Zem Edizioni
Breviario di agricoltura, biodiversità e tradizioni contadine. Agenda 2020
Prodotto: Agenda o diario
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 76
Il Sogno Pleiadiano
Anna Fradella
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 100
I ristoranti della Tavolozza. Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta 2019
Libro
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2019
Fiori e piante della pista ciclopedonale
Alfredo Moreschi
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 394
Questa pubblicazione vuole far conoscere lo straordinario patrimonio floreale della pista ciclopedonale del Parco Costiero della Riviera dei Fiori della provincia di Imperia. Un contesto ambientale unico, a picco sul mare, con un’incredibile varietà vegetale. Non un semplice manuale di riconoscimento delle piante e dei fiori, ma un piacevole compagno di viaggio durante le vostre escursioni. Con informazioni scientifiche, un’interessante anedottica e immagini, l’autore stimola l’osservazione delle piante e propone un diverso utilizzo della pista, non riservato solo agli sportivi, ma rivolto anche agli appassionati di botanica a tutti i livelli, compresi i professionisti. Passeggiare lungo il tracciato permette infatti di osservare, nel loro ambiente naturale, una grande varietà di piante, e di scoprirne il legame con il territorio. Tenuto in casa sul comodino o portato in passeggiata, questo libro contiene un inventario unico del patrimonio floreale, un interessante insieme di dati scientifici, leggende e fotografie scattate dall’autore in molti anni di attenta ricerca.
La cipolla egiziana. Una storia di agrobiodiversità del Ponente Ligure
Marco Damele, Irina Reydes
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 90
I fiori nel piatto
Gianfranco Calidonna
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 108
Sanremo story. Gli anni in bianco e nero del Festival della Canzone Italiana al Casinò
Claudio Porchia
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 100
Una storia dei primi 25 anni del Festival della Canzone Italiana, ospitati dal casinò di Sanremo dal 1951 al 1976, che rappresenta l'occasione per ricordare un evento che ha segnato non solo la storia della canzone, ma anche quella del costume del nostro paese. Non c'è nostalgia, perché il racconto supera la cronaca per entrare nell'antropologia di quei volti e quelle canzoni, che sono parte del nostro patrimonio collettivo. Nelle fotografie e nei testi, che le accompagnano, c'è la nascita di una nazione: a partire dalla lettera che la Rai inviò alle case discografiche nel 1950, invitando a partecipare con canzoni in lingua italiana, in tempi in cui si preferiva il dialetto. II libro si apre con una seducente e divertente prefazione di Bruno Gambarotta, che racconta con ironia gli anni vissuti sul palco dietro la telecamera, ed è impreziosito dalle stimolanti interviste a Dario Fo sul ControFestival dell 1969, che illumina l'atmosfera di quegli anni, e al fotografo Alfredo Moreschi, che svela i segreti dietro le quinte. Non mancano le spruzzate di humor del cartoonist Tiziano Riverso, autore di 20 disegni. Prefazione di Bruno Gambarotta.
Oltrepassare. Storie di passaggi tra Ponente Ligure e Provenza
Arturo Viale
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
"Ci sono santi, poeti, scrittori, pittori, cantanti, banditi, eroi, papi, ministri, tanti emigranti, naviganti, anarchici e rivoluzionari, una strega ed un prete spretato. Ci metto anche un po' di storie di casa mia negli ultimi cento anni. Ho provato a raccontare le storie che si incrociano, a cercare i collegamenti e ne ho trovato millanta, se vuoi che te le racconti, te le racconterò. Da qui attraverso la linea immaginaria che percorre la mezzeria della Sciumaira, sono passati soprattutto il mio mondo e la mia vita".