fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vallecchi Firenze

Ritorno

Ritorno

Milo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 80

Con il dettato inconfondibile della sua voce poetica, Milo De Angelis affronta il tema del ritorno come atto conoscitivo, viaggio agli inferi, mutamento e ritrovamento di sé. Odisseo e Orfeo, le due figure chiave del tornare, archetipi di conoscenza e poesia, guidano nella profondità di questo passo. Milo De Angelis mostra l’eroe omerico nella tenerezza fatale del riconoscimento di Argo, intraprende un viaggio accanto agli autori amati: Leopardi, Pascoli, Campana; giunge all’Orfeo definitivo che parla per bocca di Cesare Pavese. Queste pagine svelano il ritorno come fedeltà alla parola e al destino.
8,00

Mistero

Mistero

Silvia Bre

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 72

Densa e luminosa, la voce di Silvia Bre introduce al mistero della poesia. Dall’etimologia della parola, fino alla storia dei riti iniziatici che nell’antica Grecia celebravano le feste sacre a Dioniso, chiamate proprio Misteri. Ermes, Demetra, Orfeo, molte sono le figure che guidano alla rivelazione del segreto, altrettante le voci di grandi pensatori e mistici antichi, moderni e contemporanei che Silvia Bre fa risuonare insieme alla propria, ospitando la conoscenza di chi abita la metamorfosi, l’ignoto, il silenzio.
8,00

Visione

Visione

Giuseppe Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 56

Giuseppe Conte intraprende un viaggio avventuroso nel territorio della visione, che fin dall’antichità tiene insieme immaginario e sguardo sul mondo. Da Dante a William Blake e Walt Whitman, nell’incontro tra Poe e Baudelaire, nella polarità di Ungaretti e Montale, Conte rende il suo sapiente omaggio ai poeti veggenti e visionari della storia, che - come lui stesso afferma - hanno spinto il loro spirito ai confini dell’invisibile, in cerca di verità e di infinito.
8,00

Simbolo

Rosita Copioli

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 88

Rosita Copioli attraversa la storia e la complessità dei simboli; riattiva il dialogo tra la contemporaneità, l’arte, la scienza e le religioni. La potenza delle immagini e degli archetipi è forma generatrice primaria; Copioli mostra il rapporto sperimentale che l’artista instaura con l’immaginazione, nell’esperienza di Leopardi e di Yeats, giunti ancor prima di Jung sulla soglia di questa conoscenza, fino alla genialità del sogno in Fellini. Una mappa densa e viva, guidati da chi custodisce un sapere profondo.
8,00 7,60

Magia

Roberto Mussapi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 64

Con il passo della fiaba e dell’incantamento, Roberto Mussapi accompagna il lettore alla scoperta del rapporto tra magia e parola. Dalla voce oracolare e innamorata di William Butler Yeats, fino alla misteriosa conoscenza che percorre il teatro di Shakespeare, rivivono simboli e rituali di civiltà antiche e lontane, ma si compone anche una luminosa riflessione sull’atto magico della traduzione. Attraversando l’isola delle voci e la tempesta dell’ispirazione, Mussapi svela i grandi poeti maghi della storia.
8,00 7,60

Origine

Origine

Giancarlo Pontiggia

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 80

All’origine del mondo e della creazione stessa, nella voce di Esiodo, Omero, Lucrezio, sulle tracce della memoria da cui nasce la poesia, Giancarlo Pontiggia con una prosa sapiente e personale rintraccia la nascita della sua stessa visione, nei ritagli dell’infanzia, nella luce della provincia italiana o del mare greco, dove la grande cosmogonia ha inizio. Dall’origine della modernità, tra le pagine di Baudelaire, Nietzsche, fino a Montale, Pavese e Zagajewski, un viaggio all’indietro nella materia del sogno, del mito, della parola primaria.
8,00

Gallipedia. Voglio dire...

Massimo Galli, Lorella Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 256

"Gallipedia" è il più lungo racconto che Massimo Galli abbia mai fatto di sé. Durante la pandemia è stato scelto da molti come punto di riferimento per la coerenza e la credibilità dimostrata nello "spiegare" i comportamenti del virus. Senza peli sulla lingua e senza opportunismi o compiacenze, ma anche ricordando come, di fronte a una malattia nuova, non esistano verità assolute e la scienza debba procedere passo per passo. C’è chi lo ha accusato di essere catastrofista, ma è solo stato coerente anche a rischio di risultare antipatico e ciò che ha detto è sempre stato basato su dati e fatti. Questo non è il libro sulla pandemia, che scriverà forse un giorno, ma un viaggio nelle esperienze di un uomo rigoroso e con un grande senso del dovere, alla ricerca della persona nascosta dietro al medico e allo scienziato. Che sa essere ironico, se decide di esserlo, ma di cui è molto difficile infrangere la riservatezza. Ha accettato di scriverlo per poter raccontare le malattie infettive che ha combattuto, curato e studiato, nella speranza di offrire utili informazioni ai lettori.
18,00 17,10

