di Alessio Petrizzo.
15,00

Il Libia e sul Carso. Memorie di guerra di un mezzadro cascianese

Antonio Ceccotti

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 222

"Cento anni Tonino tornava dalla guerra: venticinque mesi di servizio militare compresa la campagna di Libia, poi tre anni e otto mesi nel turbine infernale della Grande Guerra... In tutto quasi sei anni in divisa, nel fango delle trincee, sotto il tiro delle fucilate e delle artiglierie o nei recinti di fame della prigionia. Era la partito la prima volta che aveva vent'anni, tornava ora al podere "Colombaino" a Fichino, Bagni di Caciana nel comune di Lari, e ne aveva ventotto" di Francesco Biasci.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.