Viola Editrice
Il segreto di Villa Littoria
Giancarlo Germani
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 164
Ambientato a Fiuggi “Il segreto di Villa Littoria”, romanzo o libro di storia? È proprio qui, nelle vicende degli ‘abitanti’ di questa pensione con giardino “Pensione Littoria”, oggi chiamata Villa Gaia, che la Storia grande si consuma. Dalla vicenda del Maresciallo Graziani, al fronte di Cassino, alle sue vittime e agli sfollati peregrinanti, alla razzia del Ghetto di Roma, sino alla coraggiosa professione di carità da parte delle famiglie di Villa Littoria, nell’aiutare e dare rifugio a famiglie ebree in fuga, prive di pregiudizio e osservando, senza saperlo, quel dovere universale di giustizia che chiama ‘gli uomini’ appartenenti a tutte le nazioni del mondo a compiere azioni che possano portare a salvare vite umane. Il lavoro di Giancarlo Germani, contenitore di tanti racconti orali, ci ha restituito un piccolo pezzo di Storia di quel “secolo breve” che ancora oggi è in parte recuperabile attraverso la memoria. Oggi, che di memoria si parla assai più che di Storia, il recupero e la considerazione della prima, appare come un transito obbligato verso la conoscenza della seconda.
American Horror Story. Mitologia moderna dell'immaginario deforme
Daniel Montigiani, Eleonora Saracino
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 300
American Horror Story, una delle serie tv di maggior successo degli ultimi anni, può essere considerata una sorta di enciclopedia visiva del lato oscuro dell'America divisa (finora) in cinque, grandi capitoli: Murder House (2011), Asylum (2012), Coven (2013), Freak Show (2014) e Hotel (2015). Un progetto televisivo di grande suggestione, diventato ormai un cult, grazie anche al suo riconoscibilissimo marchio caratterizzato da una raffinata commistione di horror, grottesco, meló e camp. Un testo che si rivolge non soltanto agli addetti ai lavori o ai fan della serie ma anche a tutti coloro che amano la televisione d'autore che sempre di più sembra varcare i confini del piccolo schermo per sconfinare nel cinema e nella letteratura, attingendovi con evidente passione.
Donne all'ombra di un genio. Storia di Zelda Fitzgerald e di Lucia Joyce
Lucilla Micacchi
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 146
La storia di Zelda Fitzgerald e di Lucia Joyce è la storia di un fallimento, il fallimento di due donne che non hanno voluto o potuto incarnare il ruolo tradizionalmente imposto alle donne del loro tempo, con conseguenze devastanti. Il fallimento di un marito e di un padre che non le hanno salvate e il fallimento di una scienza a quei tempi appena nata: la psichiatria. Zelda e Lucia, che hanno conosciuto gli splendori della notorietà nei favolosi anni ruggenti della Parigi degli anni Venti, sono morte da sole, dietro i cancelli chiusi di un manicomio. Il loro destino è simile a quello di altre mogli, figlie, compagne di grandi artisti, a cui sono stati negati i privilegi del talento. Donne che hanno vissuto all'ombra di un genio.
Marozia. La padrona di Roma
Luciano Ragno
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 172
Nel Medioevo più buio, a un passo dal Mille, alla soglia della temuta "fine del mondo", Roma ha avuto, per vent'anni, una padrona assoluta, la prima donna dopo un'eternità di soli uomini: Marozia, figlia dei Conti di Tuscolo. Provocante, audace, maliziosa, scaltra, frequentatrice fra le lenzuola dei potenti, anche Pontefici. "Bella come una dea, focosa come una cagna", la definisce Liutprando, cronista del tempo. Dall'alto di Castel Sant'Angelo comanda e si fa ubbidire, nomina Papi, addirittura il figlio, sposa il Re d'Italia, rivelando una moderna visione, laica e nazionalista. Il romanzo, con un ritmo giornalistico, racconta Marozia fra intrighi, pestilenze, miseria, lussuria, tanto peccato e nessuna redenzione. E rivela, con un colpo di scena, che aveva una seconda vita misteriosa, travagliata, impossibile, sconosciuta agli storici. La fragile, dolce, innamorata " Padrona di Roma".
Storia di un incontro
Federico Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 167
Andrea è un uomo semplice, ma allo stesso tempo chiuso e riservato. Ogni giorno percorre le stesse strade, svolge il proprio lavoro e poi torna a casa. Un enorme segreto da nascondere. Alessia è una donna solare, che fa il mestiere più antico del mondo, un passato turbolento da dimenticare e un futuro tutto da costruire. Si incontreranno casualmente e qualcosa in entrambi cambierà. In una Roma appena delineata, con un intreccio di misteriosi omicidi di contorno, vivranno la magia e l'importanza che può avere un incontro casuale con una persona. Questa è la loro storia. La Storia di un incontro.
