Thesis
In questo eterno vacillare
Alberto Schettini
Libro: Libro in brossura
editore: Thesis
anno edizione: 2025
pagine: 220
La costruzione di una poesia (nel mio tentativo di farlo) è una sorta di assemblaggio, un “muretto a secco" (come quelli che rinforzano il terreno su colline di Liguria) in grado di stare in piedi, da solo, senza alcun cemento, perché ogni singola pietra (o parola che sia) deve essere in grado, posta nella giusta posizione, di rendere la struttura complessivamente stabile e generare (possibilmente) un flusso melodico. (Alberto Schettini)
Il colore del mio buio
Daria Perozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Thesis
anno edizione: 2025
pagine: 62
"Questa raccolta poetica nasce dal dolore per la perdita di mio padre durante la pandemia da Covid-19, in un tempo in cui anche il lutto era solitario e silenzioso. Le poesie sono nate dal bisogno profondo di continuare a parlargli, di colmare il vuoto con parole che potessero resistere al tempo. Scrivere è stata una forma di consolazione, un modo per trasformare l’assenza in presenza. Dedico queste parole a lui, e a chiunque abbia vissuto una perdita simile. Se in questi versi troverete un frammento del vostro sentire, allora questo libro avrà trovato il suo significato."
Orfeo e Euridice. Il recital
Libro: Libro in brossura
editore: Thesis
anno edizione: 2025
pagine: 160
Libera trasposizione teatrale del celebre mito greco
Mio padre era un vento
Sonia Vatteroni
Libro: Libro in brossura
editore: Thesis
anno edizione: 2025
pagine: 140
Una bambina nasce e cresce in un retrobottega. Siamo negli anni 50: tutto cambia. La madre bella e indipendente, vuole lasciarsi alle spalle la guerra e tutto ciò che l’ha segnata e ferita riscattandosi col lavoro; il padre affascinante è spesso assente. Presto nascono gelosie e tormenti che porteranno anche alla violenza. Ma c’è una poesia in tutto questo: per quella bambina il luogo è magico, le storie che lì si svolgono le appaiono come trame di un teatro, i viaggi, le fughe e il collegio coltivano in lei il rimpianto di un mondo in fondo pieno, vero, a cui lei assiste sempre preservata e protetta dalla madre che vuole per lei un futuro migliore. Crescerà portandosi dentro le vite di quei numerosi personaggi che si sono avvicendati sulla scena e il dolore per aver avuto tanto amore ed essere stata chiamata a giudicare quando ancora non ne era capace.
Finestre con lume
Danila Boggiano
Libro: Libro in brossura
editore: Thesis
anno edizione: 2025
pagine: 142
«Danila Boggiano realizza, nei racconti di questa raccolta, "Finestre con lume" (Oltre edizioni, 2025) un sogno vigile, a occhi aperti: una fantasia-capriccio incurante dei temi e della logica, tesa soltanto a catturare i propri sogni. La camera in cui vengono prodotte queste fantasie è stretta, per la realtà comune, e ampia, per gli sviluppi del sogno» (dalla prefazione di Marco Ercolani)
In viaggio con Dickens. Liguria 1844-2024
Paolo Maggiani
Libro
editore: Thesis
anno edizione: 2024
pagine: 144
Le regole del gioco e altri racconti
Mauro Rossi
Libro
editore: Thesis
anno edizione: 2021
pagine: 260
Il cormorano e la cornacchia
Vincenzo Gueglio
Libro: Libro in brossura
editore: Thesis
anno edizione: 2018
Storia drammatica e romantica di gabbiani velenosi, cormorani spacconi e cornacchie sognanti. Ove tra l’altro si racconta dello strano modo in cui Rubacchia riebbe la testa che aveva perso e... s'innamorò con maravigliose conseguenze... Gli illustratori: gli allievi delle classi II C e II G della Scuola secondaria di primo grado “G. Descalzo” di Sestri Levante. Età di lettura: da 6 anni.
Lavagna. Borgo sul mondo
Elvio Chiappe
Libro: Libro in brossura
editore: Thesis
anno edizione: 2017
Lavagna, la città dei Fieschi. Incroci e incontri.

