Taphros Editrice
A cent'annos e cun bona salude. Abitudini alimentari e stile di vita a Villagrande Strisaili in Ogliastra
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 64
La lingua dei galluresi. Sardegna, Corsica, Sicilia. Sulla rotta delle grandi civiltà del Mediterraneo
Emilio Aresu
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 176
Cosa conta
Francesco Giorgioni
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 224
Anno 1998. Nell'aria risuonano le note di "Cosa conta" degli Ustmamò e la Costa Smeralda vive la massiccia migrazione dei nuovi oligarchi russi e, senza saperlo, la minaccia di un piano di speculazione immobiliare di portata devastante. Il 27 enne Pino Occhioni, aspirante ed ingenuo giornalista, viene catapultato in un lampo nel mondo dell'informazione e conosce tutto quel che ruota attorno ad una redazione di provincia, piccola ma testimone di giganteschi interessi economici: amministratori tentacolari, colleghe ambigue, la facile seduzione di feste e ambienti votati al business e dove si vive per ostentare quel che si ha e ciò che si è ottenuto nella scalata alle vette della società. Pino conosce l'arte della mistificazione della notizia, la censura, la campagna di stampa strumentale, ma viene travolto dall'ambizione e capisce di non essere migliore del mondo melmoso nel quale nuota. La narrazione è preceduta dalla prefazione di Sandro Roggio, uno dei più importanti architetti paesaggisti sardi, nonché editorialista de La Nuova Sardegna.
Il pipistrello divo e la mamma umana
Alessandra Tomassini, Marco D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 36
Vi sono molti pregiudizi nei confronti dei pipistrelli; in realtà questi animali, che sono gli unici mammiferi "volanti", sono assolutamente innocui. In questo racconto si narra la storia vera di un cucciolo di pipistrello adottato da una giovane biologa che, con l'aiuto degli esperti del Centro Italiano Ricerca Chirotteri, viene curato, svezzato e infine liberato. Età di lettura: da 4 anni.
Le capre sono bestie veramente disgraziate
Giovanni Tamponi
Libro
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 112
Il drammatico esito di una rapina avvenuta 35 anni fa, ha procurato all'autore di questo libro una condanna all'ergastolo. Non capita sovente di soffermarsi a pensare alla vita all'interno delle strutture carcerarie. Si parla spesso di quello che è successo prima, delle cause che portano alla detenzione e talvolta di quello che c'è dopo, ciò che aspetta un detenuto una volta scontata la pena. Si tende però a ignorare tutto quanto si trova in mezzo, la vita di quelle persone che la società giudica colpevoli e meritevoli della privazione della libertà. È come se il mondo esterno sentisse il bisogno di rimuovere queste persone dalla sua memoria. Giovanni. Nato 55 anni fa, arrestato la prima volta a 19 anni, uscito dopo sei mesi, riarrestato sei mesi dopo. Condannato all'ergastolo. Durante il soggiorno a Rebibbia Giovanni strinse amicizia con Fernanda Farias De Albuquerque, all'anagrafe Fernandiño, e trascrisse le sue memorie da cui nacque il romanzo autobiografico "Prinçesa", che a sua volta ispirò Frabrizio De André nell'omonima canzone dell'album "Anime salve".
Cozze e arselle del golfo di Olbia. Dalla produzione alla tavola
Benedetto Cristo, Luciano Bisogni
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il consumo di molluschi, tanto i gasteropodi che i bivalvi, è ancestrale, come testimoniato da resti trovati nei depositi lasciati nelle caverne. In Sardegna l'utilizzo dei molluschi come alimento è documentato in diversi siti e Olbia rientra nel novero di questi. Il Golfo di Olbia, un evidente esempio di "ria", è da sempre habitat ideale per cozze e arselle. L'allevamento delle prime e la raccolta delle seconde, organizzati dai primi decenni del '900, fanno di Olbia uno dei centri più rinomati del settore. Il volume rappresenta, tra l'altro, uno dei più attenti censimenti sulle coste dell'area nord orientale della Gallura.
Docks
Giovanni Pirari
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 68
La stria bucchitolta
Francesca Ruiu
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 24
La stria bucchitolta (la strega dalla bocca storta), è stata cacciata dalla Corsica e sparata con un cannone verso la Gallura. Qui ne combina di tutti i colori e i galluresi, che all'inizio l'avevano accolta benevolmente, non ne possono più e la mandano via. La strega ne combina un'altra delle sue ma le farfalle del giardino che ha creato deviando l'acqua del fiume, e che lei allontana con un bastone, la sollevano in volo e... Età di lettura. da 4 anni.
Il gallurese. Profilo storico e notazioni filologiche
Francesco Corda
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 144
All'interno delle complesse vicende storiche della Sardegna trova un posto particolare la Gallura. che posta nella parte più settentrionale dell'isola è una delle sue regioni più caratteristiche. Terra di confine, con la vicina Corsica forma una particolare unità etnico linguistica e la sua lingua, il gallurese, è contemporaneamente " lingua di frontiera" e "lingua di minoranza". Il lavoro del professor Francesco Corda è un opera unica e originale sulla nostra lingua e comprende un ampia parte introduttiva a carattere storico e filologico, lo studio della fonologia e della morfo-sintassi, lo stile e le riflessioni verbali, infine, presenta una "Proposta fonologica e ortografica".
Mastru Gjuanni in Gallura. Malgoverno oppressione e fame
Mario Scampuddu
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 160
La raffigurazione di Mastru Gjuanni è una presenza solida, resistente, che si radica nelle case dei poveri ché presso quelle dei ricchi non trova ospitalità e che cerca di "imparare nuovi mestieri" così che essa non sia vinta dalla propria vecchiaia. La vena delle malinconie si afferma, strisciante e silenziosa, in un contesto di decadenze che pervade i perdenti che con essa sono e saranno portati inesplicabilmente a convivere.