fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ut Orpheus

Musikedition als Vermittlung und Übersetzung. Festschrift für Petra Weber zum 60. Geburtsag

Libro: Libro in brossura

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2016

pagine: 316

69,95 66,45

Text and beyong. The process of music composition from the 19th to the 20th century

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2016

pagine: 320

69,95 66,45

La banda dalle origini fino ai nostri giorni. Notizie storiche con documenti inediti e un'appendice musicale

Alessandro Vessella

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2016

pagine: 440

Dopo quasi un secolo dalla sua pubblicazione, avvenuta postuma nel 1935, "La banda" di Alessandro Vessella appare un immutabile punto di riferimento nello studio di tale disciplina. Il lettore che si avvicina per la prima volta a questo testo rimarrà sorpreso per la quantità di informazioni e documenti che si presentano ai suoi occhi. Una mole sorprendente di lavoro, frutto di ricerche che l'autore ha sapientemente svolto durante la sua vita. "La banda" rappresenta nel panorama musicologico italiano uno degli esempi migliori di una generazione di studiosi che, agli albori del XX secolo, ha lasciato alla tradizione storica nazionale alcuni lavori insostituibili. Al di là della sua importanza intrinseca, quest'opera assume un rilievo essenziale configurandosi, nel vuoto di tale disciplina, il primo studio vasto e organico pubblicato in quell'epoca. Mirabile è il cammino storico ricostruito: si parte dalle origini dei primi gruppi sonori di strumenti a fiato per passare attraverso lo stato embrionale dei complessi bandistici fino a giungere all'evoluzione della banda ai nostri giorni.
52,95 50,30

Stabat Mater (G 532). Ediz. critica

Stabat Mater (G 532). Ediz. critica

Luigi Boccherini

Libro: Copertina rigida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2016

pagine: 332

189,00

In principio era il canto. Ripristini e restauri tecnico-vocali

In principio era il canto. Ripristini e restauri tecnico-vocali

Antonio Juvarra

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2015

pagine: 192

Da anni nel canto si assiste al fenomeno del moltiplicarsi delle tecniche vocali. Queste tecniche, quasi tutte ispirate al meccanicismo foniatrico più datato, hanno una pretesa di scientificità che è paradossalmente smentita sul nascere dalla loro violazione dei principi primi della fisica acustica e della fisiologia. Il risultato è un canto forzato, faticoso e monocorde, frutto della moltiplicazione dei controlli muscolari diretti. Al di sopra di queste forme inferiori di canto si pone il canto di alto livello dell'antica scuola italiana, che si basa al contrario sulla semplificazione degli elementi di controllo, sul rispetto dei principi funzionali di massima resa e minimo sforzo e ha come esito la purezza del suono, la risonanza libera, la facilità di emissione e la ricchezza coloristica, dinamica ed espressiva. Demolire le impalcature pseudo-tecniche che sempre di più soffocano la voce, e ripristinare l'antica tecnica vocale italiana sono diventati al giorno d'oggi i due obiettivi più importanti che deve porsi ogni serio cantante e maestro di canto.
24,95

Miguel Llobet. La biografia

Stefano Picciano

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2015

pagine: 300

Quella di Miguel Llobet (1878-1938) è una figura di indiscussa importanza nella storia della chitarra. La sua biografia, tuttavia, è rimasta a lungo scarsamente indagata a causa della difficile reperibilità delle fonti, e anche il ruolo da lui rivestito nella storia chitarristica era in attesa di una adeguata rivalutazione. Il lungo e sistematico lavoro di ricerca qui presentato, condotto negli archivi e nelle emeroteche di diversi paesi, ha portato l'autore a ricostruire dettagliatamente, su base documentaria, una biografia della quale sino ad oggi si possedevano solo notizie frammentarie e incerte, sottraendo all'oblio aspetti inediti dell'itinerario umano ed artistico del chitarrista catalano: la giovinezza, i viaggi, l'attività concertistica, i rapporti coi musicisti contemporanei, la genesi delle opere. Una ricerca che intende finalmente restituire al ruolo rivestito da Llobet le giuste proporzioni, offrendo perciò al contempo un contributo per una messa a fuoco generale della storia chitarristica del Novecento.
32,95 31,30

