Volturnia Edizioni
La tavola Osca di Capracotta/Agnone. La storia
Vincenzino Di Nardo
Libro
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 100
«Questo lavoro sulla Tavola osca è molto accurato e utilissimo: chiarisce in modo definitivo la provenienza del bronzo. Ipotesi inconsistenti, e tuttavia insistenti, su provenienze diverse creano confusione e disinformano il pubblico sotto parvenza di verità scientifiche. Grazie dunque per il suo impegno che spero riceva il giusto riconoscimento. Aggiungerei che gli scavi intrapresi da Bruno d'Agostino e continuati da Rainini avevano, offerto una conferma archeologica alla notizia della provenienza dalla zona della Fonte del Romito, con il rinvenimento delle tegole recanti il bollo osco KER (è un marchio di destinazione al santuario di Cerere, che quindi si trovava nelle immediate vicinanze del luogo di ritrovamento delle tegole), ma una errata interpretazione aveva lasciato in ombra questa prova». (Adriano La Regina)
Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni
Lino Saverio Merere
Libro
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
Scrivere un Glossario è uno dei problemi che l'autore si è posto sin da quando nel 1982 ha pubblicato la prima raccolta di poesie in vernacolo "Lundáne d'a mazze du' Castille". Lo scopo era quello di dare la possibilità e gli strumenti, a chi vuole scrivere o anche solo leggere il termolese, di poterlo fare seguendo e assimilando le poche regole fonetico–grammaticali in esso contenute. L'intento non è, perciò, quello di ammaestrare il lettore ma di esaudire il desiderio di capire, attraverso esempi e semplici frasi vernacolari, gli usi e i costumi di un paese, Termoli, partendo dalla lingua antica fino a quella moderna. Un tuffo nelle tradizioni e nei modi di dire degli antenati. Natura non facit saltus. Questo è il principio fondamentale per collegare il passato col presente. Tutto ciò che riguarda lo scibile umano è mutevole. Cambiano i modi di indicare le cose, le fogge della moda, gli usi e i costumi. Persino i divertimenti, i giochi e i modi di giocare.
Il senso di un fiore. Canto a tre voci
Ida Di Ianni, Elina Miticocchio, Angelo Puma
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Uno spazio, tre spazi... Questi i soli segni tipografici che indicano l'inizio e la fine di questo discorrere per versi tra tre poeti - che nella realtà non si sono ancora mai incontrati - ma che si scambiano amabilmente pensieri e parole nel mondo della virtualità (che, se a qualcosa deve servire, a noi è sicuramente servito). Uno spazio è quello che separa un frammento dall'altro nella sezione Prologo, quella in cui i poeti hanno iniziato a dirsi e a interagire sul movente della ispirazione di uno di loro sul filo della sola occasione o inseguendo un pensiero improvviso o una semplice riflessione. Gli altri due aggiungevano poi nel corso delle ore del giorno. In Voci confuse si può cogliere così, in sintesi, chi siamo in queste pagine (nell'ordine: Ida, Elina, Angelo).
Confini e stranieri nell'Italia longobarda. La disciplina giuridica (VII-X secolo)
Tommaso Indelli
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 124
L'analisi degli ordinamenti giuridici e amministrativi del regno e dei principati longobardi del Mezzogiorno d'Italia consente di fare chiarezza sulla reale natura dei confini politico-territoriali di alcune delle compagini politiche più significative dell'Europa altomedievale. Un'indagine del genere dovrebbe mirare a contestualizzare e a storicizzare le relative problematiche, evitando paragoni insostenibili con le entità statuali odierne, frutto di un processo di progressivo accentramento dei poteri di governo, iniziato in epoca tardomedievale e proseguito, con successo, in età moderna e contemporanea (XVI-XIX secolo), a scapito delle autonomie locali e delle aristocrazie fondiarie. (...)
Ho seguito la mia luce. Sei storie di donne somale profughe in Italia
Omar Suad, Davide Rigallo
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 100
«L'idea è quella di ricostruire una “memoria” – quella della Somalia contemporanea – a partire dalle vicende di persecuzione e asilo di alcune donne rifugiate in Italia. Non tanto una raccolta di testimonianze, quanto, piuttosto, uno scavo più profondo nella storia e nelle trasformazioni di una società nella quale discriminazioni recenti si sono sedimentate su altre più antiche, ricadendo drammaticamente sulle popolazioni. A guidarci sono state le parole delle donne profughe che abbiamo incontrato e interrogato in questi mesi: Hayaat, Qamar, Sadia, Isnino, Fawsia, Rabia. La proiezione a ritroso nel tempo, l'analisi delle cause che abbiamo cercato di imbastire, si iscrivono tutte nelle loro vicende, cercano di meglio comprenderle e di verificarle alla luce di documentazioni e conoscenze inevitabilmente parziali». (Dalla nota introduttiva degli autori)
Gli anni della democrazia. La città di Pontecorvo dopo il primo voto amministrativo (1946-1952)
Lionello Prignani
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 372
Il volume è il seguito de “Gli anni della transizione. La città di Pontecorvo dalla guerra alla Democrazia (1943 – 1946)” e si divide in tre parti: la prima prende in esame i tre anni di amministrazione del primo consiglio comunale del dopoguerra, la seconda comprende i successivi sei mesi in cui vi è la strana convivenza tra sindaco, giunta e commissario prefettizio, la terza esamina gli ultimi venti mesi di commissariamento che terminano nel giugno 1952, quando si svolgono le seconde elezioni amministrative. Sei anni caratterizzati da una forte instabilità amministrativa, durante i quali il paese vedrà il susseguirsi di due sindaci, che dovranno vedersela con un consiglio comunale litigioso e decisamente irresponsabile, e tre commissari prefettizi che porteranno avanti, come è logico che sia, per lo più l’ordinaria amministrazione determinando uno stallo amministrativo, ma anche una carenza democratica di cui la città risentirà fortemente. Sono anni che, con l’adozione del Piano di Ricostruzione, ma anche con lo scontro politico per il predominio sulla città, determineranno nel bene e nel male il futuro di Pontecorvo.
