ViVa Liber
La correzione degli errori
Ines C. Nicodemo
Libro
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2012
pagine: 24
Questioni storiche e storiografiche. La venalità degli uffici del regno di Napoli (secc. XVI-XVII)
Carla Pedicino
Libro: Libro in brossura
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2012
pagine: 261
Tra XVI e XVII secolo il Regno di Napoli, come altri stati europei, è interessato da un intenso processo di compravendita di cariche pubbliche. Fenomeno complesso che ha suscitato l'attenzione della storiografia vecchia e nuova, analizzato, ponendo come sfondo alcuni elementi che contribuiscono a delinearne le caratteristiche: il ruolo del Regno di Napoli nel sistema imperiale spagnolo; i meccanismi della venalità, espressione dell'intreccio tra le necessità finanziarie della monarchia e l'esigenza di ceti sociali vecchi e nuovi di trovare forme di investimento alternative a quelle feudali; la dinamica sociale articolata che caratterizza la vita politico-amministrativa del Mezzogiorno spagnolo. Le dinamiche esaminate sono testimonianza delle strategie adottate da alcune famiglie che si servono dei pubblici uffici come strumento di controllo del territorio e di ascesa sociale.
Intoccabile
Sara Canfailla
Libro: Libro in brossura
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2012
pagine: 144
Sophie cammina senza guardare chi le cammina attorno, senza guardare chi la guarda. Riconosce solo superficialità, frivolezza, stupidità. Nulla desta il suo interesse, nulla la incoraggia a prender parte del mondo a cui, suo malgrado, sente di appartenere. Troppo occupata a destreggiarsi in drammi familiari al di fuori della sua portata, non si accorge che un timido, goffo e impacciato ragazzo occhialuto, sta lentamente scivolando nella sua vita, rendendola meno vuota. Non si accorge nemmeno dell'affetto che inizia a provare nei confronti di una ragazza dai capelli colorati che, dietro la sua evidente ricerca di approvazione, nasconde un segreto difficile da sostenere. Si ritrova semplicemente in un mondo diverso da quello che aveva sempre pensato di vedere, perché qualcosa, sì, è cambiato... ma solo dentro di lei.
Docente per amore... pensionata per prodotto scaduto
Eleonora Avanzo
Libro: Libro in brossura
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Era il 10 agosto 1965, avevo tredici anni e un mese, stavo diventando grande! Beh, nella vita non esiste una strada facile o difficile, dipende tutto dal tuo modo di percorrerla. Ormai nessuno mi avrebbe più fermato, ero un treno in corsa e avevo già tracciato il binario su cui avrei scritto il mio futuro [...]" Eleonora ha deciso: lascerà la scuola. È tempo di andare in pensione: non si scrivono più lettere d'amore, non si usa più il vocabolario e i libri...? Sono solo un ricordo lontano! Convinta della sua scelta, si ferma, però, ad assaporare attimo per attimo il gusto delle emozioni vissute lungo il suo cammino e, senza nemmeno accorgersene, si ritrova ad appuntarle su un quaderno. Risoluta a continuare nella stesura di un vero e proprio "libro", riceve una visita inaspettata quanto gradita. Il misterioso ospite diventerà il suo più grande amico e confidente, il depositario della sua favola d'amore e la fonte di coraggio nell'affrontare una delle svolte più importanti della sua vita.
In casa con il vampiro. Storia, miti, curiosità
Franco Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il vampiro, mostro per eccellenza, diafana creatura sospesa tra la vita e la morte, apparizione conturbante tra penombra ed oscurità, ha segnato le letterature antiche e l'immaginario occidentale in maniera sconvolgente. Questo libro di Franco Salerno, "In casa con il vampiro", ripercorre vicende storiche, strani miti e curiosità su questo personaggio temuto, eppur cercato. Attraverso episodi e testi poco noti esso avanza l'ipotesi sorprendente del vampiro come incubo "familiare". In appendice, "Il dottor Nero" dello scrittore napoletano Daniele Oberto Marrama, un maestro della narrativa gotica, scomparso 100 anni fa.
Dietro la follia
Cinzia Leo
Libro: Libro in brossura
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2011
pagine: 120
Cosa resta di chi non c'è più? Mistero, follia e un ritratto che nasconde un potere antico, si fondono nella vita di donne all'apparenza fragili, ma pronte a perdersi nei vicoli bui di un mondo sconosciuto. In un susseguirsi di eventi e scoperte in bilico tra la realtà e il paranormale, Clara scopre l'utilità della pazzia e tenta di riscattarla. Ma a che prezzo? Cosa c'è dietro la follia?
Diari napoletani
George Gissing
Libro: Libro in brossura
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2011
pagine: 95
George Gissing (1857-1903) è uno degli esponenti più autorevoli della cultura letteraria vittoriana, nonostante la critica faccia ancora fatica a consacrargli un posto tra i grandi narratori. I suoi romanzi e le novelle sono altrettante angolazioni prospettiche dalle quali vengono messi a fuoco e rappresentati i vari e contrastanti aspetti della società a lui coeva. Sebbene nato e vissuto per anni nel Nord dell'Inghilterra, dal momento in cui cominciò a studiare il latino e il greco, Gissing ebbe costante ammirazione per il Mediterraneo, le cui sponde furono culla di antica civiltà; quando difatti, può finalmente intraprendere il tanto vagheggiato suo primo viaggio in Italia, egli annota compiaciuto nel diario di essere "diventato un poeta puro e semplice, o sarebbe meglio dire, uno studente idealista di arte". Il viaggio al Sud e in particolare a Napoli, forse più della sua stessa attività di scrittore, ha permesso a Gissing di realizzare quella che è la massima aspirazione di ogni vero artista: la contemplazione della bellezza assoluta.
Nomi e titoli della Vergine
Renato Nicodemo
Libro: Libro in brossura
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2010
pagine: 128
Sfuglianno 'o libro 'da vita mia
Vincenzo Toscano
Libro: Libro in brossura
editore: ViVa Liber
anno edizione: 2010
pagine: 72
La vita, l'amore, le origini, i ricordi, la famiglia, il dolore, la gioia, la morte sono le pagine della vita di Vincenzo Toscano, poeta versatile e sensibile, forse poco noto ai giovani ma ancora vivo nei ricordi degli angresi di mezza età. "Sfuglianno 'o libro 'da vita mia" è una breve raccolta di versi in cui si alternano emozioni contrastanti, momenti di malinconia e di felicità, ricordi di un mondo passato, volti di persone che non ci sono più, le radici, gli affetti e la fede, ultimo baluardo della speranza.