Zandonai
I santi muti
Antonio Carnevale
Libro: Copertina morbida
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
pagine: 133
Anche la tranquillità può avere un lato oscuro. Alle volte, addirittura tenebroso. Ortensio Montiglio, siciliano trapiantato a Milano e vigile urbano in pensione, è stato sempre ossessionato dalla ricerca di una vita familiare serena e tranquilla, di quella stessa noiosa routine che, ironia della sorte, spinge la moglie a lasciarlo per un altro. Distrutto dalla notizia e in preda alla disperazione, si mette al volante senza una meta precisa e finisce per ritrovarsi in un paesino del litorale pugliese. E lì, a Garco Giardino, che il suo destino incrocia quello di un commissario di polizia tutt'altro che integerrimo, a cui si legherà in maniera indissolubile, almeno fino al tragico epilogo. Ortensio è ora all'udienza finale prima della sentenza che potrebbe condannarlo a vent'anni di carcere, e quella che leggiamo è la sua ultima deposizione, nella quale ripercorre la serie di eventi che lo ha costretto a difendersi dall'accusa di omicidio. Riuscirà con la sua arringa a convincere giudice e giurati della sua innocenza?
Lo studente Gerber
Friedrich Torberg
Libro: Copertina morbida
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
pagine: 283
Il giovane Kurt Gerber continua a destreggiarsi tra due vite parallele, quella da alunno intelligente e ribelle e quella da romanziere inesperto che tenta di intrecciare il proprio destino con quello di Lisa, il suo grande amore. Ma quando, con l'approssimarsi dell'esame di maturità, il professore di matematica intraprende una crociata personale contro di lui, Kurt rimane schiacciato dall'angoscia per un'eventuale bocciatura. Il cortocircuito è violento e nel suo animo le equazioni differenziali iniziano a confondersi con l'immensità della costellazione di Orione, il viso di Lisa si sovrappone a quello dell'odiato professore e il candore dei suoi ideali viene macchiato dall'umiliazione. Lo sguardo di Friedrich Torberg svela la macchina mitologica che alimenta il sistema scolastico trasformando i professori in divinità e gli alunni in personaggi i cui piccoli gesti eroici si infrangono contro il potere costituito. Per questo "Lo studente Gerber" non è soltanto un thriller scolastico, ma anche l'immagine emblematica di ogni relazione fondata sulla coercizione e sul principio di autorità. Annoverato tra le grandi opere della letteratura austriaca del Novecento, ha suscitato gli apprezzamenti di Robert Musil e Max Brod che lo definì "uno sguardo chiaroveggente, vigile e visionario sulla globalità del nostro vivere, dove l'enigma scuola rappresenta, con tutte le complessità, il più grande enigma vita".
La memoria delle libellule
Marica Bodrozic
Libro: Copertina morbida
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
pagine: 259
Il viaggio in treno verso l'uomo che ama si rivela per Nadezda un viaggio iniziatico alla scoperta della propria vulnerabilità. È il corpo, sono gli oggetti a narrare: le fossette sulle guance raccontano la benedizione di una felicità non sperata, le mani da marinaio di Illja sono frastagliate e attraenti come le coste della Jugoslavia unita, il grande album dove il padre ripone con ossessivo scrupolo le libellule uccise rivela un inquietante segreto. A spingere Nadezda verso Ilja, un "happily married man", è forse proprio la rivolta contro quel padre violento e la fuga da una giovinezza trascorsa in un piccolo villaggio della Dalmazia - come se l'amore fosse un farmaco per dimenticare nel presente ciò che un tempo l'ha ferita.
Melancolia della resistenza
László Krasznahorkai
Libro: Copertina morbida
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
pagine: 338
L'arrivo in piena notte di un circo che esibisce il corpo di una gigantesca balena diffonde un'ondata di gelo e di timori tra gli abitanti di una cittadina ungherese scossa da una catena di funesti accadimenti. Una schiera di misteriose figure sta per mettere a ferro e fuoco la città terrorizzata che rischia di sottomettersi a un grottesco Movimento per la Pulizia e l'Ordine. Su questo scenario si staglia una galleria di personaggi indimenticabili: la crudele signora Eszter, che architetta la sua avida scalata al potere e Valuska, eroe sfortunato con la testa fra le nuvole, la sola anima pura che si aggiri tra queste pagine. A questa situazione di catastrofe incombente László Krasznahorkai contrappone una macchina narrativa di stupefacente bellezza e profondità, una rappresentazione dell'apocalisse fondata sulla sproporzione e sull'allegoria, una scrittura infallibile che trascina il lettore in un vortice ammaliante. "Melancolia della resistenza" - da cui Béla Tarr ha tratto il film cult "Le armonie di Werckmeister", su sceneggiatura dello stesso Krasznahorkai - ha raccolto gli elogi di Imre Kertész, W.G. Sebald e Susan Sontag che ha definito il romanzo "un'anatomia della desolazione nella sua forma più spaventosa e un commovente manuale per resistere a quella desolazione".