La bambina che mangiava i comunisti

Patrizia Carrano

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 168

Roma, metà anni Cinquanta. Nella capitale, dove i pittori mangiano a credito nelle osterie, le ragazze sognano Cinecittà, e gli intellettuali si interrogano se sia meglio essere fuori o dentro il PCI, approda la piccola Elisabetta, figlia di una comunista bella e irrequieta, decisa a conquistare un posto di rilievo nella grande macchina organizzativa del Partito. Al seguito della madre entrerà a Botteghe Oscure; mangerà le lasagne rosse alla mensa della CGIL; aspetterà con pazienza che finiscano le riunioni in sezione; incontrerà artisti come Turcato e Mafai, poeti come Cardarelli, ma soprattutto passerà interi pomeriggi a Campo Parioli, fra gli accampati sui terreni destinati al futuro Villaggio Olimpico. La bambina che mangiava i comunisti racconta il Partito con gli occhi innocenti ma inquisitori di una bambina capace di intuire, con le sole armi dell’infanzia, la fine di una collettiva sbornia politica che avverrà nel fatidico 1956, quando la neve imbiancherà Roma, crollerà il mito di Stalin, l’URSS invaderà l’Ungheria, ed Elisabetta compirà dieci anni.
16,00 15,20

Panico. Una bugia del cervello che può rovinarci la vita

Rosario Sorrentino, Cinzia Tani

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 220

Il primo attacco di panico è un’esperienza sconvolgente. Molti pazienti lo raccontano come l’esplodere nella vita quotidiana di un improvviso e profondissimo senso di morte. Da quel momento, la loro vita cambia radicalmente e vivono nell’angosciante prospettiva della fobofobia, cioè della paura di aver paura. Il neurologo Rosario Sorrentino, grazie a un innovativo approccio, è riuscito a catturare con una risonanza magnetica funzionale (una metodica che consente di descrivere il funzionamento del cervello in azione) le immagini che rappresentano una crisi di panico nel preciso istante in cui si verifica. Grazie a ciò, è stato possibile dimostrare che l’attacco di panico non è né un’invenzione né una stravaganza, ma un evento durante il quale il nostro cervello si accende, cercando di convincerci della presenza di un pericolo che non c’è. Oggi in Italia oltre due milioni di persone (soprattutto donne di età compresa fra i 18 e i 45 anni) ne soffrono in modo cronico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci informa che gli attacchi di panico e la depressione saranno tra i disturbi sempre più diffusi sul pianeta terra.
16,00 15,20

Alle mie spalle. Le notizie in TV

Alle mie spalle. Le notizie in TV

Filippo Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 250

«Quello che vedete alle mie spalle». Quasi un ritornello, l’espressione preferita di ogni inviato della TV anche quando ne potrebbe fare a meno. È un tormentone che accompagna gran parte dei collegamenti in diretta. Comincia da qui un viaggio nel mondo dei giornalisti televisivi costretti a lavorare sempre di corsa ma spesso prigionieri di frasi fatte e titoli banali. A volte scarseggia la fantasia, e allora prende forma una figura mitologica: il giornalista pigro, chiaramente un ossimoro. Ma succedono tante cose nelle redazioni impegnate a confezionare le notizie da mettere in onda. Scopriamo i segreti del racconto per immagini, l’importanza dei dettagli, il rischio di fare figuracce durante un’intervista, la ricerca degli ospiti da accogliere in studio, i troppi convenevoli, i nuovi mostri, il mondo social, quello che resta dello scoop e del buco. E anche l’impatto del Covid che ha stravolto il modo di lavorare. Aneddoti e appunti raccolti dall’autore in vent’anni di televisione. Tutti trascorsi in mezzo alle breaking news.
14,00

In nome del popolo televisivo. Da Cogne ai giorni nostri

In nome del popolo televisivo. Da Cogne ai giorni nostri

Adriana Pannitteri, Valerio De Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2022

pagine: 250

Da principio fu Annamaria Franzoni. Era il 30 gennaio del 2002. Chi non la ricorda con lo sguardo velato e i singhiozzi nel salotto di Studio Aperto, a pochi mesi dalla morte del piccolo Samuele? Valerio de Gioia e Adriana Pannitteri affrontano una serie di casi che hanno suscitato negli anni una incredibile attenzione mediatica. Tra gli altri: l’omicidio di Melania Rea, il caso di Ferdinando Carretta, la morte di Marco Vannini, la tragica fine di Lorys, divenuti nel tempo appuntamenti imprescindibili nell’ambito di contenitori e programmi televisivi caratterizzati, tranne rare eccezioni, da morbosità e derive di cattivo gusto. Basti pensare alla serializzazione della vicenda di Denise Pipitone che ha finito per invadere i palinsesti della televisione pubblica e privata in una sfida che non ha risparmiato colpi di scena a opera anche di Pubblici ministeri, questa volta veri, che si sono occupati delle indagini, per offrire agli spettatori l’ultimo tassello di quella che viene sempre annunciata come «una nuova svolta nelle indagini». Ovviamente lo share detta le regole e decide i palinsesti.
16,00

Umiliati

Roberto Vetrugno

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2021

pagine: 176

Dopo una violenta lite con la moglie, Alberto vuole separarsi e si rifugia in pieno inverno a Otranto, in una casa sul mare. Va a trovare un amico, il professore: appena lo informa delle sue intenzioni, il professore gli mostra un misterioso trattato rinascimentale, Anteros, sive contra amorem, che illustra i rischi mortali dell’amore. Poi insieme a due vecchi amici convocati apposta, decide di togliere ogni dubbio dalla testa di Alberto e gli racconta la storia tragicomica degli Umiliati, una squadretta di calcio formata da mariti integralmente umiliati dalle mogli. Alberto ascolta, è confuso, torna nella sua solitudine per riflettere. Ma un fatto di cronaca lo sconvolge: un padre ha ucciso i figli perché la moglie gli ha chiesto la separazione, poi si è ammazzato lanciandosi da un ponte. Alberto decide di andare al funerale dell’assassino, per cercare di capire quel gesto maledetto. Per comprendere fino in fondo quanto male può fare l’amore coniugale.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.