Typimedia Editore
La Storia del Prenestino. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
La Storia del Prenestino comincia ai piedi di un vulcano in piena attività che con le sue eruzioni modella un territorio straordinariamente ricco. Sulla landa immensa del pianoro di Centocelle, gruppi di uomini del Paleolitico vanno alla ricerca di cibo e acqua. Si volta pagina, si cambia epoca, ritrovandosi a camminare tra acquedotti e catacombe, mausolei e ville di cui si è perduto il ricordo, come quella di via dei ruderi di Casa Calda. Si incontrano i grandi protagonisti della storia come Sant’Elena, madre di Costantino, i Santi Pietro e Marcellino, martirizzati per la loro fede, ma anche un fornaio, Eurisace, che sceglie di farsi erigere una tomba molto particolare dove sorgerà Porta Maggiore.
La Storia di Ostiense. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il racconto della storia del quartiere Ostiense inizia milioni di anni fa, quando la zona è completamente sommersa dal mare preistorico. Poi la terra comincia ad emergere e le eruzioni dei vulcani vicini plasmano un territorio fertile in cui si aggirano elefanti, rinoceronti, ippopotami e grandi predatori. Il viaggio continua sul tracciato di quella che diventerà la via Ostiense, una delle più antiche strade di Roma, per il controllo della quale si consumano le prime guerre tra etruschi e romani. La stessa strada è poi testimone dell’ultimo, fraterno abbraccio tra San Pietro e San Paolo prima di avviarsi nei luoghi dei rispettivi martiri.
L'eroica. Le 100 meraviglie (+1)
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 228
L'Eroica è stata romanticamente definita una poesia scritta con la bicicletta, partenza e arrivo in Gaiole in Chianti. È una cicloturistica in bici d'epoca, legata alla salvaguardia delle ultime strade bianche e delle radici autentiche di un grande sport come il ciclismo. Il volume "L'Eroica, le 100 meraviglie (+1)" è un viaggio fatto di immagini e storie alla scoperta della bellezza racchiusa in questo percorso unico al mondo e immortalata negli scatti d'arte di Paolo Penni Martelli, da tempo il fotografo ufficiale dell'evento.
La storia di Fidene Nuovo Salario. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Racchiusi tra colline, parchi naturali e palazzi residenziali sorgono i quartieri di Fidene e Nuovo Salario. Questa porzione di Roma Nord, lambita dall’oasi verde della Riserva naturale della Marcigliana, è stata urbanizzata nel Novecento, ma la sua particolare conformazione risale alla preistoria. “La Storia di Fidene Nuovo Salario” ha origine dalle pianure alluvionali e dalle dolci colline che oggi contraddistinguono i quartieri, plasmate dal corso del Tevere e dell’Aniene. Dalle prime comunità preistoriche si sviluppa la città di Fidenae, che si oppone all’espansione dell’Impero Romano, finché non viene conquistata. Da questo momento si perdono le tracce della città, e la campagna su cui sorge viene occupata dalle ville della borghesia romana.
Vigevano, le 100 meraviglie (+1)
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 228
Il volume “Vigevano, le 100 meraviglie (+1)”è il racconto di una città dalla storia importante e dalle preziose testimonianze. Capitale della Lomellina, ma con il cuore rivolto alla grande e vicina Milano, è un piccolo scrigno da aprire e scoprire. Questo libro è un viaggio tra i fasti dei Visconti e degli Sforza, alla scoperta del genio di Leonardo, dell'influenza e dell'eleganza di Beatrice d'Este.
Prato, le 100 meraviglie (+1)
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 228
Prato sa meravigliare in mille modi. Con i monumenti straordinari che appartengono ad ogni epoca. Con i capolavori dei maestri del Medioevo e del Rinascimento, ma anche le opere delle avanguardie contemporanee, raccolte nel centro polifunzionale Pecci. E, soprattutto, con la produzione di tessuti che diventano abiti firmati dalle griffe, apprezzati in ogni parte del mondo.
