fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taphros Editrice

Il fiore di pietra. Alla scoperta del perduto castello di Sassari

Il fiore di pietra. Alla scoperta del perduto castello di Sassari

Luca Dore, Andrea Muggiri

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 24

Due ragazzini, giocando a rincorrere i piccioni in piazza d'Italia si imbattono negli scavi archeologici del Castello di Sassari e si ritrovano a viaggiare nel tempo fra le varie vicende che hanno segnato la storia della città. Età di lettura: da 7 anni.
5,90

Gallura preistorica

Paola Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 96

Una serie di itinerari permette al visitatore di addentrarsi nel cuore di una terra dove la presenza umana antica, evidente nelle architetture civili, cultuali e funerarie, ben si inserisce, spesso ancor oggi, in contesti paesaggistici intatti: gli stessi ambienti, tra rocce e macchia mediterranea, che hanno ispirato all'uomo, nei tempi remoti nei quali la sua opera sapeva fondersi con la natura, come poter vivere e prosperare in un territorio tanto bello quanto aspro. L'opera comprende una sintesi aggiornata delle vicende della Gallura preistorica, dal Neolitico antico, quando fu terra di passaggio delle correnti commerciali legate al traffico dell'ossidiana, fino all'età del Bronzo, con il fiorire della civiltà nuragica e l'occupazione integrale del territorio. I monumenti e le aree accessibili al pubblico sono puntualmente descritti in schede ricche di notizie e corredate di un'adeguata bibliografia. Un puntuale apparato cartografico consente infine al visitatore di raggiungere agevolmente i siti.
14,50 13,78

Eleonora d'Arborea. Agguato alla torre dell'elefante

Simone Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 24

La torre dell'Elefante fu progettata e costruita a Cagliari nel 1307 e insieme alla sua "gemella" di San Pancrazio serviva come baluardo difensivo per i numerosi attacchi genovesi e moreschi. In epoca spagnola vennero utilizzate anche come carceri. Nel 1383 alla morte di Ugone 3º sua sorella Eleonora prese la reggenza del Giudicato di Arborea. Suo marito Brancaleone Doria cercò di trattare con il re di Spagna Pietro il Cerimonioso la resa di alcuni territori occupati da Ugone. Il re lo arrestò e lo fece rinchiudere prima nella torre di san Pancrazio e in seguito nella torre dell'Elefante dove rimase per 7 anni. Eleonora si prodigò in tutti i modi per il rilascio di Brancaleone. Questo racconto è l'ipotesi romanzata di uno dei tentativi di Eleonora per liberare il consorte. Età di lettura: da 8 anni.
5,90 5,61

Appunti di onomastica gallurese. Cognomi, soprannomi e nomi di luogo

Mario Scampuddu, Luana Scampuddu

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 208

Si tratta di uno studio, dall'agile lettura, che si propone di mantenere viva la memoria di un patrimonio della cultura comune a tutte le genti galluresi, racchiuso nella parola. Il nome di luoghi e persone ha costituito il primo e più significante valore di comunicazione di ogni comunità. Il nome dato ad una persona quale segno distintivo di una comunità si presenta attraverso il tempo con diversi appellativi. Il nome per eccellenza che identifica un individuo in una comunità e quello con cui viene riconosciuto immediatamente da tutti i suoi membri è "lu stivignu" a cui segue "lu sanguniju" e infine il nome testimoniato dalle scritte dell'autorità costituita: vale a dire il dato anagrafico.
15,00 14,25

I castelli del giudicato di Torres

I castelli del giudicato di Torres

Francesco Ledda, Mariella Cortés

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 96

Una guida a carattere turistico-culturale che attraverso un sistema di itinerari guida il lettore alla scoperta del panorama di strutture fortificate presenti nel territorio dell'antico giudicato di Torres, oggi più o meno corrispondente alla provincia di Sassari. Ogni itinerario è corredato di schede descrittive che presentano, volta per volta, ciascun castello mettendone in evidenza la storia, le caratteristiche strutturali ed i dettagli relativi, anche, all'agibilità e allo stato di conservazione. Il corredo fotografico contribuisce a rendere l'opera stimolante arricchendo i testi descrittivi e i diversi box con curiosità e approfondimenti.
14,50

Manga story

Manga story

Stefania Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 64

10,00

Fonetica storica del gallurese e delle altre varietà sardocorse

Mauro Maxia

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 328

L'opera del Prof. Mauro Maxia, ripone l'attenzione sul vocabolario sardocorso della zona "grigia" del Nord Sardegna costituita da alcuni idiomi di matrice corsa.
25,00 23,75

Il posto giusto. Antologia delle opere

Il posto giusto. Antologia delle opere

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 176

12,50

Vademecum del Barracello

Vademecum del Barracello

Marco Sanna, Gianfranco Ghiani, Giuseppe Pais, Giuseppe Vagiu

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 160

16,00

Turisticherie. 100 domande stravaganti fatte dai turisti in Sardegna
10,00

I fumetti nel Maghreb

I fumetti nel Maghreb

Bepi Vigna

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 32

A causa dell'influenza coloniale e della conseguente diffusione della lingua francese, nel Magreb il fumetto ha avuto uno sviluppo differente rispetto al resto dei paesi arabi. In questo volume viene raccontata la storia del fumetto arabo in Marocco, Libia, Algeria e Tunisia.
8,00

La stele scomparsa. Il mistero della tomba di giganti di Su monte 'e s'Abe
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.