fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editori Riuniti: Matite italiane

Filastrocche lunghe e corte

Gianni Rodari

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 80

Diviso in sezioni - Il libro delle città, Il libro dei mesi, Seimila treni, Filastrocche del mare, Filastrocche corte e gaie, Filastrocche delle parole il volume raccoglie alcune fra le più belle filastrocche di Gianni Rodari. I suoi esercizi di fantasia risultano oggi più che mai divertenti e affascinanti.
11,36 10,79

I racconti della foresta

Horacio Quiroga

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 136

"I racconti della foresta" sono ambientati in una lontanissima parte del mondo, ancora oggi solitaria e selvaggia: la provincia di Misiones, nel nordest dell'Argentina. Inizialmente pubblicate su giornali riviste, queste storie vennero in seguito raccolte nel libro "Racconti della foresta per bambini", un classico nell'America di lingua spagnola. Tutti laggiú conoscono gli yacaré che odiano le navi da guerra, il pappagallo spiumato e la cerbiatta con gli occhi gialli. L'uruguaiano Horacio Quiroga (1878-1937) trascorse gran parte della sua vita tra le foreste di Misiones, in Argentina. Ispirandosi in parte a Kipling e in parte a Poe, ha scritto piú di 200 racconti.
14,00 13,30

Tante storie per giocare

Tante storie per giocare

Gianni Rodari

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: 120

12,39

L'annegato, Belzebù e la morte

L'annegato, Belzebù e la morte

Guido Quarzo

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 128

"L'annegato, Belzebù e la morte" è, già dal titolo, una promessa di grandi misteri e terribili personaggi. Le nuove avventure di Giovannino Senzapaura si svolgono in luoghi reali ma in tempi immaginari. Così è vera l'isola di Bergeggi ed è vero che ospitò un piccolo monastero: questo però accadde in un'epoca in cui non esistevano i treni e nemmeno le valigie. Altrettanto reale è Zoagli e la riviera ligure fu davvero infestata in anni passati da un tipo di formica particolarmente invadente (la formica argentina, che fu argomento anche di un racconto di Italo Calvino). Ecco, Giovannino Senzapaura attraversa questi luoghi e queste vicende con il passo leggero di un personaggio senza tempo.
12,00

Atalanta

Atalanta

Gianni Rodari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 104

Atalanta è una fanciulla che ripercorre i miti più famosi e noti al pubblico dei ragazzi. Segue la nave degli Argonauti e Giasone nella sua conquista del vello d'oro, Ercole nelle sue fatiche, l'impresa di Teseo e la sua vittoria sul Minotauro e tante altre vicende. Con t-shirt.
14,00

Le avventure di Cipollino

Le avventure di Cipollino

Gianni Rodari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 200

Le avventure di Cipollino segnalarono l'avvento di uno dei più grandi autori per ragazzi della letteratura mondiale. Tradotte in innumerevoli lingue, divorate da generazioni di ragazzi, le vicende esilaranti di Cipollino, di mastro Uvetta, del principe Limone, del sor Zucchina e del perfido Pomodoro costituiscono una lettura trascinante e godibile, che non ha perso nulla del suo fascino. Con t-shirt.
14,00

Fiabe lunghe un sorriso

Fiabe lunghe un sorriso

Gianni Rodari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 144

Oltre cinquanta favole, alcune brevi, brevi, altre un pò più lunghe ma tutte segnate dalla stessa fantasia. Con t-shirt.
14,00

Tante storie per giocare

Tante storie per giocare

Gianni Rodari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 144

Tante storie per giocare è uno dei più celebri "esercizi di fantasia" che Gianni Rodari ha proposto al suo giovanissimo pubblico: venti racconti per ognuno dei quali sono offerti tre finali diversi, con l'esplicito invito a mettere in gioco la propria immaginazione inventandone altri. Alla fine del libro è l'autore stesso a commentare i diversi finali, introducendo i suoi lettori nel laboratorio di un inventore di storie. Con t-shirt.
14,00

Le avventure di Tonino l'invisibile

Le avventure di Tonino l'invisibile

Gianni Rodari

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 144

Tre racconti - Le avventure di Tonino l'invisibile, Viva la Saponia e Le avventure dei 3 B - dedicati al continente sconosciuto dell'infanzia, alle sue avventure elettrizzanti, alle sue malinconie, ai suoi segreti. I piccoli protagonisti di questi racconti, nei quali la vita quotidiana si mescola all'invenzione fantastica, sono bambini di un'altra epoca, ma come tutti i bambini vivono in un mondo parallelo che resta inaccessibile agli adulti.
14,00

Filastrocche lunghe e corte

Filastrocche lunghe e corte

Gianni Rodari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 80

Diviso in sezioni - Il libro delle città, Il libro dei mesi, Seimila treni, Filastrocche del mare, Filastrocche corte e gaie, Filastrocche delle parole il volume raccoglie alcune fra le più belle filastrocche di Gianni Rodari. I suoi esercizi di fantasia risultano oggi più che mai divertenti e affascinanti. Con t-shirt.
14,00

Filastrocche per tutto l'anno

Filastrocche per tutto l'anno

Gianni Rodari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 128

Dai tempi scolastici a quelli delle grandi città, dai campeggi ai consigli del nonno, dai regali della Befana ai ranocchi di Trastevere, dai Gatti di Roma ai mestieri di ieri e di oggi, lo scrittore spazia sul loro mondo con ironia e leggerezza. Con t-shirt.
14,00

La freccia azzurra

La freccia azzurra

Gianni Rodari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 160

Nella notte di Natale, in tutto il mondo, Babbo Natale porta i suoi doni ai bambini che sono stati buoni. Quelli italiani sono i più fortunati, perché la notte tra il 5 e il 6 gennaio ricevono degli altri regali: volando a cavallo di una scopa glieli porta la Befana, una vecchia burbera ma buona. Ma un 5 gennaio di tanti anni fa i bambini italiani rischiarono di non avere nessun dono. Da qui parte una fiaba moderna animata da indimenticabili personaggi, dal trenino Freccia Azzurra al capitano Mezzarba, dal cagnolino Spicciola all'indiano Penna d'Argento. Con t-shirt.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.