Vallecchi Firenze
Prometeo male incatenato
André Gide
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 96
Prendendo spunto dal mito di Prometeo, che sfidò gli dei per dare il fuoco agli uomini, Gide costruisce una delle sue opere più acute e disincantate. Un libro graffiante, raffinato, poetico, in cui la psicoanalisi entra in gioco per una possibile lettura non dissacrante del mito “smitizzato” e dell’animo umano nella sua crudezza. Prometeo male incatenato è uno dei testi dove maggiormente spicca il gusto sottile e leggero di questo grande scrittore.
Il conte di Racalmuto
Vito Catalano
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 112
Sicilia, XVII secolo. Il paese di Racalmuto è governato dal conte Girolamo del Carretto, uomo spietato e avido, dall’insaziabile istinto predatorio. Traditori d’ogni risma e assassini senza scrupoli percorrono ogni giorno vie e sentieri, mentre la gente vive in mezzo a sospetti e paure. Il bene e il male si confondono. Ma il potere del conte, pur sembrando senza limiti, finisce col trovare un inaspettato intreccio di nemici: la moglie Beatrice, il priore del convento degli Agostiniani e un servo. Fra inganni, agguati e innamoramenti, i personaggi del romanzo rimarranno invischiati in una rete pericolosa. Ispirandosi a una storia vera e partendo dalle righe che il nonno Leonardo Sciascia ha scritto sull’episodio nelle pagine dedicate al paese natale di Racalmuto, Vito Catalano costruisce una trama in cui la fantasia si mescola a ricordi di luoghi e persone.
Dimmelo adesso
Caterina Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 128
Angelica è una bella donna alle prese col climaterio vissuto come demarcazione ancestrale tra il prima e il dopo. È laureata ma fa la bidella in una scuola media di provincia. Nel computo ossessivo dei propri fallimenti, trascura il suo dovere di vigilanza. Distratta testimone di atti di bullismo ai danni di un orfano immigrato, assisterà al terribile epilogo concomitante all'ultimo effimero segnale di fertilità emesso dal suo corpo. La sua storia di rinunce e omissioni si intreccia con i destini di una banda di giovanissimi bulli molto diversi tra loro. Da quello del leader, brutale figlio di primario e madre primitiva, a quello della patetica Carla, fatalmente attratta dai binari. Tra gli attendenti che soffocano rigurgiti di coscienza, Andrea e Gimmi, avvantaggiati, rispetto ai compagni, dall'attenzione degli adulti di riferimento. L'ultimo sangue è una riflessione sul bullismo scolastico e virtuale, ma anche sulle occasioni mancate e le possibilità di riscatto del femminile maturo.
Scrivere è l'infinito. Metodi, rituali, manie dei grandi narratori
Mariano Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 208
Mariano Sabatini ha interpellato gli autori più noti per capire se scrittori si nasce o si può diventarlo. E come. Con il proliferare delle scuole di scrittura creativa, l'interrogativo non è affatto pretestuoso. Scrivere può insegnare a scrivere. Ma soprattutto serve leggere: tanto, di tutto. Ecco, allora, che in "Scrivere è l'infinito" il lettore - aspirante scrittore - troverà più di cento testimonianze di romanzieri famosi e apprezzati sui loro singolari metodi di lavoro. Qualche esempio: l'anarchia di Andrea Camilleri; l'isolamento di Giorgio Faletti; la lentezza di Sveva Casati Modignani; le ricerche di Giuseppe Culicchia; i canovacci di Loriano Macchiavelli; gli intrecci automatici di Cristina Comencini; il masochismo di Simonetta Agnello Hornby; il transfert di Alberto Bevilacqua; il dolore di Dacia Maraini; le pennichelle di Margherita Oggero; il tempo scaduto di Gianrico Carofiglio; il plot di Massimo Carlotto; la vendemmia di Enrico Brizzi; la patologia di Lidia Ravera; la naturalezza di Bianca Pitzorno; le riscritture infinite di Michael Cunningham; il falò di Andrea Vitali; il gioco di Romana Petri… Grazia Versanai, Barbara Baraldi, Licia Troisi, e tantissimi altri.
Ufo. La verità negata. Intelligence mondiale e presenza aliena
Roberto Pinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 552
Dal 1947 si parla di UFO, anche se il fenomeno si era manifestato già in passato. Fin dall’inizio se ne era compresa la natura oggettiva, tecnologica, intelligente ed estranea. Ma la inquietante prospettiva di una sua natura extraterrestre, vista come profondamente destabilizzante per l’opinione pubblica, ha fatto sì che a dispetto di evidenze palesi il fenomeno venisse minimizzato, deriso e contestato dalle Autorità. Gestendolo nella logica propria dei Servizi di intelligence, nella migliore delle ipotesi si è cercato di attribuirlo a sperimentazioni militari segrete e si è sistematicamente provveduto a secretarlo e insabbiarlo, anche mediante orchestrate campagne di disinformazione. Ciò non ha impedito che i fatti emergessero comunque, e che in tutto il mondo enti privati di ricerca svolgessero in collegamento fra loro una capillare attività per chiarire la questione a dispetto del silenzio ufficiale. Ma oggi lo scenario è mutato. Sono ormai emersi a livello internazionale dati, documenti e conferme schiaccianti che non è più possibile continuare a ignorare in nome dell’ordine pubblico e del timore di non saper gestire la conferma che siamo visitati da esseri extraterrestri.
