fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Thule Italia

Della libertà del guerriero

Della libertà del guerriero

Kurt Eggers

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2021

pagine: 100

Perfetto connubio tra mito e realtà, specchio di un ideale di vita nonché di società, Von der Freiheit des Kriegers nacque nel 1940 dalla penna di un Kurt Eggers reduce dalla fin troppo semplice campagna di Polonia. Sceso, seppur momentaneamente, dal Panzer, il "poeta-guerriero" non si adagiò sugli allori, ma vergò queste pagine con un solo e unico scopo: esortare i pochi cui si appellava a esser sempre e comunque desti. Quei pochi erano i guerrieri: i custodi e i servitori della Montagna di Mezzanotte.
15,00

Diari 1926

Diari 1926

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2021

pagine: 196

“Hermann Esser è il vampiro del Movimento. Dedicato a Hitler: Mi fa male all’anima vederti in tale compagnia!”. (12 marzo 1926) “La sera alle 8, in auto fino al Bürgerbräu. Hitler è già lì. Il mio cuore sta battendo quasi fino a scoppiare. Si entra in sala. Accoglienza scatenata. Ranghi serrati. Non c’è più un solo posto libero. Sarà Streicher ad aprire l’incontro. E poi parlo io, per due ore e mezza. Dò tutto di me. Il pubblico si accalora, grida. Alla fine, Hitler mi abbraccia. Ha le lacrime agli occhi. Sono così felice!”. (13 aprile 1926)
20,00

Scritti e discorsi 1925

Scritti e discorsi 1925

Adolf Hitler

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2021

pagine: 406

"Dedicato al 1925, questo volume consente di ripercorrere, attraverso le parole di Adolf Hitler e non solo, quelli che furono gli eventi salienti che interessarono il Movimento nazionalsocialista proprio in questo anno, fondamentale per la chiara definizione di quei principi guida che costituiranno l'ossatura del rifondato NSDAP e che ne determineranno la propaganda."
38,00

Diari 1923-1925

Diari 1923-1925

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 334

“Mi sto interessando a Hitler e al Movimento nazionalsocialista, e senz’altro dovrò farlo per un bel pezzo”. (13 marzo 1924) “Ieri abbiamo fondato una sezione locale nazionalsocialista. Sostanzialmente abbiamo parlato dell’antisemitismo. La cultura ebraica è da tempo giunta al proprio limite”. (5 aprile 1924) “Oggi, il giovane studente Goethe sarebbe sicuramente un nazionalsocialista”. (29 aprile 1924) “In auto, andiamo a incontrare Hitler. Sta mangiando. Ma si alza immediatamente da tavola, dirigendosi verso di noi. Mi stringe la mano. Come un vecchio amico. E quei grandi occhi azzurri! Due stelle! È contento di vedermi. Io sono al settimo cielo. (…) qui parla ancora per un’altra mezz’ora. Con arguzia, ironia, umorismo, sarcasmo, con serietà, con ardore e con passione. Quest’uomo ha tutto per essere re. È un tribuno nato. Il futuro dittatore”. (6 novembre 1925)
30,00

Discorsi. Volume Vol. 3

Discorsi. Volume Vol. 3

Adolf Hitler

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 290

L’anno compreso tra la Giornata commemorativa degli eroi del 1941 e quella del 1942, come riassunto nei discorsi del Führer di questo volume, è segnato soprattutto da due eventi storicamente di portata mondiale. Uno è la contrapposizione tra un blocco europeo posto sotto la guida del Reich e le potenze bolsceviche; l’altro è che, con l’intervento del Giappone nell’Asia orientale e con l’entrata in guerra degli Stati Uniti d’America, il conflitto, finora essenzialmente europeo, si è letteralmente esteso a guerra mondiale.
35,00

