Tulemond
Cromatismi
Paulo Scott
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 244
Dove si stabilisce il confine tra una sfumatura di colore e quella immediatamente successiva? E se la differenza intercorre tra i colori della pelle di due fratelli? Federico vive a Brasilia. Ha preso parte a una commissione governativa, nata per discutere l’ideazione di un software capace di stabilire, attraverso biometrie facciali degli studenti, chi è ‘abbastanza nero’ da meritare uno dei posti riservati nelle Università. Durante i lavori, un’improvvisa richiesta d’aiuto da parte del fratello Lourenço lo riporta nella sua città natale, Porto Alegre. Seguendo le loro storie, Paulo Scott intreccia le tematiche dell’autoidentificazione etnica, dell’ingiustizia sociale e del razzismo strutturale in Brasile. Paulo Scott è nato nel 1966 a Porto Alegre: prima di dedicarsi alla scrittura è stato avvocato e docente di Diritto. Scrittore, sceneggiatore e giornalista, ha pubblicato opere di narrativa, poesia e una graphic novel.
Un bambino nero
Camara Laye
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 196
L’incontro con il serpente nero, genio della famiglia paterna, è il ricordo con cui Camara Laye dà inizio al suo romanzo autobiografico. Da qui, a tappe, la giovinezza del protagonista viene raccontata attraverso una scrittura emotivamente puntuale, ripercorrendo i momenti di passaggio che hanno costruito la sua identità. "Un bambino nero" è il romanzo autobiografico che Camara Laye scrive per raccontare la sua giovinezza trascorsa in Guinea. I ricordi dell’autore mostrano la cultura guineana nella ricchezza delle sue tradizioni, come ideale risposta ai discorsi di inferiorità culturale e ai pregiudizi che circolavano nell’Europa dell’epoca. Scritto nel 1953, diventato testo cardine delle letterature africane, oggi è studiato nelle scuole dei paesi francofoni dell’Africa occidentale.
Donne senza uomini
Shahrnush Parsipur
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 136
In Iran c’è un giardino attraversato da passi urgenti. Una ninfea sboccia dal latte materno, un melograno matura dal sangue versato. È il 1953 quando cinque donne percorrono i propri destini tra realtà e illusione. Cinque donne iraniane sono mosse da un impulso interiore che le porta a rifiutare l’immobilità delle situazioni a cui sono sempre state ancorate. I loro percorsi, inizialmente distanti tra loro, sono destinati a incrociarsi per la creazione di una libertà condivisa, possibile quanto irrealizzabile. La condizione storico-sociale dell’Iran degli anni Cinquanta fa da sfondo a un romanzo in forte continuità con la poesia, con l’universalità del femminile e con l’immaginario dell’antica cultura persiana.
Niiwam
Sembène Ousmane
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 170
Un autobus attraversa Dakar. Si vede un uomo seduto al finestrino, ha lo sguardo smarrito, travolto dalla confusione degli altri passeggeri. L’uomo è Thierno, stringe un fagotto in grembo: è suo figlio, Niiwam. Niiwam contiene due racconti – entrambi ambientati a Dakar – di Sembène Ousmane, scrittore e cineasta, spesso ricordato come padre del cinema africano. Come in un piano sequenza, il primo racconto segue l’autobus di linea su cui è seduto Thierno, padre di Niiwam, mentre si dirige al cimitero per seppellire il figlio, in un viaggio fisico quanto emotivo. Grazie a una sapiente narrazione per flashback, il secondo racconto si cala nella complessità dei rapporti familiari mostrando la giornata di Taaw, un giovane in cerca di lavoro per emanciparsi dal controllo paterno.
Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo
Germano Almeida
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 192
Chiunque sull’isola di S. Vicente avrebbe saputo dire con esattezza chi fosse il sig. Napumoceno da Silva Araújo, della ditta Araújo srl Import-Export. Nessuno poté più affermare di averlo realmente conosciuto dopo la lettura delle trecentottantasette pagine del suo testamento, le prime trecentosettantanove scritte a macchina e le rimanenti scritte con penna a inchiostro indelebile. Germano Almeida (Boa Vista, 1945) esercita la professione di avvocato a S. Vicente. Autore di numerosi racconti, nel 1989 pubblica il suo primo romanzo, O testamento do Sr. Napumoceno da Silva Araújo, l’opera letteraria capoverdiana più tradotta al mondo. Nel 2018 è stato insignito del Premio Camões, prestigioso riconoscimento assegnato agli autori lusofoni.
Soncente. Racconti d'oltremare
Orlanda Amarilis
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 184
Un vento costante soffia sulle isole di Capo Verde: porta con sé i racconti delle persone che diventano personaggi nel mescolarsi confuso e vitale dei ricordi, delle credenze popolari e della realtà. Soncente contiene nove racconti ambientati e dedicati alle isole di Capo Verde, attraverso cui conoscere la vita dell’arcipelago e ascoltare le voci dei suoi abitanti. Orlanda Amarílis rimodella il racconto orale, adattandolo alla pagina scritta con tanta cura da restituire la ricchezza folklorica di Capo Verde. Così, nei suoi racconti, gli abitanti delle isole entrano a far parte di un intrigante paesaggio di personaggi. Soncente. Racconti d’oltremare raccoglie una selezione di testi dell’autrice scritti nel corso della sua vita artistica.
Anima batti le mani e canta
Paule Marshall
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 194
Un ritratto chiaroscurale delle Americhe dipinto in quattro storie dove si susseguono personaggi messi di fronte alla fragilità della propria identità. Barbados, Guyana Britannica, Brasile e Brooklyn diventano i luoghi di sconfitte e rivalse, in un continuo avvicinarsi e allontanarsi degli universi maschili e femminili. Paule Marshall (1929-2019) è stata una scrittrice statunitense di origine barbadiane, nota per il suo contributo alla letteratura afroamericana e caraibica. Nata a Brooklyn, ha esplorato i temi dell’identità culturale e della diaspora africana. Oltre alla carriera letteraria, ha insegnato in varie università negli Stati Uniti.