fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Volumnia Editrice

L'arte lungo le vie di pellegrinaggio

L'arte lungo le vie di pellegrinaggio

Maria Giuseppina Malfatti Angelantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 544

Questo libro nasce da più di vent'anni di viaggi realizzati dall'autrice nell'ambito delle attività del Centro Culturale Mediolanense Studium. Percorre le vie di pellegrinaggio verso Gerusalemme, Roma e Santiago de Compostela ma non vuole essere una guida: l'intento, piuttosto, è quello di accompagnare il lettore in un viaggio reale o ideale e portarlo – attraverso la descrizione dei luoghi, la narrazione dei fatti e la rievocazione di personaggi straordinari – alla scoperta dell'arte nata come testimonianza di fede, nel fecondo scambio fra popoli diversi. Il volume si snoda attraverso tre parti. I pellegrinaggi a Gerusalemme, che si trasformarono in pellegrinaggi armati, le crociate, vengono descritti nel complesso quadro storico che vide, oltre al confronto con l'islam, anche lo scontro fra papato e impero e il sorgere degli Stati nazionali. Insieme alla narrazione degli eventi è primaria l'attenzione all'architettura e alle opere d'arte nei luoghi santi. Lungo il percorso della via Francigena possiamo conoscere i luoghi attraversati dai pellegrini, le belle plaghe d'Italia, con le chiese, i monasteri e l'arte delle nostre splendide città. Infine, il duro cammino per Santiago de Compostela ci permette di cogliere il passaggio dal romanico al gotico e la fusione dei due stili che appare con tanta evidenza nelle chiese e nelle cattedrali lungo le strade del pellegrinaggio compostelano in Francia e in Spagna. Un viaggio lungo mille anni, tra fede ed esaltazione, angosce e pericoli, costellato sempre dalle testimonianze d'arte.
40,00

A double portrait by Antonio Ricci
40,00

Rapsodie per Vittoria Aganoor Pompilj

Rapsodie per Vittoria Aganoor Pompilj

Alba Scaramucci

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 292

Romanzo storico biografico sulla figura della poetessa Vittoria Aganoor Pompilj.
15,00

Mamo collection. Opere di Massimiliano «Mamo» Donnari 2016-2018. Catalogo della mostra (Perugia, 7-21 dicembre 2018)

Mamo collection. Opere di Massimiliano «Mamo» Donnari 2016-2018. Catalogo della mostra (Perugia, 7-21 dicembre 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 48

Catalogo della Mostra - Loggia dei Lanari - 7-21 dicembre 2018.
25,00

Castelluccio ritrovato. Matteo Tassi, «Il Monte Vettore veduto dal Castelluccio». Un dipinto ricreato, un luogo da ricostruire

Castelluccio ritrovato. Matteo Tassi, «Il Monte Vettore veduto dal Castelluccio». Un dipinto ricreato, un luogo da ricostruire

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il volume, corredato da immagini inedite e dalla ristampa anastatica di un testo pressoché sconosciuto dello storico/scienziato Giuseppe Bellucci dedicato al Monte Vettore, può considerarsi un'opera di alto profilo culturale essendo il frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca. Spunto per la pubblicazione di questo lavoro è il dipinto di Matteo Tassi che ritrae Castelluccio nella seconda metà dell'Ottocento quando fu raggiunta da un selezionato e prestigioso gruppo di escursionisti. Il dipinto è stato realizzato in una pregevole copia per essere destinato a Castelluccio, quale iconografia storica.
22,00

Un ponte tra Oriente e Occidente. I Templari in Umbria e la chiesa di San Bevignate in Perugia. Ediz. italiana e inglese

Un ponte tra Oriente e Occidente. I Templari in Umbria e la chiesa di San Bevignate in Perugia. Ediz. italiana e inglese

Corrado Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

La chiesa templare di San Bevignate è la sola che abbia una così ricca testimonianza pittorica e che meriti, perciò, una illustrazione professionalmente adeguata, puntuale ed esauriente, e soprattutto storicamente contestualizzata. Ed è quanto viene qui proposto con il testo di Corrado Fratini che è il risultato della sua ricerca costante e storicamente alimentata sugli affreschi di San Bevignate, seguendo e approfondendo gli studi, innovativi e per molti aspetti definitivi, di Pietro Scarpellini. L’illustrazione ricca di conoscenze, puntuale e dettagliata, didascalicamente efficace degli affreschi di San Bevignate è inscritta, secondo una esplicita metodologia storiografica, nel quadro dell’epoca e quindi delle spedizioni o dei pellegrinaggi armati poi definiti in modo generico e impreciso Crociate. È altresì rievocazione del ruolo strategicamente rilevante di Perugia nei rapporti con l’Oriente o Outremer, come testimonia il complesso di San Matteo degli Armeni.
15,00