La lotta per Berlino

La lotta per Berlino

Joseph Goebbels

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 304

Nella seconda metà della Repubblica di Weimar, l'azione politica dello Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori ebbe tra le sue priorità fondamentali la "lotta per la conquista delle strade" e la "lotta per Berlino", per la capitale del Reich. È a queste due priorità che Joseph Goebbels, Gauleiter di Berlino dal novembre del 1926, dedicò nel 1932 un libro, dandogli il significativo nome di Kampf um Berlin. Der Anfang (La battaglia per Berlino. L'inizio). Tale libro - che descrive il primo anno da Gauleiter di Goebbels e che Thule Italia propone, così come nella versione originale, con un ampio contributo iconografico, fatto di foto d'epoca, manifesti dei vari raduni e vignette e disegni propagandistici (in primis quelli di Mjölnir) - contiene sia le motivazioni del perché fosse tanto importante per lo NSDAP il riuscire ad avere il dominio delle strade nella capitale, in quella roccaforte del Movimento operaio che era allora Berlino; sia un'accurata descrizione degli obiettivi e delle procedure organizzative delle manifestazioni nazionalsocialiste in questo suo primo anno di gestione del Gau. Punto di partenza delle considerazioni di Goebbels, sono il predominio del Partito Comunista Tedesco nell'organizzazione delle dimostrazioni di massa e l'indispensabile rivalità nei confronti dei comunisti riguardo al dominio delle strade, forte della convinzione che solo colui che avesse conquistato la strada e le masse sarebbe poi stato in grado di conquistare anche lo Stato. Ecco allora dipanarsi le varie manifestazioni pubbliche con le conseguenti lotte di sala. Ma anche le varie azioni propagandistiche, all'insegna di un concetto di propaganda assolutamente moderno e innovativo, fatto di volantini, manifesti, raduni di massa e manifestazioni per le strade. E di un organo di stampa e di lotta, quel "Der Angriff" cui è dedicato un intero capitolo del libro. Non possono ovviamente mancare pagine emozionanti sul Congresso di Norimberga del 1927, e passaggi toccanti sulla SA - su quell'"ignoto uomo della SA" che rappresentava il vero nerbo del Movimento e il grande protagonista del Kampfzeit, il "periodo della lotta" - e sulla Vecchia Guardia del Partito, cui peraltro il libro è dedicato.
30,00

Gregor Strasser. Il programma «socialista nazionale»

Gregor Strasser. Il programma «socialista nazionale»

Marco Linguardo

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 344

Se si dovesse indicare quale sia il contenuto del presente volume, non si dovrebbe certo ricorrere a un profluvio di parole, ma basterebbe farlo in tali termini: ascesa e declino di uno dei più influenti e capaci Führer del periodo della lotta per il potere; ascesa e declino di Gregor Strasser. Ripercorrendo le varie fasi di una carriera che lo ha visto prima indossare la divisa militare e poi muoversi in veste di politico nel palazzo del Reichstag, eccolo stagliarsi, imporsi fin da subito per le sue doti, eccolo scalare rapidamente i gradini del potere e farsi vieppiù araldo della politica del "compromesso". Personalità indubbiamente complessa quanto controversa, osannato dai suoi seguaci e odiato visceralmente dai suoi oppositori, fu degno della fiducia del Führer e al contempo pietra dello scandalo, giacché redattore e firmatario, insieme niente meno che a Joseph Goebbels, di una bozza di programma alternativo a quello sacrosanto e inviolabile del 1920. "Lavorare insieme a chiunque creda nella Germania e che voglia salvare la Germania", lavorare con chiunque e a qualunque condizione; la posta in gioco, infatti, era troppo alta per rischiare di fallire. Questo il leitmotiv di tutta la sua carriera; questo il pilastro portante una vita votata interamente alla politica.
35,00

Discorsi. Volume Vol. 2

Discorsi. Volume Vol. 2

Adolf Hitler

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 288

"Il primo volume dei 'Discorsi' di guerra del Führer termina con l'allocuzione in occasione della Giornata commemorativa degli eroi nel 1940. Il presente secondo volume, che metto a disposizione del pubblico, si concluderà con il discorso che il Führer ha tenuto a Berlino per la Giornata commemorativa degli eroi del 1941. Comprende così la seconda fase della lotta per la libertà della Grande Germania, in quell'anno in cui sono stati lanciati i dadi del destino del mondo e che un giorno sarà designato dalla storia come l'anno del verdetto." (Il curatore)
35,00