Come eravamo. Potenza 1857-1950
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 204
C’erano una volta, e ci sono ancora – nei cassetti, negli archivi, alle pareti, negli album di famiglia, sgualcite, impolverate, incorniciate, in bianco e nero – le fotografie della città di Potenza. Sono loro la trama e l’ordito di queste pagine. “Come eravamo. Potenza 1857-1950” è un racconto per immagini lungo novant’anni di storia. Una raccolta di istantanee di chi, questa terra, dal 1857 al 1950, l’ha vissuta, amata, nutrita, occupata, rivendicata, abbandonata, liberata. Dare forma al volume, per la curatrice Antonietta Mente, è stato come rimettere insieme i pezzi disseminati – alcuni dimenticati in soffitta, altri custoditi in piena vista – di un vecchio puzzle rovinato dal tempo e orfano di qualche tassello. Mettere il naso nelle realtà e nelle verità altrui, in quei ricordi che testimoniano un’identità comune, una memoria collettiva.
Basilicata Bikeways. La ciclovia dei Boschi sacri da Pescopagano a Castrovillari
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 168
Pedalare per conoscere e apprezzare i luoghi autentici e fuori dai circuiti turistici tradizionali di una terra tanto silenziosa quanto ricca di fascino: la Basilicata, una regione che per gli appassionati di cicloturismo serba percorsi autentici e ricchi di storia. “Basilicata Bikeways: la ciclovia dei Boschi sacri - Da Pescopagano a Castrovillari ” guiderà gli appassionati di ciclismo in questa terra dal cuore montuoso, attraverso due parchi nazionali e 28 borghi (26 in Basilicata, 2 in Calabria), lungo una rete di strade e stradine, esplorando luoghi e scoprendo comunità e tradizioni, in un continuo saliscendi emozionale che rispetta fedelmente l’orografia della regione. Un territorio ideale per chi ha scelto le due ruote, attraversato da strade provinciali e statali poco trafficate, tra mare e montagne, boschi e colline, campi coltivati e un cielo di un azzurro infinito.
La storia di Collatino Colli Aniene. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Cresciuta all’ombra del centro della città, considerata terreno di passaggio, dove costruire solo strade e palazzi, la periferia del quadrante Collatino-Colli Aniene non ha, fin qui, goduto di particolari attenzioni storiche, sopraffatta spesso dalla cronaca. Per questo raccontarne le vicende dalla preistoria fino ai giorni nostri ha il sapore di una scoperta.
My personal Covid. Il mio viaggio (e ritorno) nell'inferno del virus
Luigi Carletti
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 104
Cinque settimane che cambiano la vita. Sono quelle che racconta nel libro “My personal Covid” Luigi Carletti, giornalista e scrittore, oggi editore. Cinque settimane che sono la cronaca in presa diretta di un viaggio (e ritorno) nell’inferno del virus. Una storia molto personale che però è anche la storia di migliaia di persone. Il racconto puntuale e senza filtri dell’evoluzione della malattia, dalle prime cure in casa fino al ricovero al Policlinico Umberto I di Roma, quando il testa a testa con il Covid diventa una lotta per la sopravvivenza.
Come eravamo. Montesacro
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 204
“Come eravamo” è l’album di famiglia di una comunità, quella del quartiere Montesacro, che si racconta attraverso le immagini di 98 anni di storia. Dal 1852 fino al 1950. Un arco temporale in cui il nostro Paese vive due conflitti mondiali, una dittatura devastante, una guerra di resistenza e, non ultimo, l’inizio del processo di industrializzazione con i primi segni del boom economico. La campagna alle porte della Capitale diventa prima piccolocentro abitato, che poco alla volta viene inglobato nella città che si espande.
La storia di Catania. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
La storia di Catania è magmatica: un fluire copioso, a tratti lento, ricco di imprevisti, vulcanico nella sua più intima essenza e che dal vulcano trae la sua origine. Una città che non esisterebbe senza la sua montagna, senza che l'Etna con le sue eruzioni ne avesse costituito il suo stesso suolo, quel vulcano che i primi uomini scoprono poco a poco, insediandosi nelle grotte laviche e trovando in esse il luogo prediletto per ritualità e misteri. Terra ricca d'acqua, fertile e sul mare, terra contesa: dai gloriosi greci che la iniziano alla civiltà, ai romani che la ergono al rango di città imperiale e la adornano di monumenti che, nascosti dal tempo, riemergono come un dono dal passato nel Settecento. Una giovane, detta “la buona”, si muove tra loro: è Agata, futura martire e patrona di Catania, l'inizio di una storia più d'amore che di devozione tra i cittadini e la loro santa fanciulla. Ma nella memoria di un luogo c'è posto per i santi e molto di più. Un mago, Eliodoro, dalla cui leggenda avrà origine il simbolo della città: l'elefante.