L'occhio dell'artista. Una lettura oftalmologica della storia dell'arte

L'occhio dell'artista. Una lettura oftalmologica della storia dell'arte

Cesare Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 256

Monocularità, difetti di rifrazione, presbiopia, cataratta, alterazioni del senso cromatico, patologie della retina: la malvisione può influenzare l’opera di un pittore? A questa domanda si può rispondere soltanto se si è in possesso di informazioni sugli occhi dell’artista. La valutazione condotta esclusivamente a partire dai dipinti ci espone al rischio dell’errore e a sottovalutare i temi fondamentali del genio e della libertà creativa. Nel libro, attraverso uno studio della letteratura clinica e delle evidenze documentali, si prova a realizzare un’analisi peculiarissima della pittura europea a partire dal XV secolo: una vera e propria “lettura oftalmologica” della storia dell’arte. L’autore indaga aspetti poco conosciuti della vita e della produzione artistica di numerosi pittori, smontando luoghi comuni consolidati: dalla miopia degli impressionisti al giallo di van Gogh, dalla malvisione di Cézanne all’astigmatismo del Greco. Ma il libro è anche un inno alla capacità di adattamento degli artisti, alle loro multiformi e sorprendenti reazioni di fronte all’insorgenza di patologie spesso gravi. Una prova di scienza dinanzi al mistero insondabile dell’opera d’arte.
32,00

Tesori di una collezione privata. Intagli, cammei, gioielli, objets de vertu

Tesori di una collezione privata. Intagli, cammei, gioielli, objets de vertu

Paolo Vitellozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 384

Questo catalogo illustra, contestualizzandole, oltre quattrocento opere di glittica di una raccolta privata; i soggetti, descritti in schede dettagliate e raggruppati entro categorie tematiche, sono presentati dall'autore con opportuni riferimenti bibliografici. Il volume è inoltre arricchito dai contributi di: Arianna D'Ottone Rambach, Gabriella Tassinari, Paola Venturelli. La campagna fotografica si deve a Paolo Pugnaghi (Modena).
80,00

Mario Angeloni. Profilo biografico, documenti, testimonianze

Mario Angeloni. Profilo biografico, documenti, testimonianze

Renato Traquandi

Libro: Copertina morbida

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 152

12,00

La luna e la polvere

La luna e la polvere

Mimmo Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 132

Sempre lui, Federico Gritti. Antiquario, amante del bello, dandy per vocazione e flaneur di professione, impegnato a dar corpo alle nuvole e ai sogni. Il personaggio può non risultare simpatico a tutti e neppure ha desiderio di esserlo o di apparire tale. Aveva lasciato il quarto libro delle sue avventure in balia del Fato, lontano dai rumori del mondo, ormai lanciato - sembrava - nel viaggio celeste. Qui ritorna invece senza aver voglia di apparire, tanto che il testo che lo riguarda è rimasto solitario in un cassetto per quattro anni. All'origine di tutto una scommessa lanciata in un salotto veneziano: può essere che al giorno d'oggi non esista un mistero, un segreto, una armonia perduta da trovare? Perché, in fondo, è tornata alla luce solo la tomba degli uomini della famiglia Cutu? Interrogativi dall'esito incerto tra pericoli cercati con sana incoscienza.
15,00

L'intelligenza dell'anima. Emozioni in gioco nella Comunità Capodarco di Perugia

L'intelligenza dell'anima. Emozioni in gioco nella Comunità Capodarco di Perugia

Libro: Copertina morbida

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 154

Con i racconti di questo libro abbiamo dato voce a persone a cui solitamente non si dà voce, poiché parlano quasi sempre gli altri al posto loro (genitori, tutori, operatori). In questo testo esse hanno espresso emozioni, fantasie, sogni, paure, angosce e desideri che arricchiranno e renderanno complete l'umanità e la cultura di tutti. Hanno espresso l'intelligenza dell'anima.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.