Viola Editrice
Ponte Sublicio. Storie di Testaccio
Sergio Mancinelli
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 129
Otto storie vere riguardanti Testaccio negli anni '50 e '60, prima del boom economico. Un libro dedicato in particolare ai giovani affinché abbiano memoria di una vita "sparita", difficile da immaginare. Ha un contenuto socio-storico-antropologico.
Note
Marco De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
Questa raccolta rappresenta solo un piccolo epilogo di tutte le poesie che scrive da anni Marco De Angelis, la cui ispirazione risiede dalla sua visione del mondo; quel mondo in cui l'autore percepisce ed elabora i sentimenti e gli stati d'animo, apprezzando i particolari e le cose più semplici, ma soprattutto vedendo il lato "nascosto" delle persone e delle cose. In queste poesie c'è tutto quello che l'autore non dice verbalmente ma di cui vorrebbe rendere partecipi coloro che le leggono, offrendo loro una realtà da una prospettiva "nuova".
La sirena del lago
Eleonora Baldini
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
Per superare la fine del suo matrimonio, Carlo sceglie il lago di Piediluco per rigenerarsi, pensando di trovare la serenità nella pace di quel grande specchio d'acqua attorniato dalle montagne. Rimane incantato nel vedere Rachele, una ragazza del luogo che pratica surf e quando la conosce, la sintonia che si crea tra i due, viene stimolata dalla presenza di nonna Lucia, che trova l'occasione per cercare di svelare il mistero che lega l'intreccio tra la leggenda del lago e la sua scelta di tanti anni prima di unirsi al suo fidanzato, accettando di non sposarsi, impedendo così alle sorelle la possibilità d'indossare il prezioso e misterioso "velo" da sposa del casato Arduini. La magia che interseca il reale con il sentimento accompagna lo sviluppo della storia, dando forza al tessuto positivo che muove le scelte della protagonista, definita non a caso "la sirena del lago", perché trae la sua forza vitale dall'elemento acqua, costituendo il mulinello capace di condurre ognuno verso il proprio profondo "io".
Gino il bagnino
Ruggero Pianigiani
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
"Animati da una scrittura veloce e ricca di immagini, i racconti di 'Gino il bagnino' colpiscono per la loro sostanza umana e morale, per la sincerità dell'ispirazione e per la ricostruzione realistica dei dialoghi, dei personaggi e delle atmosfere: rievocano la nostalgia di un passato favoloso ma sempre carico di suggestioni e di insegnamenti. 'Gino il bagnino' è destinato a diventare un classico della letteratura per ragazzi, un libro atteso a braccia aperte sui banchi di scuola, un amico di carta e di colori che accompagnerà la crescita di tante generazioni di lettori..." (Gianni Maritati, giornalista TG1)
La casa aperta
Stefano Girardi
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 190
Ambientato a Castelrotto durante la seconda guerra mondiale, questo romanzo narra gli episodi reali e avventurosi vissuti da una famiglia, attraverso la voce di Luisa che in età avanzata si ritrova nei luoghi della sua infanzia. Al lettore sembrerà di vivere in quella "casa aperta", scoperchiata e solo in parte adattata ad ospitare una famiglia. La vita nella "casa aperta" ha aspetti piacevoli e momenti di tristezza e disagio soprattutto nell'attesa del fratellino Carlo, il terzo figlio avuto durante la guerra, che sua mamma, Pia, è costretta a lasciare presso una balia fino a tempi migliori. Pia racchiude quello che è l'Universo femminile: il coraggio, la forza "decisionale", la passione, l'amore, la sofferenza. Solo nel 1952 la famiglia si riunisce, ma intanto la malattia ha minato la salute di Pia che avrà solo qualche altro anno per godere di una serenità ritrovata.
Come volo leggero...
