Thedotcompany
Immagini e canti. Ti leggo come un albero legge le sue foglie
Roberta Pelachin, Stefano Tonelli
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2018
pagine: 60
Una silloge che si compone di immagine ancora prima che di parole. "Ti leggo come un albero legge le sue foglie" ha ricevuto il secondo premio per la Sezione Poesia inedita al Concorso Internazionale Astrolabio 2018. La scrittura presta suoni alle immagini, guardandosi bene dall'alterarle o anche solo dall'interpretarle: si limita a fondersi con esse rispecchiandone il fluire metamorfico con un lessico lussureggiante. Intuisce le forme che ancor non sono, si fa liquida tra onde, acque e oceani, cerca nel tratto delle linee quel punto dove tutto riappare e scompare. La scrittura, come la pittura, affiora e contorna, sconfina e deborda, e il pennello si fa voce.
Digital r_evolution. Impresa, innovazione, tecnologie. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2018
pagine: 150
Continuano gli incontri dal vivo di thedotcompany con i protagonisti italiani della rivoluzione digitale nelle grandi imprese. Questo libro ci aiuterà a conoscerle da vicino e per capire come i top manager interpretano il presente che stiamo vivendo e sapere cosa pensano del futuro lavorativo, economico, sociale che ci attende. Altri sei dialoghi in presa diretta sulla loro formazione, sulle loro esperienze umane e professionali, sulla loro idea di innovazione e sull'importanza delle nuove alte tecnologie in azienda. Conversazioni su mission, vision, governance, business e strategie di mercato per vedere come le imprese leader affrontano le sfide lanciate dal cambiamento epocale in corso, tra opportunità e incognite.
Dove va il calcio italiano? Filosofando prima e dopo l'Apocalisse
Emilio Becheri, Corrado Del Bò, Alessandro Pagnini
Libro
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2017
A tu per tu col Machine Learning. L'incredibile viaggio di un developer nel favoloso mondo della Data Science
Alessandro Cucci
Libro
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2017
Don Mario in cattedra. Lezioni di storia della Chiesa
Mario Alberto Lupori
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2017
pagine: 202
La Comunità San Michele di Firenze rende omaggio al suo fondatore don Mario Lupori (a dieci anni dalla scomparsa) pubblicando questo volume che raccoglie gli appunti delle lezioni di Storia della Chiesa da lui tenute presso il Seminario Maggiore della Diocesi di Firenze a partire dagli anni '50. Un modo per ricordare le parole e le riflessioni sulla sua disciplina che hanno accompagnato per 40 anni quei preziosi momenti di incontro e approfondimento che sono state le conversazioni con i sammichelini.
Prova d'intonazione
Tazio Purzleber
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2017
pagine: 116
Tazio ci interroga sul senso della vita, suggerisce una irriducibile molteplicità di prospettive e ne esclama una non ancora contemplata, dubita, spoglia la sua anima e la riveste, fugge e immediatamente ci chiama. Variazioni alla ricerca di un tema che si sa celato in esse? Un ciclo conchiuso di tutte le possibili permutazioni? No, è lui stesso a mischiare astutamente le carte servendosi di luoghi, forme, odori, stoffe, umori esalati dalle cose più comuni o da creature senza nome.
Il libraio di Campisalti
Maria Lucetta Russotto
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2017
pagine: 66
Nel paese di Campisalti, l'appena nominato comandante della locale stazione dei carabinieri deve risolvere un traffico di cocaina che sta sconvolgendo il paese. Nei pochi momenti di relax, visita la libreria vicino a casa e stringe una bella amicizia con il proprietario. Sarà proprio il legame con il libraio ad assumere improvvisamente un ruolo inaspettato e utile alla soluzione del caso.