Il mago della fiera
Jelena Lengold
Libro: Copertina morbida
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
pagine: 135
Una donna in vacanza con il marito si intrufola furtivamente nella camera d'albergo di un finto Elvis che invita le turiste a ballare sussurrando "Love me tender, love me sweet...". Due sorelle scoprono con profonda inquietudine di aver partecipato in sogno alla stessa esperienza erotica. Una scrittrice affermata prende la sua rivincita contro i luoghi comuni con cui i maschi descrivono le loro "conquiste". Le piccole epifanie raccolte da Jelena Lengold, premiata con l'European Union Prize for Literature, dischiudono una prospettiva inedita sul nostro quotidiano: con un'andatura seducente, capace di passare con naturalezza dal minimalismo alla fantascienza, descrivono un meticoloso accerchiamento delle nostre abitudini, per sussurrarci all'orecchio l'altra verità, quella custodita dal corpo. In un groviglio di pulsioni, piaceri e ossessioni si fa strada l'inaspettato conforto che nasce dalla condivisione della propria fragilità.
Esopo nelle valli di Tridentum. Libro blu
Roberto Malini, Dario Picciau
Libro: Copertina rigida
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
pagine: 50
Immaginate una terra meravigliosa, incontaminata, in cui la natura si mostri in tutto il suo splendore e una magia senza tempo si nasconda ovunque. Ecco le valli di Tridentum, dove prendono vita favole che guidano i più giovani alla scoperta di se stessi e dell'ambiente che li circonda. Età di lettura: da 5 anni.
Esopo nelle valli di Tridentum. Libro verde
Roberto Malini, Dario Picciau
Libro: Copertina rigida
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
pagine: 50
Immaginate una terra meravigliosa, incontaminata, in cui la natura si mostri in tutto il suo splendore e una magia senza tempo si nasconda ovunque. Ecco le valli di Tridentum, dove prendono vita favole che guidano i più giovani alla scoperta di se stessi e dell'ambiente che li circonda. Età di lettura: da 5 anni.
I nuovi arrivati. La scuola dell'esilio. Volume 1
Lojze Kovacic
Libro: Copertina morbida
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
pagine: 295
Seduto nell'ultimo banco c'è un bambino che sembra avere una macchia di inchiostro in fronte. Avvicinandoci scopriamo invece due splendidi occhi scuri che osservano stupefatti e impertinenti gli stravolgimenti del mondo circostante. Se ne sta in disparte perché le parole della sua lingua madre non vengono comprese, mentre quelle della sua nuova patria gli si bloccano in gola come cubetti di pietra. A partire dai ricordi di quel "monello" straniato e taciturno - ma capace di regalare al lettore momenti di inaspettata tenerezza - Kovacic ha composto "I nuovi arrivati", una trilogia riconosciuta tra le più grandi opere della letteratura europea del Novecento. "La scuola dell'esilio", prima parte di quest'opera, raccoglie un flusso ininterrotto di visioni e frammenti che oscillano tra la magia della favola e la crudezza del reale, ricomponendo da una prospettiva inedita gli sconvolgimenti politici che investirono la famiglia Kovacic durante gli anni della Seconda guerra mondiale.
Esopo nelle valli di Tridentum. Libro smeraldo
Roberto Malini, Dario Picciau
Libro: Copertina rigida
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
pagine: 50
Immaginate una terra meravigliosa, incontaminata, in cui la natura si mostri in tutto il suo splendore e una magia senza tempo si nasconda ovunque. Ecco le valli di Tridentum, dove prendono vita favole che guidano i più giovani alla scoperta di se stessi e dell'ambiente che li circonda. Età di lettura: da 5 anni.
Esopo nelle valli di Tridentum. Libro quarto
Roberto Malini, Dario Picciau
Libro
editore: Zandonai
anno edizione: 2013
Età di lettura: da 5 anni.
Volga, Volga
Miljenko Jergović
Libro: Copertina morbida
editore: Zandonai
anno edizione: 2012
pagine: 299
Sono quindici anni che Dzelal Pljevljak ogni venerdì si mette al volante della sua Volga e percorre i centosedici chilometri che separano Spalato da Livno per prendere parte alla principale preghiera settimanale alla moschea cittadina. Un giorno d'inizio autunno però, una nevicata improvvisa lo costringe a fermarsi a Fatumi, un minuscolo paesino di cui ignorava l'esistenza, dove un incontro cambierà per sempre la sua vita. Diversi anni più tardi, quando in Bosnia si sta consumando una delle fasi più drammatiche della guerra civile, un documentarista tenta di definire gli enigmatici contorni di quel fatidico giorno di Capodanno in cui Dzelal Pljevljak è diventato, suo malgrado, il protagonista del più discusso episodio di cronaca nera di prima del conflitto. In "Volga, Volga", terzo e ultimo capitolo della trilogia che Jergovic ha dedicato al destino, spesso beffardo, che lega gli uomini alle loro automobili, la commovente storia di Dzelal prende forma lentamente, pagina dopo pagina, come in un raffinato ed emozionante mosaico, grazie all'incastro con altre esistenze, con le quali ha in comune l'esperienza della guerra, del dolore, del senso di colpa, della morte. E la speranza in una redenzione.