Il bambino di nessuno
Rita Volponi
Libro
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
"Un libro scomodo. Thriller psicologico, oscuro e drammatico in cui le storie, sapientemente orchestrate e dosate, si intrecciano e si scontrano. Un tema di fondo che brucia l'anima, vero e crudo. Una storia di tante storie che abitualmente ci stravolgono. Di quelle storie di vita che vogliamo dimenticare presto, e lo facciamo continuamente. Le ascoltiamo, ci indigniamo, e il tutto dura non più di cinque minuti. Ma qui, su un terreno non nostro, governato dalle leggi dell'autrice, siamo costretti ad affrontarle. Il male dell'uomo è qui, nella più crudele e incomprensibile delle sue espressioni. È un testo che disarma il nostro Io, costantemente intento a difenderci dai temi troppo angosciosi per essere affrontati dalla coscienza del Sé. Leggere queste righe raggela l'anima, ma il percorso educativo che ci viene imposto ha il valore della conoscenza e della consapevolezza, che solo attraverso un giro all'inferno può essere raggiunto". (Alessandro Terradura)
È tutta questione di pelle. L'anno del «cancro» ma... io sono bilancia!
Gabriella Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 107
Un'autobiografia all'interno della cronaca di una radioterapia, ma in chiave ironica. Un diario di "viaggio" intenso, commovente ma anche divertente. La storia di una donna forte e coraggiosa e della sua quotidiana lotta contro "il male del secolo". Un esempio per tantissime donne che vivono la medesima esperienza, senza trovare appigli a cui aggrapparsi. Un inno all'amore e alla vita e alla grande forza delle donne!
Un'altra storia e altri racconti
Giuseppe Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 154
"Un'altra Storia e..." è una raccolta di racconti di fantascienza ispirati da alcune teorie relative alla possibile esistenza di universi paralleli al nostro. È un'avventura in un universo in cui tutto sembra essere familiare ma che, invece, riserva una fondamentale differenza nelle intime proprietà della materia, tali da determinare per il pianeta Terra, una Storia alquanto diversa. La presenza di altre "dimensioni" è una costante in gran parte dei racconti, non solo quella spaziale ma anche quella del tutto ignota dell'aldilà; dalla dimensione delle anime a quella ineluttabile del fato; da quella temporale di un possibile sconcertante futuro, fino a quella, ancora in gran parte misteriosa, della mente umana. Alcuni racconti si sviluppano in riferimento a fatti reali, come l'attuale problema dello sfruttamento selvaggio delle risorse del pianeta; del fenomeno percepito da una parte della popolazione mondiale e di cui si ignora l'origine e di un evento previsto per la fine del prossimo mese di Giugno che teoricamente potrebbe essere sfruttato in maniera non del tutto lecita. Infine Inri, tratta di una scoperta archeologica che mette in crisi la Storia di una misteriosa civiltà...
EnvoyageAfrique
Simona Tuliozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 118
Donne al quadrato
Antonia Storace
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 116
"Donne al quadrato" come omaggio all'amore nella sua interezza: l'amore verso se stessa, l'amore verso un uomo, l'amore verso un figlio e la propria città: Napoli. "Donne al quadrato" come insieme di riflessioni: l'amore, il tradimento, la fiducia che vacilla, l'eros, la non arrendevolezza. "Donne al quadrato" come la tempra inesauribile delle donne, che dopo le cadute diventano più forti come figlie e come amanti, mantenendo e rafforzando la dolcezza che, mista alla sensualità, crea un connubio vincente: la Donna Donna. La Donna al quadrato.
Quattro passi nel pensiero
Maura Livoli, Anna Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 116
"Quattro passi nel pensiero" nella mente di una donna, anzi due, unite da una sola cronista: Manuela. Una storia di vita corollata da personaggi che si incontrano, si conoscono, si ignorano, si amano, si perdono e poi la figura del viandante che compare e poi sparisce. Ma chi è davvero il viandante? La risposta affiora entrando lentamente nella lettura, attraverso quei quattro passi nel pensiero in cui la cronista ci offre una visione psicologica degli eventi della vita.
Africaggiando
Simona Tuliozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 116
Una donna italiana che alimenta una grande passione per il continente africano e che ha saputo raccontare l'Africa e gli africani in una dimensione culturale incredibile, considerando la permanenza dei suoi soggiorni in Kenya, Benin, Togo e Ghana. Questo libro è l'antitesi del continente africano che i media occidentali quasi sempre presentano come una terra di miseria, malattie, guerre e fame... Invito gli africani tutti a leggerlo per rinfrescare loro la memoria sui valori culturali e sulla civiltà africana, e tutti gli amici italiani per scoprire o approfondire le conoscenze sull'Africa, attraverso le storie, gli occhi e il cuore di Simona.