Nei giorni della battaglia. Diario 1944
Anna Ninci Meucci
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2017
pagine: 124
Il diario di una donna comune durante uno degli anni cruciali del secondo conflitto mondiale. Il resoconto della guerra nel quotidiano. Dal testo: "La situazione è complicatissima e tutti si ha la sensazione che le cose andranno a finire male. Gli inglesi sono entrati a Firenze e si sono fermati all'Arno. In San Frediano suonano le campane e la gente è tutta per la strada esultante. Noi non ne possiamo più, la gente non ha pane da tre giorni, non ha acqua, non ha verdura. Di che cosa si deve vivere? In casa si vive tumultuosamente, continuamente alla finestra per vedere le pattuglie tedesche o per studiare le cannonate che passano fischiando sulla nostra testa. È la quarta notte che dormo per terra, sono stanca e disperata. Penso che forse non avrò il coraggio di andare a vedere quello che è successo nel centro. È una vita molto triste questa. Guardo il cielo e cerco di dimenticarmi di tutto: ma è ormai impossibile" (Anna Ninci, 6 agosto 1944). Introduzione di Marino Biondi.
Sul filo della musica. Ricordi e riflessioni di un vecchio fisico
Roberto Fieschi
Libro: Libro rilegato
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2017
Un racconto sospeso tra storia e memoria. Rovescia il pessimismo di Erasmo da Rotterdam che negli anni delle rughe brontolava: «Chi loda la vecchiaia non l’ha vista in faccia». Ogni mattino Roberto Fieschi si guarda allo specchio prima di inforcare la bici, non importa se estate o inverno. Pedala, ricordando. Nostalgie vaganti che una figlia suggerisce di raccogliere nel registratore per rimandare ai nipoti l’avventura del secolo breve nelle abitudini di casa, madre, padre, zie, moglie, figli, incontri, scontri, università, politica, medaglie e l’inquietudine soffiate dal popolo giovane biologicamente impegnato a seppellire il passato negli specchi degli ordini nuovi. Il signore dei ricordi si riascolta con sospetto. È cresciuto nella cultura della carta e sceglie la scrittura per sfumare le ombre nella morale della storia. Quella marcia lunga verso il futuro assieme a compagni di viaggio lontani-vicini. Li ritrova nei giochi d’infanzia, banchi di scuola, tigri della Malesia, figurine, francobolli, violini, canzoni che scaldavano il giovane cuore. Prefazione di Maurizio Chierici.
Attimi e infinito. Poesie scelte 1986-2016-Moments and infinite. Selected poems 1986-2016
Caterina Trombetti
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2017
"C'è qualcosa di inesplicabile, come sempre è inesplicabile il quid più segreto (e unico in definitiva, e decisivo) della poesia. Risiede, è nascosto, mi pare, in quel martellamento intimo sulle parole, sulle sillabe, sui ritmi. Viene, credo, da una zona inesplorata e irraggiungibile di te e dei tuoi convincimenti vitali. È come un battito cardiaco e similmente è in rapporto solo con il mistero generale della vita." (Mario Luzi) Il motivo di questo progetto editoriale è stato il convincimento mio e poi dell'editore che forza, bellezza e naturale spontaneità della parola poetica di Caterina Trombetti debbano essere conosciute e diffuse anche fra i lettori anglofoni. Leggere poesia è il privilegio che la civiltà ci concede per vivere in profondità la nostra esistenza attraverso le singole vite degli altri. Con le invenzioni della scrittura, della stampa ed oggi le condivisioni in rete, l'esperienza degli altri ci viene donata per farla nostra. Tradurre quindi è un servigio antico e moderno, che trasporta il lettore di altra cultura nella stessa posizione di quello della lingua d'origine del testo.
Fabula postuma. Duecentodieci variazioni per voce roca e viola d'amore
Ciro Andrea Piccinini
Libro: Copertina rigida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2017
pagine: 248
Un dialogo tra l'Io e Dio, tra il Tutto assoluto e il relativo Nulla, tra il Doppio che siamo e l'Oblio che ci attende, in una sceneggiatura fatta di duelli ricchi di citazioni che l'autore - un antieroe cosmico alle prese con arrabbiature e innamoramenti - ingaggia con se stesso e le sue varie anime o proiezioni. Il volume è un "poema di formazione" in sette capitoli (un climax a colori in 210 componimenti) che ruota intorno all'esperienza dell'esistenza. Un'opera (a suo modo un'epopea) disseminata di incontri onirici, annotazioni ironiche e situazioni di vita reale dagli sviluppi più o meno paradossali. Un viaggio (ora in terza, ora in prima persona) che mette a fuoco la condizione umana e a nudo il senso tragico e insieme comico di una quotidianità dominata dalla natura e dal tempo (dall'amore, dalla morte) e incistata nella necessità del divenire.