NSDFB (Stahlhelm). Storia, essenza e missione della Lega dei soldati del fronte

NSDFB (Stahlhelm). Storia, essenza e missione della Lega dei soldati del fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il 28 marzo 1934, con atto costitutivo sottoscritto dal Presidente del Reich generale Paul von Hindeburg, dal Cancelliere Adolf Hitler e dal ministro del Lavoro Franz Seldte, nasce il Nationalsozialistischer Deutscher Frontkämpferbund (Stahlhelm), ovvero la Lega nazionalsocialista dei soldati tedeschi del fronte (Stahlhelm), trasformazione - nell'ambito della Gleichschaltung, l'attività di allineamento e sincronizzazione delle varie strutture e organizzazioni operanti in Germania allora in atto - di quello Stahlhelm, Lega dei soldati del fronte (Stahlhelm, Bund der Frontsoldaten) che era sorto come associazione di veterani al termine del primo conflitto mondiale e di cui Seldte era Bundesführer. Da quel momento in poi, la Lega nazionalsocialista dei soldati tedeschi del fronte (Stahlhelm) entra ufficialmente a far parte delle organizzazioni del Movimento nazionalsocialista. L'anno seguente, viene pubblicato questo Der NSDFB (Stahlhelm). Geschichte, Wesen und Aufgabe des Frontsoldatenbundes "NSDFB (Stahlhelm). Storia, essenza e missione della Lega dei soldati del fronte", che non si limita a illustrare la neocostituita Lega nazionalsocialista dei soldati tedeschi del fronte (Stahlhelm), ma che racconta altresì l'intera storia dello Stahlhelm, Lega dei soldati del fronte, fin dalla sua costituzione a Magdeburgo, alla fine del 1918. Grazie a una raccolta di testi scritti a più mani, veniamo così a conoscere l'intera vicenda legata allo Stahlhelm che, nato come lega di veterani di guerra si trasformò a poco a poco in un'organizzazione entrata a pieno diritto in quel fronte politico che si contrappose al Sistema di Weimar, e di cui faceva ovviamente parte anche lo NSDAP di Adolf Hitler. Basato su una struttura capillare estesa sull'intero Reich, nei suoi 14 anni di vita (dal 1918 al 1933, lo Stahlhelm raccolse sempre più uomini al proprio interno, e non solo veterani di guerra, giacché andò a costituire anche gruppi di giovani (su un modello analogo a quello della Hitlerjugend). E si dimostrò altresì un vero e proprio pioniere nel campo sociale e in quello del lavoro. Al suo attivo - per esempio - un efficiente sistema di previdenza sociale a tutela dei propri membri e di assistenza nei confronti dei Volksgenossen meno fortunati (con già in embrione delle attività simili a quelle del successivo Soccorso invernale nazionalsocialista); ma anche l'istituzione di un Servizio del lavoro volontario, e di campi di lavoro a esso dedicati, che ritroveremo poi riproposti nel Fronte tedesco del Lavoro diretto da Robert Ley. Ed è probabilmente per questo ruolo da precursore e apripista che, dopo la presa del potere da parte di Hitler, nel 1933 sarà proprio il Bundesführer dello Stahlhelm, Franz Seldte, a essere scelto per assumere l'importantissima e determinate carica di ministro del Lavoro del nuovo Reich.
28,00

Lotta contro il nemico mondiale. Discorsi dal Kampfzeit

Lotta contro il nemico mondiale. Discorsi dal Kampfzeit

Julius Streicher

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 208

"Julius Streicher nel novembre del 1918 raccolse attorno a sé alcuni ex ufficiali. Nel 1919 parlò in veste di oratore nelle assemblee comuniste-bolsceviche a Norimberga. Nel 1920 si recò in molte città del Reich esortando al socialismo tedesco. In questo libro ho raccolto un certo numero di discorsi dal Kampfzeit."
28,00

Discorsi. Volume Vol. 2

Discorsi. Volume Vol. 2

Rudolf Hess

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 160

È il 1937 quando Rudolf Hess pubblicò, per il "Zentralverlag der NSDAP", una raccolta di discorsi da lui pronunciati in diverse occasioni, nonché dinanzi alle platee più varie, e dedicata ai suoi vecchi compagni di lotta. Ebbene, è proprio tale raccolta che la casa editrice Thule Italia intende oggi presentare. Suddivisa in due volumi, essa consentirà al lettore di seguire, attraverso le parole del sostituto del Führer, non solo la molteplicità e la dinamica degli eventi, a livello nazionale ed europeo, che si susseguirono fin dalla presa del potere da parte di Adolf Hitler, ma altresì l'opera di edificazione del nuovo Reich.
25,00

Mein Kampf

Mein Kampf

Adolf Hitler

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2019

pagine: 680

Unificati due volumi Mein Leben (La mia vita) e Mein Kampf (La mia battaglia) come da originale dell'epoca.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.