Viaindustriae
Pink for Flower
Caterina Silva
Libro: Libro rilegato
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
pagine: 174
"Pink for Flower" è la prima pubblicazione internazionale sul lavoro dell'artista italiana Caterina Silva. È un racconto completo e polifonico che abbraccia oltre un decennio di attività dell'artista, con contributi scritti di curatori, artisti, poeti, scrittori e accademici provenienti da diverse discipline. Il libro è pubblicato da Viaindustriae e dalla galleria londinese Bosse & Baum. Caterina Silva (Roma, 1983) è un'artista visiva di base a Roma e Londra, la cui ricerca si muove tra pittura e performance. Usa la pittura per sondare gli spazi oscuri della mente, ciò che è impossibile spiegare a parole. Genera immagini aperte, disponibili all'interpretazione dell'osservatore, conseguenza di un processo di decostruzione delle sue strutture interne sviluppato attraverso la materia della pittura e la sua traduzione in esperimenti coreografici e performativi.
1
Mattia Pajè
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
"1" è un manuale d’artista di Mattia Pajè contenente una serie di istruzioni per l’utilizzo di tecniche paranormali, legate alla cura e allo sviluppo personale - sperimentate da Pajè nel corso della sua ricerca - che nel libro si fondono con appunti e componimenti poetici. Questi sono accompagnati da illustrazioni e tavole grafiche realizzate e selezionate attraverso una rielaborazione iconologica, svolta mediante lo studio di manuali pseudoscientifici e blog indipendenti. La pubblicazione contiene inoltre sei testi che ragionano sull’idea di verità, affrontando il tema dalle diverse angolature degli autori/ricercatori. Contributi di Flavia Monceri, filosofo politico; Stella Succi, storica dell’arte; Giovanni Rendina, curatore d’arte; Bruno Paura, ecologo vegetale; Mariagrazia Ciaccia, counselor e insegnante Hatha Yoga; Simone Romagnoli, pedagogista e informatico; Settimo Catalano, psicoterapeuta. Progetto editoriale realizzato grazie al supporto di Fondazione del Monte, e alla collaborazione di Art City Bologna, MamBo, Arte Fiera, Associazione BOCA e Gelateria sogni di ghiaccio. Pubblicazione curata e coordinata da Giovanni Rendina. Progetto grafico di Marco Casella.
I maestri. Serie oro
Flavio Favelli
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
pagine: 128
"I maestri serie oro" è un’opera di Flavio Favelli composta dai 278 fascicoli monografici della serie "I Maestri del Colore" della Fratelli Fabbri Editori, uscita in edicola tra il 1963 e il 1967, fenomeno culturale di prima grandezza che rivoluzionò il mercato editoriale negli anni del boom economico. Favelli ha lavorato su ciascuna delle iconiche copertine, interagendo con la loro eleganza formale, con il loro equilibrio tra grafica e taglio fotografico dei particolari pittorici. Ha utilizzato una o più cartine dorate dei Ferrero Rocher per occultare i volti dei ritratti, le scene aneddotiche, le porzioni di quadri, affreschi e mosaici dove campeggia la figura umana. Favelli riporta le riproduzioni delle grandi opere d’arte ad uno stato di impenetrabilità, quasi di chiusa sacralità: è un gesto che mescola la cura all’iconoclastia, quasi fosse necessaria una nuova ricarica del senso per delle immagini forse troppo note, persino troppo ammiccanti nella loro conquistata emblematicità. Il libro è il catalogo della mostra dal medesimo titolo presso la GAM di Torino nel 2022. L'opera è vincitrice del dell’avviso pubblico PAC2020, promosso dalla DGCC del Minsitero della Cultura.