Un italiano a Praga. Cronache e storie
Enzo Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 404
Il libro è una lunga "passeggiata" per Praga, tra ciò che si vede e ciò che non si vede. Non solo la sua elegante e straordinaria architettura, il fiume, le stradine e i vicoli, ma anche l’aspetto immaginario ed emozionale per coglierne l’individualità più remota e la personalità più nascosta. Insomma la sua anima, che va ricercata nelle biblioteche, nei negozi degli antiquari, nei teatri, nelle pagine memorabili che, stregati dal suo fascino, artisti, scrittori e musicisti le hanno dedicato. Anima complessa e inafferrabile, a volte nera e ambigua, altre volte intima e tenera, spesso doppia e contraddittoria, ma sempre misteriosa e affascinante.
Progetti per il futuro
Massimo Sensale
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Massimo Sensale è viaggiatore instancabile della mente nei meandri di arti che riesce a restituirci in una singolarità ad effetto magnetico che genera la volontà di andare fino in fondo a questo piccolo scrigno di bellezza, ancor più impreziosito da disegni realizzati, un po’ ad hoc e un po’ selezionati fra tanti, da Maria Sensale, giovane figlia e artista che va qui a interpretare i contenuti dei racconti, in un mix di gradevolissimo impatto anche visivo. Con questa nuova opera siamo dunque nello stesso terreno fertile cui lo scrittore ci ha già abituati (mi riferisco alla sua precedente raccolta di racconti “Appunti di geografie interiori” per gli stessi tipi della Volturnia Edizioni)
Fantapoesie
Alessio Toto
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 156
Pluralità tematica e un registro stilistico che sovente gioca con le parole e con tanti modi di dire - quasi una galleria di luoghi comuni - che volutamente sono cesellati nei testi -, in queste Fantapoesie apprezziamo anche favole che non sono mai state scritte e che esprimono il libero, pulito, schietto pensiero dello scrittore.
Ricettario Panunto Contest Roccavivara. Edizione 2020
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il libro raccoglie le ricette elaborate per il "Panunto Contest", un evento che ha lo scopo di valorizzare i prodotti e i derivati dell’olio d’oliva, prodotto importantissimo nell’economia e nella cultura rocchese, e uno dei pochi in grado di unire nella sua interezza tutta la comunità, accomunata dalla nota domanda “A quanta t’è sciùt l’uglj auann?”
La pittura parietale aniconica e decorativa fra tarda antichità e alto Medioevo. Territorio, tradizioni, temi e tendenze
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 412
Generalmente considerata necessaria esclusivamente all’abbellimento di episodi maggiormente significati - iconici e narrativi - la pittura ornamentale non ha goduto di una buona fortuna critica, nonostante gli sforzi di ristabilirne l’autonomia e l’autorevolezza rispetto ai contesti di appartenenza. Nel volume venti studiosi di fama internazionale – storici dell’arte ed archeologi - affrontano l’argomento trainando il discorso fuori dal recinto delle più tradizionali prassi analitiche, con l’obiettivo di riconsiderare l’apporto di esperienze figurative fuori fuoco’ nell’economia della visione, distinguendo tra ‘stimolo estetico’ e ‘funzione’ fino ad intercettare una fluidità tra elementi decorativi e rappresentativi. Emerge da queste ricerche un complesso e denso panorama, che abbraccia l’Italia tardo antica e altomedievale – con un’incursione nel mondo islamico e nell’Europa Nord Occidentale – attraverso il quale è possibile riscostruire una topografia della tradizione ornamentale, ricca di «rotte figurative», le quali a loro volta offrono numerosi spunti di riflessione sulla circolazione di uomini, idee immagini ed oggetti.
Un ragazzo del ‘99 a Cantalupo nel Sannio. Amando... liriche di Pompilio Piccirilli
Lorenzo Orrino
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
“Un ragazzo del ’99 a Cantalupo nel Sannio - Amando.... Liriche di Pompilio Piccirilli” nasce dall’idea dell’autore di riproporre al grande pubblico gli scritti, editi nel 1923, di Pompilio Piccirilli, un ufficiale del Regio Esercito Italiano che, nato nel 1899, parteciperà alla prima guerra mondiale, con i gradi di Tenente attribuitigli dall’allora Scuola Militare di Modena, combattendo insieme ai fratelli nelle ore tragiche di Caporetto e poi vittoriose di Vittorio Veneto. Pompilio, ragazzo molisano come tantissimi dell’epoca, partito per il fronte, di quel fronte scriverà nelle sue poesie, dimostrando fin da subito una sensibilità profonda e non comune. Poesie ispirate per i fratelli in guerra, per il suo paese natìo, per i suoi amici d’infanzia morti al fronte, per l’Italia guerreggiante, ma soprattutto per i suoi amori. Questi ultimi contrastati, riconosciuti da Pompilio come fonte essenziale di vita. Amori rincorsi, sognati ma purtroppo, spesso, non ricambiati, generando l’ombra di una malinconica non-esistenza nell’animo del giovane molisano