Angela Cremascoli
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
"Scrivere una poesia non è come scrivere un racconto, in cui si ha in mente una trama, dei personaggi, dei luoghi, ci si siede al tavolo e si inventa la storia! La poesia è un sentimento, un'emozione molto forte e profonda che fa parte della mia vita. È un'esperienza di gioia, di dolore, di pianto, di solitudine; è un'immagine, un tramonto, il mare azzurro, il sorriso di un bambino, il ricordo dell'abbraccio della mamma. Con questa raccolta ho voluto fermare certi attimi perché rimangano dentro di me... scritti che fanno bene al cuore." (Dalle parole dell'autrice)
Frammenti di ricordi islandesi
Maura Livoli
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 65
Un paesaggio insolito: l'Islanda, visto con gli occhi di un'attenta osservatrice italiana. L'opera nasce come un "epistolario" che racchiude pensieri, riflessioni e ricordi che scaturiscono dall'incontro quasi magico di un uomo e una donna, avvenuto a "The Lagoon Blu" vicino Reykjavik. Un incontro, un sogno che si rincorre, un sogno che si realizza, un sogno nullo, forse cercato, ma non voluto. I due, entrambi italiani, iniziano una comunicazione epistolare che poi si interrompe, poi si riprende, poi sparisce nel nulla, apparentemente senza una ragione ma per un fatto insolito che la protagonista, audace e temeraria, scopre e risolve e poi succede un qualcosa di magico.
La bottega degli spiriti
Annalisa Pardi
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 137
Nella Francia del Seicento il vinaio Vincent Voiture, dotato di uno spirito fine e arguto, sperimenterà il valore delle scelte nella vita accettando di lasciare il suo ambiente per entrare a far parte nel famosissimo "Salotto Azzurro", un luogo sublime dove le più grandi teste o i più grandi stemmi nobiliari si riunivano per parlare di scienza, di morale, di futilità e di tutto il resto. Fu uno dei pochi appartenenti alla classe borghese ad essere ammesso al celebre salotto letterario tenuto da Madame De Bellegarde, una donna ancora piacente, un tempo bella ma ora gloriosa delle passate. Fu proprio lei a presentare Voiture a sua figlia Julie, per la quale il poeta compose gran parte delle sue opere ma&Dal Salotto alla Corte del Delfino di Francia, tra inganni, malizie, delusioni e improvvise ascese, seguite da ancor più rapide cadute, il giovane Voiture avrà molto da imparare sul mondo e su se stesso.
Aspettando un ricordo
David Nardi
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2014
L'essere umano, non sempre riesce a capire bene cosa stia facendo, dove stia andando, l'importanza dei propri pensieri e l'effetto delle proprie azioni. La realizzazione di questa raccolta si traduce nelle emozioni spontaneamente dettate dal cuore, parole dapprima chiuse nell'anima e poi, forse, liberate, per manifestare ciò che fa male o desta gioia nel nostro vivere quotidiano; quei sentimenti insomma, che si manifestano in ognuno di noi ma che spesso è difficile esternare. L'auspicio è che il lettore, attraverso la lettura di questa raccolta, possa, in qualche modo, riscoprire tutta la propria sensibilità che solo la Poesia può essere in grado di far emergere da ognuno di noi.
L'arcobaleno dopo il temporale
Angela M. Cantagalli
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2014
Possono il coraggio e la speranza essere più forti della paura? "L'arcobaleno dopo il temporale" è una storia vera raccontata da una madre, costretta a vivere anni di tragedia e dolore per un figlio ormai costretto su una sedia a rotelle, dopo aver avuto un incidente sul lavoro. A.M.C. si racconta, partendo dalla sua infanzia difficile, compensata da un matrimonio sereno. La nascita dei suoi figli, l'emozione di diventare nonna e la ricerca di una serenità dopo una vita vissuta tra alti e bassi. Poi, all'improvviso, il buio totale in quel maledetto 8 gennaio. Suo figlio cade da 13 m di altezza e da lì niente sarà più come prima. Angela, Luca e tutti i familiari vengono catapultati in un mondo nuovo e sconosciuto, quello dei disabili, della malattia, costruito intorno a ospedali e centri di riabilitazione.
Microfilm
Paolo Scriboni
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2014
La vita è composta da istanti, quelli inutili, passivi, che scorrono nell'indifferenza, contrapposti a quelli eterni che non vorresti avessero mai fine e dei quali, anche una volta terminati e dissolti, ci si ciba con i frammenti di un ricordo dolcissimo. Sono proprio gli attimi a fare la differenza nella nostra vita. "Microfilm" è un'opera di riflessione in cui il lettore non può non andare oltre il tangibile per soffermarsi a una lettura profonda del proprio Io. È proprio andando oltre il tangibile che quegli attimi passati o presenti fanno la differenza.