Il museo Bandini di Fiesole. Il museo come non l'hai mai visto. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il Museo Bandini fa parte dei Musei di Fiesole. Vero e proprio scrigno d'arte, raccoglie la collezione del canonico Angelo Maria Bandini, figura complessa di storico, filologo, collezionista vissuto tra il 1726 e il 1803. La collezione comprende soprattutto opere dei cosiddetti Primitivi, tavole dei secoli XIV e XV. Sono presenti autori importanti, quali Agnolo e Taddeo Gaddi, Bicci di Lorenzo, Jacopo del Sellaio, Luca Signorelli, Giambologna, i della Robbia. Attraverso il catalogo, l'esperienza per il visitatore può proseguire al di fuori del museo. L'applicazione infatti non solo riconosce le opere nel museo ma anche le loro riproduzioni fotografiche in scala, riprodotte nel volume.
Mitologia d'infanzia. Figure, intrecci di vita, storia
Laura Bocci
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 184
Un’infanzia sbocciata negli anni Cinquanta del secolo scorso rivive attraverso i ricordi di una bambina. Le figure delle nonne Zita e Cesarina, e dei loro mariti Giovanni e Primo, dalle esistenze e caratteri opposti, hanno impresso nella sua memoria tracce e suggestioni dell’universo contadino della Maremma toscana. Insieme alle nonne e attraverso di esse, tra durezze, difficoltà e contrasti riguardanti un segreto, si delinea l’affresco palpitante di una famiglia giunta a Roma all’inizio delle trasformazioni che portano al boom economico, poi a cambiamenti sociali sotto la spinta del ‘68 e di una sorta di pre-femminismo. Una storia autobiografica tutta italiana. Un’epica familiare in cui le tragedie della “grande storia” si intrecciano con quelle di numerosi antieroi.
Intervista esclusiva a Freud da neurologo a neurologo
Rosario Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 184
Freud ha contribuito a creare una certa mentalità moderna. Ha influito sul pensiero delle persone, sul linguaggio, sulla cultura e sul modo di agire e porsi nei confronti della vita. Bisogna quindi almeno cercare di entrare nel terreno della confutazione. Come si farebbe con chiunque affermi di detenere un sapere. Ed è ciò che si propone questa intervista "impossibile" al Padre della Psicoanalisi. Non importa se emergono mille contraddizioni ascrivibili in parte alla sua fulminea furbizia e vivacità intellettuale. All'aver sempre la risposta pronta. Anche la più assurda e sconcertante. Con questa intervista a tutto campo che poi si trasforma in dialogo e confronto talora aspro, l'autore ricostruisce i lati più oscuri, i profondi disagi e disturbi, ma anche la complessità del pensiero di Freud e le possibili conseguenze sulla sua vita lavorativa e relazionale.
I disegni perduti di Leonardo
Alberto Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 320
1494. Il marmo per la costruzione del Duomo di Milano viene trasportato dalle Cave di Candoglia via acqua, percorrendo il Toce, il lago Maggiore, il Ticino e i Navigli. Durante il viaggio di ritorno un barcone naufraga. A bordo ci sono quattro disegni preparatori del Cenacolo che, nella volontà di Leonardo Da Vinci, non deve essere un affresco ma una statua da porre all'interno del Duomo. Tutti credono che siano andati perduti per sempre sul fondo del lago Maggiore, tranne l'artista che li viene a cercare, senza fortuna. E prima di andarsene da Candoglia, lancia su di essi una maledizione. 2019. I disegni sono ricomparsi a Stresa, nella casa di Leonardo Cardini, discendente di una dinastia di scalpellini deciso a metterli segretamente in vendita. Alcuni importanti musei del mondo vogliono accaparrarseli a ogni costo per aumentare il proprio prestigio, ma la cosa non è semplice e ci scappa il morto. Sarà compito del Maresciallo dei Carabinieri Antonio Calarco, coadiuvato dai suoi uomini e dall'amico Marcello Forni, giornalista de La Stampa, risolvere l'intricato caso in cui sono coinvolti strani italoamericani, una donna avvenente, esperti d'arte a livello internazionale e una valigetta piena di soldi.
Posso cambiarti la vita
Divier Nelli
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 192
Dopo la morte della madre, Perla vive con l'anziana nonna a Poggio in Chianti e frequenta la seconda classe al liceo tecnologico Margherita Hack di Firenze. È una ragazzina bassa, obesa, brava a scuola, e per questo oggetto del bullismo spietato dei compagni. Perla è docile, subisce in silenzio, sa che è inutile opporsi al branco da sola. Col passare del tempo la situazione precipita, le offese sui social si moltiplicano, alcuni video diventano virali. Lei sfoga rabbia e frustrazioni abbuffandosi e chiudendosi in se stessa. Finché un giorno risponderà a un messaggio restando coinvolta in qualcosa troppo più grande di lei che le trasformerà per sempre la vita. Età di lettura: da 12 anni.
L'enigma innamorato. Antologia (1933-1997)
Piero Bigongiari
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 224
A più di vent'anni di distanza torna in libreria un'antologia che raccoglie poesie edite ed inedite di Piero Bigongiari (1914-1997), poeta, critico, pensatore e intellettuale fra i maggiori del Novecento. Introduzione di Milo De Angelis.
La scelta. L'amicizia, il cinema, gli anni con Ermanno Olmi
Maurizio Zaccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2021
pagine: 180
È nel 1978 quando Maurizio Zaccaro inizia a lavorare con Olmi. Da quel momento si instaurerà un rapporto di collaborazione e amicizia che durerà quattro decenni. Questo libro è una traccia molto intima di quegli anni, scritta da un testimone sincero e fedele che pagina dopo pagina disegna il ritratto del proprio "maestro".