Lost Zone. Hiking the Dawn of Metaverse
Andrea Belosi, Joana Rafael
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
pagine: 208
Per un decennio, dalla metà degli anni Novanta, Active Worlds è stato l’ambiente virtuale creato dagli utenti più popolare su internet. Era uno spazio online pieno di precedenti e di potenziale; un esercizio di costruzione del mondo e un’infrastruttura con la promessa di una cittadinanza globale auto-eletta in mezzo a costruzioni virtuali di propria immaginazione e creazione. Provenendo da un background in architettura, i curatori Andrea Belosi e Joana Rafael hanno condotto un’esplorazione tra i resti del territorio principale di Active World, AlphaWorld. Infusi nei principi della psicogeografia e dell’urbanistica, e cosparsi della logica del sogno che caratterizza le realtà virtuali, quattro avatar sono stati arruolati per percorrere a piedi i 655 chilometri digitali che separano i limiti nord e sud di AlphaWorld. Accanto a un atlante dei 495 mondi pubblici e privati di AW, e ai dettagli della costruzione sociale e tecnica della piattaforma online, delle regole e del lavoro, Lost Zone traccia una linea attraverso le rovine del nostro recente passato digitale, per ottenere intuizioni sul nostro presente ibrido.
La poetica dell'infanzia
Giulio Lacchini
Libro: Libro rilegato
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
Giulio Lacchini invita artisti e artiste (adulti e bambini) a contribuire a "La poetica dell'infanzia", secondo numero della collana "stuido... permanente...". Il risultato è un insieme di disegni, fotografie, scritti, che rispondono a una molteplicità di impulsi sul tratto infantile, sul rapporto tra espressione primordiale, gioco e gesto liberatorio.
Over time. Ediz. italiana e inglese
Laura Pugno
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
pagine: 128
Materia dal fascino misterioso, che sembra appartenere ad un tempo eterno, la neve è un richiamo da sempre per esploratori, scienziati e artisti; sostanza mutevole e al tempo stesso memoria solida del mondo. A partire dal magnestismo che questo elemento suscita verso l'animo umano, l'artista Laura Pugno, con l'installazione video "Over Time", esplora le tensioni e le ragioni di questo legame naturale, del bisogno di vivere, studiare e ricercare la neve al tempo delle emergenze climatiche.
Yes Yes Yes. Revolutionary press in Italy. 1966–1977 from Mondo Beat to Zut. Catalogo della mostra (Lugano, 14 gennaio-13 febbraio 2020). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
pagine: 544
"Yes Yes Yes. Revolutionary press in Italy" indaga la scena italiana della stampa rivoluzionaria di “organi” editoriali in foglio, giornale, rivista, ciclostilato, bollettino, fascicolo, alcuni quotidiani altri periodici, spesso irregolari, altri aperiodici di cui molti numeri unici in reiterata attesa di autorizzazione... La febbrile attività tipografica si lega alla serrata politico-ideologica, antagonista e contro-culturale di un periodo di lotta, conquista di spazi civili, aree di libertà e di creatività sociale. In questo volume si censiscono e selezionano criticamente più di 600 stampati usciti tra il 1966 e il 1977. Questa ricerca è la continuazione naturale della corposa pubblicazione, uscita nel 2014 ed edita dagli stessi editori: Yes Yes Yes, Alternative press, 66-77 from Provo to Punk. Quel primo volume esaminava il ruolo della stampa alternativa, underground e controculturale europea e americana; questa edizione si concentra sulla scena italiana, la cui ampia strategia di “connivenze” e la frastagliata geografia regionale hanno posto la necessità, per sezionare tematicamente il percorso, di dare una visione allargata dei mezzi di stampa alternativa.
