fbevnts La storia di Catania. Dalla preistoria ai giorni nostri
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La storia di Catania. Dalla preistoria ai giorni nostri

sconto
5%
La storia di Catania. Dalla preistoria ai giorni nostri
Titolo La storia di Catania. Dalla preistoria ai giorni nostri
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Typimedia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788836260270
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,90 14,16

 
risparmi: € 0,74
0 copie in libreria
Ordinabile
La storia di Catania è magmatica: un fluire copioso, a tratti lento, ricco di imprevisti, vulcanico nella sua più intima essenza e che dal vulcano trae la sua origine. Una città che non esisterebbe senza la sua montagna, senza che l'Etna con le sue eruzioni ne avesse costituito il suo stesso suolo, quel vulcano che i primi uomini scoprono poco a poco, insediandosi nelle grotte laviche e trovando in esse il luogo prediletto per ritualità e misteri. Terra ricca d'acqua, fertile e sul mare, terra contesa: dai gloriosi greci che la iniziano alla civiltà, ai romani che la ergono al rango di città imperiale e la adornano di monumenti che, nascosti dal tempo, riemergono come un dono dal passato nel Settecento. Una giovane, detta “la buona”, si muove tra loro: è Agata, futura martire e patrona di Catania, l'inizio di una storia più d'amore che di devozione tra i cittadini e la loro santa fanciulla. Ma nella memoria di un luogo c'è posto per i santi e molto di più. Un mago, Eliodoro, dalla cui leggenda avrà origine il simbolo della città: l'elefante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.