Massenet and the Mediterranean world

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2015

pagine: 328

71,95 68,35

Come canti? Scopri la tua voce

Antonella Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2015

pagine: 120

Dopo l'entusiasmo iniziale, c'è un momento nel corso dello studio del canto in cui bisogna fare i conti con uno strano disagio. Questo si manifesta in diverse forme: il rapporto con l'insegnante diventa difficile, ci si sente insoddisfatti, si cercano nuove strade. Compaiono paure e ansie particolari. Spesso le note acute diventano il chiodo fisso di tanti. Ma anche la respirazione, l'esecuzione di passaggi di agilità; oppure l'età, l'idea di essere troppo "vecchi" per poter studiare con profitto o tentare la carriera. L'esibizione in pubblico genera forti tensioni, in qualche caso vero e proprio panico. E così via. Questo succede anche ad artisti che poi si affermano e fanno del canto la loro professione. Individuare - quale condizione di base l'accettazione delle proprie caratteristiche vocali e adottare un atteggiamento mentale aperto basato sull'attenzione sistematica non valutativa, può ridare al cantante la serenità necessaria per esprimere al meglio le proprie qualità.
16,95 16,10

Esserci o non esserci nel canto. Saggi sulla vocalità

Antonio Juvarra

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2015

pagine: 124

17,95 17,05

Un chitarrista per i compositori. Osservazioni e suggeriemnti sullo scrivere per chitarra

Un chitarrista per i compositori. Osservazioni e suggeriemnti sullo scrivere per chitarra

Piero Bonaguri

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2015

pagine: 100

Il presente testo, concepito come aiuto ai compositori non chitarristi intenzionati a scrivere per chitarra, si presenta in forma di osservazioni e suggerimenti provenienti dalla ormai trentennale esperienza "sul campo" dell'autore. Non si tratta dunque di un manuale o trattato sistematico sulle possibilità foniche e timbriche della chitarra, bensì di una serie di osservazioni, spunti di riflessione e suggerimenti pratici che possano fornire un aiuto concreto ai compositori. Spesso la musica per chitarra scritta da compositori non chitarristi ha sofferto e soffre, più di quello che può apparire superficialmente, a causa di una mancata o inefficiente collaborazione tra chitarrista e compositore. Sulla scia dell'esempio di Segovia, l'autore reputa insostituibile il rapporto diretto tra chitarrista e compositore; questo scritto si propone appunto come testimonianza di tale dialogo e come strumento per approfondirlo ed estenderlo ulteriormente.
14,95

L'armonioso artificio. Crisi del gusto musicale nel Settecento europeo. Estetica e poetica in Antonio Eximeno

Roberto De Caro

Libro: Copertina rigida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2014

pagine: 148

Antonio Eximeno (Valencia, 1729 - Roma, 1808) - filosofo, matematico, letterato, musicologo - godette in vita di una breve ma intensa notorietà per la sua polemica contro la tradizione teorica del "contrappunto artifizioso". In questa polemica ebbe, tra gli altri, un antagonista di grande prestigio, il francescano Giovanni Battista Martini; ma raccolse anche il consenso di Niccolò Jommelli ed altri autorevoli teorici e compositori italiani, e adesioni significative anche in Francia e in Inghilterra, dal Journal des Sçavans alla Monthly Review. Poi, cambiati in un rapido giro di anni il clima culturale e il gusto musicale, le questioni affrontate da Eximeno persero di attualità e la sua polemica fu dimenticata.
36,95 35,10

Boccherini studies. New evidence

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2014

pagine: 388

81,95 77,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.