EditricErmes: Saggistica
La cavallerizza di Sant'Arcangelo. Datum in viridario nostro Sancti Arcangeli
Carlo Cudemo
Libro
editore: EditricErmes
anno edizione: 2000
pagine: 110
La rivoluzione napoletana del 1799 nei comuni della valle dell'Agri e in Basilicata
Vincenzo Falasca
Libro
editore: EditricErmes
anno edizione: 1999
pagine: 246
Io sono uno degli altri. La poesia di Rocco Scotellaro
Silvia Mele
Libro: Copertina rigida
editore: EditricErmes
anno edizione: 2016
pagine: 272
"Io sono uno degli altri" scrive Scotellaro nel frammento Autoritratto, e non stupisce che sia proprio questa l'idea che il poeta aveva di sé: un uomo come gli altri, un uomo inserito nella storia del suo tempo, del suo paese, nella vita di tutti i giorni. Spesso definito "poeta contadino", ha assunto per anni un ruolo marginale nel quadro della letteratura italiana del Novecento, rimanendo legato all'idea di cultura "popolare" e "tradizionale" della sua terra, la Lucania, e ricordato quindi come poeta lucano o poeta dei contadini. Ma Scotellaro è stato, ed è tutt'ora, poeta italiano.