fbevnts | Pagina 43
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vecchiarelli

La biblioteca di un umanista calabrese. Aulo Giano Parrasio
30,00

Il coraggio di sapere. La bibliografia e il suo infinito intrattenimento

Il coraggio di sapere. La bibliografia e il suo infinito intrattenimento

Attilio Mauro Caproni

Libro: Copertina morbida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2021

pagine: 172

30,00

Terze rime

Terze rime

Giovanni Mauro D'Arcano

Libro: Copertina rigida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2016

pagine: 484

L'autore, colto umanista e poeta, padrone del latino più elegante e del volgare più trasgressivo, emerso dal trauma epocale del sacco di Roma del 1527, visse la stagione del disincanto per i valori fondativi delle humanae litterae ed espresse il disagio di una generazione delusa e disorientata. I suoi ventitré capitoli burleschi, pubblicati in edizione critica, si rilevano elaborazione originale, vivace e ironica del nascente modello burlesco.
50,00

De' commentari della lingua italiana

De' commentari della lingua italiana

Girolamo Ruscelli

Libro: Copertina rigida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2016

pagine: 872

I "Commentari della lingua italiana" offrono la sintesi della riflessione linguistica del viterbese Girolamo Ruscelli (1518-1566) tra i correttori editoriali più prolifici della sua generazione. Pubblicata postuma nel 1581 a Venezia, l'opera presenta evidenti segni di incompiutezza.
90,00

Per Lodovico Dolce. Miscellanea di studi. Volume 1

Per Lodovico Dolce. Miscellanea di studi. Volume 1

Libro

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2016

pagine: 624

60,00

Pubblicare, divulgare, leggere nell'Ottocento italiano

Pubblicare, divulgare, leggere nell'Ottocento italiano

Loretta De Franceschi

Libro: Copertina rigida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2013

pagine: 380

35,00

Più che le stelle in cielo. Poeti nell'Italia del Cinquecento

Più che le stelle in cielo. Poeti nell'Italia del Cinquecento

Domenico Chiodo

Libro: Libro rilegato

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2013

pagine: 204

È una raccolta di scritti di autori considerati unanimamente minori; il loro studio è indispenzabile a consentire di cogliere nel confronto la grandezza dei 'maggiori' autori del Cinquecento che apparirebbero meraviglie di natura estranee a qualunque contesto.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.