Editrice Elledici: Bibbia. Proposte e metodi
Camminare con Gesù Cristo per essere salvi. Lectio divina con Marco nel ciclo liturgico dell'anno B
Marco Mani
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 208
Per ogni domenica e festa dell'anno liturgico, il volume propone un intervento articolato in quattro punti. Dapprima un commento della pagina evangelica (sempre riportata), preceduto da una breve presentazione del contesto in cui si colloca e seguito da una conclusione sintetica. Segue un collegamento tra le tre letture della dommenica. Infine, alcune linee per l'attualizzazione e l'approfondimento.
Introduzione alla lettura dell'Antico Testamento. Appunti per gli animatori dei gruppi di ascolto
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 144
Il libro propone undici lezioni introduttive per una formazione minima di base degli animatori biblici. Scopo principale della pubblicazione è far superare nei cristiani la diffusa convinzione che la conoscenza dell'Antico Testamento non sia fondamentale, dal momento che tutto ciò che ci occorre per vivere da credenti lo apprendiamo da Gesù e dai suoi discepoli. Ma senza l'Antico Testamento non si può comprendere a fondo il mistero di Gesù di Nazaret.
Annunciare il vangelo alla Chiesa e al mondo. Lectio divina con l'evangelista Matteo nel ciclo liturgico dell'anno A
Marco Mani
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 232
Per ogni domenica e festa dell'anno liturgico, il volume propone un intervento articolato in quattro punti. Dapprima un commento della pagina evangelica (sempre riportata), preceduto da una breve presentazione del contesto in cui si colloca e seguito da una conclusione sintetica. Segue un collegamento tra le tre letture della dommenica. Infine, alcune linee per l'attualizzazione e l'approfondimento.
La Bibbia a piccole dosi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 64
Il libro propone diversi percorsi di lettura della Bibbia, per camminatori più o meno spediti. Offre vere e proprie "liste" di brani biblici che costituiscono piani di lettura differenziati: da una lettura selettiva dei brani più "centrali" del Libro alla lettura integrale in un anno. Un sussidio nato dalla collaborazione di cattolici e valdesi.
Mandati ad annunciare. Sussidio per gli animatori dei gruppi di ascolto
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 128
Nozioni fondamentali di ordine teologico, esegetico e pastorale per rispondere in modo pratico all'odierna sfida dell'evangelizzazione: come spiegare la Bibbia nei termini più adeguati alla gente.
Colloqui biblici. Volume Vol. 3
Antonio Fanuli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 160
Una meditazione su Dio Padre. Per ogni argomento trattato, viene presentata una scheda per la riflessione che parte da una situazione o atteggiamento dell'uomo d'oggi, confrontati, analizzati e illuminati con la Parola di Dio. Segue una scheda per la celebrazione comunitaria.
Dio mio, Dio mio perché? La passione di Gesù in Matteo, Marco, Luca. Una guida per le comunità cristiane
Giovanni Giavini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 64
Un'esegesi rapida, ma profondamente spirituale e pastorale, con tracce per la meditazione personale. Per cogliere il messaggio teologico e spirituale comunicato dagli evangelisti.
Colloqui biblici. Volume Vol. 2
Antonio Fanuli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 128
Sette "schede" per riscoprire la presenza attiva ed efficace dello Spirito in noi. Attraverso l'analisi di precisi testi biblici, si studia l'azione dello Spirito Santo nei protagonisti e nelle varie tappe della Storia della Salvezza.
Colloqui biblici. Volume Vol. 1
Antonio Fanuli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 64
L'intento delle "schede" qui proposte è di promuovere la qualità del nostro rapporto con Gesù, che è spesso povero, male impostato, poco illuminato dalla fede o rimasto a livello di un malcelato paganesimo. Al termine di ogni scheda, alcune domande per la riflessione personale e comunitaria.
Donne nel popolo di Dio. 16 proposte per incontri biblici
Elena Bosetti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 160
Gli "incontri", otto alla luce dell'Antico e otto del Nuovo Testamento, strutturati a modo di lectio divina, costituiscono un itinerario attraverso l'originario progetto di Dio sull'uomo e sulla donna, creati entrambi a sua immagine. Un testo originale, affascinante e necessario per riconoscere la grazia specifica che Dio riserva alla donna nella storia della salvezza.
Alla scuola della parola. Sussidio per i «Gruppi di ascolto»
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1995
pagine: 68
Questo sussidio rispecchia le linee di pastorale biblica e l'esperienza non di un gruppo particolare, ma di una intera diocesi, quella di Milano. Riflette l'esperienza viva della Bibbia tra la gente, nella formula oggi attuale dei "gruppi di ascolto".