Untitled (La pelle della materia). Ediz. italiana e inglese
Marco Eusepi
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
Il progetto "Untitled (La Pelle della Materia)" dell’artista Marco Eusepi (Anzio, 1991), è tra gli 11 vincitori del bando Lazio Contemporaneo, presentato in una doppia esposizione (Chiesa degli Scopoli di Alatri e Citylab971 di Roma) curata da Giuliana Benassi. Il libro-catalogo, a cura di Giuliana Benassi, è corredato dai testi di Luca Mauriello e Augusto Ozzella e dai contributi critici di Lorenzo Madaro e Michela Sena. «Un albero, più precisamente un platano, è il soggetto che l'artista riporta sulla tela, incurante della ripetizione e allo stesso tempo della verietà con cui lo trasforma in superficie pittorica, lui è il protagonista anonimo: untitled, senza titolo. Infatti, i platani sono innanzitutto compagni di orizzonte che Eusepi ha potuto osservare e studiare con lo sguardo nella quotidianità, poiché posti di fronte al suo studio-casa di Anzio per diversi anni e visibili dalla sua finestra. Una presenza costante, monotona, interlocutori passivi per un pretesto pittorico. Eusepi tratta la realtà e i soggetti naturali come delle occasioni pittoriche, paradigmi visivi per sondare la presa del colore sulla tela come "pelle" materica".» (G. Benassi)
Museo dell'evidenza
Giulio Lacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
pagine: 96
"Oggi l'evidenza è tutto ciò che non siamo più in grado di osservare. È tutto ciò che è minimo, silenzioso, discreto. Tale è questo diario per immagini, un lavoro incessante di perlustrazione, un segno, una frase, una traccia, un momento di ordinaria quotidianità, una strada anonima, un paesaggio desolato, un volto, un punto, una riflessione, forme che ricordano altro, che ricostruiscono altro. [...] Creare un museo immaginario di ciò che è evidente vuol dire proprio il contrario, ossia valorizzare ciò che non lo è. Uno strumento musicale che non suona: un ciclo di sculture di alcuni anni fa di Lacchini ci ha fatto comprendere la sua propensione a una dimensione altra, in cui la forma deve muoversi con disinvolta complicità con l'intuizione e, soprattutto, con la riflessione. La sua produzione editoriale, sempre più curata e intensa, è piena di sguardi verso un altrove che nel museo dell'evidenza ritroveremo tutti: sarà un luogo immaginario in cui finalmente fermarci a guardare, dando spazio a ciò che abbiamo sempre ignorato, confrontandoci su ciò che è poco visibile, rispettando tutto quel che è solo apparentemente irrilevante" (Lorenzo Madaro)
Epidermis
Meletios Meletiou
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2022
pagine: 35
Epidermis raccoglie suggestioni e scansioni dello spazio urbano, o piuttosto del suo manto decorativo, come pratica analitica per rilevare le storture e insidie del godimento collettivo e democratico dei suoi spazi pubblici. Il libro-cartella dell'artista cipriota Meletios Meletiou, stampato in 100 copie, si compone di quindici tavole stampate in quadricromia e monocolore a partire da elaborazioni grafiche in cui l’artista modella e plasma digitalmente un nucleo di pattern iconici dell’architettura ostile. Libro d'artista in edizione limitata di 150 copie.
Ubi Consistam
Laura Agnusdei
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2021
Ubi Consistam è un progetto di Laura Agnusdei che comprende cinque composizioni acusmatiche frutto dell'esplorazione sonora di altrettanti luoghi di Bologna. Ogni brano è pensato per essere ascoltato in cuffia visitando il luogo nel quale sono stati registrati i suoni da cui è composto. Il risultato di queste esplorazioni acustiche è raccolto in questo libro, pensato per accompagnarvi in un percorso composto da cinque luoghi particolari che Agnusdei ha scelto di attraversare con il suo sax e/o in compagnia dei suoni di Stefano Pilia (contrabbasso), Enrico Malatesta (percussioni, oggetti), Giacomo Bertocchi (clarinetto) e Flavio Zanuttini (tromba, tuba). Per ognuna di queste location potrete scaricare ed ascoltare in cuffia uno o due brani, ispirati al luogo e in esso registrati con il supporto tecnico di Azzurra Fragale. Il vostro tour sarà accompagnato dalle grafiche di Giulia Polenta che resstuiscono una sintesi visiva dell'esperienza d'ascolto di ogni composizione.
Exercises on Ezra. Ediz. italiana e inglese
Enzo Cucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2021
"Exercises on Ezra" è un libro d'artista di Enzo Cucchi costruito attorno al nucleo di disegni iterativi e “posturali” sul ritratto di Ezra Pound fatti dall'artista, noché attorno al dittico “senza titolo (Pound)”, lavoro antimemoriale sul poeta, fuoco spaziale e di ricerca della mostra "Antifragile" presso Colli Independent Art Gallery, Roma. Il libro è una raccolta di disegni, frammenti e annotazioni che fanno da coltre al focus centrale di ritratti di Pound, entrando in relazione tra loro anche grazie al testo "Il Grano", scritto da Giuseppe Cucchi e Brunella Antomarini. Il testo si svolge frammentariamente, ricostituendosi alla fine del volume per una lettura compatta ma intrisa di rimandi alle singole pagine, in una continua relazione con gli elementi visivi.