fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Percorsi e traguardi biblici

Lettere di San Paolo. Volume Vol. 3

Francesco Mosetto

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 208

Fra i numerosi ed eccellenti commentari alle lettere di Paolo, quest'opera si distingue per il taglio principalmente didattico: aiuta il lettore ad accostare l'epistolario paolino in modo serio e intelligente, senza tuttavia le pesantezze dell'erudizione e senza problematizzare all'eccesso il pur necessario studio critico. Alla base del commento è la recente traduzione Cei della Bibbia (2008), anche se frequenti, utili e necessari risultano essere i rimandi al testo originale greco. L'analisi esegetica spiega accuratamente il linguaggio paolino, illumina i singoli passi valorizzando i paralleli, mette in rilievo la dimensione teologica delle lettere.
14,00 13,30

Lettere di San Paolo. Volume Vol. 1

Francesco Mosetto

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 272

Fra i numerosi ed eccellenti commentari alle lettere di Paolo, quest'opera si distingue per il taglio principalmente didattico: aiuta il lettore ad accostare l'epistolario paolino in modo serio e intelligente, senza tuttavia le pesantezze dell'erudizione e senza problematizzare all'eccesso il pur necessario studio critico. Alla base del commento è la recente traduzione Cei della Bibbia (2008), anche se frequenti, utili e necessari risultano essere i rimandi al testo originale greco. L'analisi esegetica spiega accuratamente il linguaggio paolino, illumina i singoli passi valorizzando i paralleli, mette in rilievo la dimensione teologica delle lettere.
19,00 18,05

Lettere di San Paolo. Volume Vol. 2

Francesco Mosetto

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 214

Fra i numerosi ed eccellenti commentari alle lettere di Paolo, quest'opera si distingue per il taglio principalmente didattico: aiuta il lettore ad accostare l'epistolario paolino in modo serio e intelligente, senza tuttavia le pesantezze dell'erudizione e senza problematizzare all'eccesso il pur necessario studio critico. Alla base del commento è la recente traduzione Cei della Bibbia (2008), anche se frequenti, utili e necessari risultano essere i rimandi al testo originale greco. L'analisi esegetica spiega accuratamente il linguaggio paolino, illumina i singoli passi valorizzando i paralleli, mette in rilievo la dimensione teologica delle lettere. Questo secondo volume fa seguito al precedente dedicato alle Lettere ai Tessalonicesi e ai Corinzi.
14,00 13,30

Lettura degli Atti degli Apostoli

Francesco Mosetto

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il volume offre al lettore un commento lineare e ragionato degli Atti, nella diligente ricerca del suo significato letterale. Il lettore, quindi, accosterà anzitutto il testo nella sua letteralità. Questa infatti precede ogni "interpretazione" sia nell'ambito della riflessione teologica sia in ordine alla vita del credente. Pur abbondando di rimandi, l'autore ha volutamente rinunciato a ogni apparato erudito. Il testo prende come base la nuova traduzione CEI della Bibbia.
39,90 37,91

Passione apostolica. Da mihi animas

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 240

I diciotto studi raccolti nel volume, con tematiche prese dall'Antico e dal Nuovo Testamento, rispecchiano il tema generale di fondo: quella "passione" che deve animare ogni apostolo, oggi come ieri. I diversi contributi, da angolature diverse, mostrano quanto sia urgente diventare "buona novella" in una società in cui sembra non ci sia più posto per le "notizie di Dio".
18,00 17,10

Il discorso della montagna. Stato della ricerca, interpretazione, bibliografia

Marcel Dumais

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1998

pagine: 408

Uno studio elaborato, frutto di un'enorme ricerca, sulle interpretazioni date al Discorso della Montagna del Vangelo di Matteo e al suo corrispondente in Luca, chiamato Discorso della Pianura. Scopo dell'opera è sviluppare nel lettore una coscienza viva del radicamento storico e della ricchezza letteraria del Discorso e del suo significato teologico e spirituale che raggiunge vette ineguagliabili.
18,08 17,18

Il Vangelo di Luca. Un Vangelo su misura per il nostro tempo

Il Vangelo di Luca. Un Vangelo su misura per il nostro tempo

Marc Girard

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 272

La trattazione si articola in dieci grandi temi, strutturati intorno ai seguenti nuclei: una spiegazione che va dal testo antico all'attualità; un'applicazione che parte dall'oggi per ritornare al testo; alcuni spunti di revisione personale. Caratteristiche del testo sono, tra le altre, la valorizzazione di situazioni e problematiche attuali, il ricorso a un buon numero di immagini moderne e a brevi meditazioni libere, anche poetiche.
15,49

Nuovi studi sull'opera di Luca. Contenuti e prospettive

Nuovi studi sull'opera di Luca. Contenuti e prospettive

Benedetto Prete

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 416

Il libro raccoglie articoli e interventi riguardanti gli scritti di Luca (Vangelo e Atti degli Apostoli) redatti dall'autore e pubblicati in varie riviste e volumi. I passi salienti vengono analizzati da più prospettive: il genere letterario dei racconti, la struttura dei testi, il contesto narrativo e storico, gli elementi cristologici, i rilievi filologici e critici, i principi metodologici ed ermeneutici.
29,00

Le parabole di Luca. Dalla sorgente alla foce

Le parabole di Luca. Dalla sorgente alla foce

Michel Gourgues

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 240

Il volume esamina le quindici parabole evangeliche proprie di Luca. Seguendo l'analisi storico-critica, ripercorre per ciascuna parabola il cammino interpretativo che va dall'esegesi all'attualizzazione.
10,33

Parola di Dio e comunità religiosa

Parola di Dio e comunità religiosa

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2003

pagine: 208

12,00

Le parabole della preghiera nel Vangelo di Luca

Le parabole della preghiera nel Vangelo di Luca

Benedetto Prete

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2003

pagine: 248

Il volume tratta le tre parabole sulla preghiera trasmesse esclusivamente da Luca: l'amico importunato (11,5-8); il giudice e la vedova (18,1-8); il fariseo e il pubblicano (18,9-14). Queste parabole, caratterizzandosi per l'originalità delle immagini e per il linguaggio teologicamente incisivo e ardito, suscitano un vivo interesse e invitano a un attento e impegnato ascolto. Uno studio essenziale per capire la preghiera evangelica.
13,00

Le parabole di Gesù in Marco e Matteo. Dalla sorgente alla foce

Le parabole di Gesù in Marco e Matteo. Dalla sorgente alla foce

Michel Gourgues

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2001

pagine: 240

L'autore percorre un itinerario che va dall'esegesi all'attualizzazione delle nove parabole che si trovano soltanto nel Vangelo di Matteo e delle due riportate esclusivamente da Marco.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.